Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Novembre 18, 2014 da Christian Consilvio

Millefoglie di zucca

Millefoglie di zucca

Siamo nel vivo della stagione della zucca ed è il momento quindi di pubblicare altre ricette con la zucca, oggi ti ho preparato un piatto vegano, è una millefoglie di zucca, melanzane e tofu  che a seconda della quantità ( generosa o meno ) potrebbe essere sia un antipasto che un secondo piatto, si presta bene ad entrambe le opzioni, vedi tu quanti strati vuoi fare.

Ottenere un risultato uguale a quello che vedi in foto non è difficile, il piatto è semplice, infatti l’unica accortezza ( che potrebbe anche rappresentare un ostacolo a casa ) è tagliare la zucca e la melanzana molto sottilmente, io l’ho fatto con la mandolina, se non tagli la zucca sottile ( e la melanzana ) il risultato cambia.

Un’altro accorgimento è utilizzare una melanzana piccola e la zucca violino in modo che la dimensione dei cerchi sia molto simile.

In questa ricetta c’è anche del tofu, se vuoi imparare a fare il tofu in casa scarica il pdf sul tofu che ho scritto.

corso foodblogger e instagram
Millefoglie di zucca, melanzane e tofu.
Cuisine: Vegan – Senza glutine
Author: Christian Consilvio
Avvertenze per gli intolleranti al glutine : utilizzate esclusivamente ingredienti Senza Glutine. Gli ingredienti segnalati con l’asterisco sono ingredienti a rischio.
Ingredients
  • 4 melanzane piccole oppure 2 medie, 1 zucca violino, 400 g. tofu*, 3 cucch. tamari*, olio evo, sale e pepe, 1 cucchiaino di curcuma, 1 ciuffo basilico.
Instructions
  1. Lavare le verdure, tagliare sottilmente la zucca e le melanzane.
  2. Tagliare sottilmente anche il tofu.
  3. Cuocere le verdure alla piastra solo con sale, pepe e olio evo.
  4. Cuocere il tofu alla piastra e bagnare con tamari.
  5. Montare la torre per il numero di strati che vuoi mettendo un disco di melanzana, uno di zucca e tofu.
  6. Sciogliere 1 cucchiaino di curcuma con 2 cucchiai di olio evo, salare.
  7. Impiattare la torre e spargere l’olio alla curcuma.
  8. Decorare con basilico e volendo strafare con qualche petalo di fiori eduli.
  9. Buon appetito
3.2.2802

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Carciofi, farinata di ceci e cannellini
Insalata di sedano rapa, carote, mele e nocciole.
Riso con gli asparagi
Come preparare gli asparagi

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Gnocchi rosa senza glutine
Okra in umido

Comments

  1. 1

    raffaella says

    Novembre 18, 2014 at 4:59 pm

    è un millefoglie molto stuzzicante! dopo alcuni corsi di cucina naturale ho iniziato a sperimentare anche ricette vegane che se ben fatte, sono formidabili! il tofu in casa sarà uno dei prossimi esperimenti, non so ancora se classico o silken 🙂
    un saluto e grazie per la ricetta
    raffaella

  2. 2

    Christian says

    Novembre 18, 2014 at 6:40 pm

    Ciao Raffaella, in effetti quando inizi a studiare e sperimentare la cucina naturale ti si apre un mondo, ciao

  3. 3

    Sara says

    Novembre 22, 2014 at 5:25 pm

    Complimenti bellissimo piatto !

  4. 4

    Christian says

    Novembre 24, 2014 at 2:35 pm

    Ciao Sara grazie .

  5. 5

    Ros says

    Dicembre 30, 2014 at 11:36 am

    Ecco…ho un problema con il tofu…o non so cucinarlo o proprio non mi dice granché. Proverò magari con questa ricetta molto invitante, adoro sia la zucca che le melanzane. Grazie, Christian!!

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti