Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Melanzane ripiene con verdure e formaggio su spinaci spadellati.

melanzane ripiene

Ok si è capito che adoro le melanzane, in tutti i modi. Oggi ho trovato queste melanzane piccole ed ho pensato questo piatto non proprio estivo ma se servito tiepido lo considero un piatto che ci può stare anche in piena estate, magari come secondo piatto, solo verdure e poco formaggio quindi fresco e perchè no anche piatto unico con un’insalata vicino.

Ingredienti : Melanzane piccole e lunghe 1 a testa, zucchine, patate, erba salvia, formaggio semiduro ( io ho messo il Cimbro) spinaci freschi.

Per prima cosa taglia per il lungo la melanzana, con uno scavino svuotala dalla polpa facendo attenzione di lasciare l’esterno intatto, deve restare mezzo centimetro fra la pelle e l’interno, metti da parte la polpa e fai sbollentare in acqua bollente salata le melanzane, bastano 4/5 minuti, versale subito in acqua e ghiaccio. Appena raffreddate mettile capovolte su un torcione o carta da cucina e falle asciugare .

Nle frattempo prepari il ripieno che sono le verdure tagliate a cubettini e spadellati uno per volta con una foglie di erba salvia che gli dà un bel sapore poi abbinato al formaggio e tutto il resto. Quindi le zucchine le salti e le metti da parte, poi le patate, il ripieno delle melanzane.

Ora hai 2 possibilità, o le passi in forno caldo oppure in pentola antiaderente con un coperchio, io visto il caldo opto per la seconda, più veloce, quindi riempi la metà melanzana con il misto di verdure fino a che sia stracolma, finisci col formaggio e metti chiudi con l’altra metà, adagia nella pentola antiaderente, fiamma bassa e copri, 5 minuti e sono pronte.

Per gli spinaci falli spadellare con algio e olio caldi ma 10 secondi, giusto appena il tempo di scaldarli devono restare quasi crudi, finisci il piatto come in foto e via. Buon appetito.

melanzane1.jpg

Related posts:

Soia al radicchio
Pasta frolla senza burro e Vegan
Melanzane ripiene
Insalata tiepida nella frittata

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Pennette estive con verdure e prosciutto crudo.
Crema di zucchine fredda e basilico.

Comments

  1. 1

    Alex says

    at

    Mi fa piacere che tu adori le melanzane … fa sperare di trovare tante altre ricettine sfiziose come questa. Non le ho mai fatte sbollentare in acqua! Buona idea. Ciao!

  2. 2

    Kja says

    at

    Ciao Chef,
    che bella scoperta il tuo blog. Ci sono delle ricette bellissime che non vedo l’ora di assaggiare, come il carpaccio con la ricotta qui sotto e la pasta estiva tiepida.
    A presto.

    Kja

  3. 3

    Gourmet says

    at

    Un altro vizioso delle melanzane!!! 😉
    io le ho persino fatte dolci con il cioccolato!
    Buonissime le tue!

  4. 4

    Isadora says

    at

    Questa la provo al più presto, poi ti faccio sapere (io adoro le melanzane, mio marito meno, forse così sfiziose piaceranno anche a lui!)

  5. 5

    aracoco says

    at

    Anch’io adoro le melenzane e le cucino in mille modi…sei bravissimo

  6. 6

    emanuela says

    at

    ciao grande idea quella che mi hai dato! ho però apportato delle modifiche er rendere il tutto un bel piatto unico
    ho fatto del cuscus a parte e del sugo al pomodoro con il quale ho bagnato il couscous
    le verdure le ho cotte nella stessa padella rispettando i diversi tempi di cottura e nelle melanzane ho adagiato una fettina sottile di hemmental poi ho mischiato verdure e couscous al sugo e in fine ho inserito il ripieno nelle melanzane
    mia figlia è impazzita 🙂

  7. 7

    emanuela says

    at

    ps avendo usato il couscous nn ho messo le patate 😉

Cerca nel blog

Ricette

Tofu con i fichi
Menu di Pasqua vegetariano e senza glutine
Riso con gli asparagi
Tofu al basilico

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti