Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Linguine al pomodoro crudo, pomodori secchi, zucchine e origano.

Un piatto estivo da mangiarsi tiepido, direi semplice ma ci potete fare una bella figura per un cena estiva a casa vostra.

Ingredienti : Pomodorini ( meglio se datterini o ciliegia ) , basilico, grana padano, zucchine ( ne bastano 2 per 4 persone) , aglio, olio extra, prezzemolo, pomodori sechi e origano.

Mentre mettete l’acqua sul fuoco preparate la salsa di pomodoro crudo in questo modo, i pomodorini vanno lavati e tagliati a pezzi grossolani, metteteli nel frullatore con l’aggiunta di olio extra vergine di oliva, sale, pepe, basilico e aglio a seconda dei gusti. Frullate velocemente, versate in una ciotola e unite il grana grattuggiato, l’origano ed è pronto.

Tagliate le zucchine a julienne fine e spadellate 30 secondi a fiamma viva in una pentola antiaderente con poco olio e sale, ( velocemente perchè non devono spappolarsi, ovviamente se li fate molto fini )

A questo punto tagliate i pomodori secchi a filetti grossolani e uniteli alle zucchine, ( se volete tenete un pò di zucchine a parte per guarnire) cuocete e scolate le linguine, appena scolate passate velocemente la pasta sotto l’acqua fredda 5 secondi giusto perchè non siano bollenti, conditele con le zucchine, i pomodori secchi e poca salsa.

Disponete sul piatto e versate sopra le linguine ancora un pò di salsa, un pò a lato, guarnite con le zucchine rimaste, un filo d’olio sul piatto, una spolverata di grana ancora a vista e dell’origano. Buon appetito.

Related posts:

Ragù di seitan
Spaghetti con cime di rapa e salsiccia
Pasta ricotta e pesto
Tagliolini ai carciofi e spinaci

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Il Segreto per una Crema Pasticcera Perfetta
Food Blog

Comments

  1. 1

    Isadora says

    at

    Ma queste le devo assolutamente provare! Un bel piatto estivo sicuramente appetitoso. Grazie!

  2. 2

    Luca says

    at

    Ricetta veramente interessante, complimenti per la semplicità con cui la spieghi, si vede che c’è il tocco di un professionista , ottimo lavoro spero di vederne altre ciao!

  3. 3

    chiara says

    at

    Le tue ricette sono sempre più gustose!! Complimenti! Ps: se poi dicessi anche dove lavori magari si viene ad assaggiare qualcosa no?? 🙂

  4. 4

    ale says

    at

    ricetta fantastica! e un ottimo sistema di cucinare le zucchine che in questo periodo a dir poco abbondano! mi piace questo blog!

  5. 5

    Adriano P. says

    at

    che spettacolo questi spaghetti. I pomodori secchi, vanno bene quelli sott’olio? Ciao e grazie

  6. 6

    Chef says

    at

    Ciaoo

    grazie a tutti troppo gentili,

    X Adriano, i pomodorini frullati a crudo sono piuttosto dolci, le zucchine anche quindi ci vuole un qualcosa di forte per dare un’impronta al piatto, i pomodori secchi vanno meglio di quelli sott’olio in questo caso, però non li ho provati con quelli sott’olio quindi prova e facci sapere 😉

  7. 7

    Simo says

    at

    Ma tu fai paura!! Fai bene a non menzionare dove lavori perchè se davvero lo sapessi ti mangerei tutto ciò che di commestibile si presenta davnti ai miei occhi ahahahahahahahaah.
    A parte gli scherzi, ottima inventiva e gustosopraffine.

  8. 8

    Christian says

    at

    Questo è un bel complimento davvero, grazie e benvenuta 😉

Cerca nel blog

Ricette

Fusilli con finferli, vongole e rosmarino.
Ragù di seitan
Pasta ricotta e pesto
Linguine all'astice come ho imparato dal mio Chef

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti