Ok si è capito che adoro le melanzane, in tutti i modi. Oggi ho trovato queste melanzane piccole ed ho pensato questo piatto non proprio estivo ma se servito tiepido lo considero un piatto che ci può stare anche in piena estate, magari come secondo piatto, solo verdure e poco formaggio quindi fresco e perchè no anche piatto unico con un’insalata vicino.
Ingredienti : Melanzane piccole e lunghe 1 a testa, zucchine, patate, erba salvia, formaggio semiduro ( io ho messo il Cimbro) spinaci freschi.
Per prima cosa taglia per il lungo la melanzana, con uno scavino svuotala dalla polpa facendo attenzione di lasciare l’esterno intatto, deve restare mezzo centimetro fra la pelle e l’interno, metti da parte la polpa e fai sbollentare in acqua bollente salata le melanzane, bastano 4/5 minuti, versale subito in acqua e ghiaccio. Appena raffreddate mettile capovolte su un torcione o carta da cucina e falle asciugare .
Nle frattempo prepari il ripieno che sono le verdure tagliate a cubettini e spadellati uno per volta con una foglie di erba salvia che gli dà un bel sapore poi abbinato al formaggio e tutto il resto. Quindi le zucchine le salti e le metti da parte, poi le patate, il ripieno delle melanzane.
Ora hai 2 possibilità, o le passi in forno caldo oppure in pentola antiaderente con un coperchio, io visto il caldo opto per la seconda, più veloce, quindi riempi la metà melanzana con il misto di verdure fino a che sia stracolma, finisci col formaggio e metti chiudi con l’altra metà, adagia nella pentola antiaderente, fiamma bassa e copri, 5 minuti e sono pronte.
Per gli spinaci falli spadellare con algio e olio caldi ma 10 secondi, giusto appena il tempo di scaldarli devono restare quasi crudi, finisci il piatto come in foto e via. Buon appetito.
Mi fa piacere che tu adori le melanzane … fa sperare di trovare tante altre ricettine sfiziose come questa. Non le ho mai fatte sbollentare in acqua! Buona idea. Ciao!
Ciao Chef,
che bella scoperta il tuo blog. Ci sono delle ricette bellissime che non vedo l’ora di assaggiare, come il carpaccio con la ricotta qui sotto e la pasta estiva tiepida.
A presto.
Kja
Un altro vizioso delle melanzane!!! 😉
io le ho persino fatte dolci con il cioccolato!
Buonissime le tue!
Questa la provo al più presto, poi ti faccio sapere (io adoro le melanzane, mio marito meno, forse così sfiziose piaceranno anche a lui!)
Anch’io adoro le melenzane e le cucino in mille modi…sei bravissimo
ciao grande idea quella che mi hai dato! ho però apportato delle modifiche er rendere il tutto un bel piatto unico
ho fatto del cuscus a parte e del sugo al pomodoro con il quale ho bagnato il couscous
le verdure le ho cotte nella stessa padella rispettando i diversi tempi di cottura e nelle melanzane ho adagiato una fettina sottile di hemmental poi ho mischiato verdure e couscous al sugo e in fine ho inserito il ripieno nelle melanzane
mia figlia è impazzita 🙂
ps avendo usato il couscous nn ho messo le patate 😉