Mousse di caprino al pistacchio e fichi di Cosenza, in nido di kataifi su guazzetto di frutta e verdura.
Come promesso ieri ecco la prima delle 2 ricette premiate all’ International Kremlin Culinary Cup con cui il Team Italia dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani ha preso la Medaglia d’Oro per il dessert:
Ricetta della Mousse di caprino al pistacchio e fichi di Cosenza, in nido di kataifi su guazzetto di frutta e verdura.
Ingredienti per 4 persone:
50 gr di pasta kataifi
200 gr di caprino
30 gr di granella di pistacchio
n. 4 fichi maturi di Cosenza
50 gr di zucchero
20 gr di granella di fave di cacao
50 gr di sedano
70 gr di carote
50 gr di cetrioli
50 gr di ananas
60 gr di fragole
70 gr di kiwi
30 gr di melone
50 gr di ribes
50 gr di succo di arance rosse
30 gr di zucchero a velo
n. 1 cucchiaino di Grand Marnier
Procedimento:
Tagliare tutta la frutta e la verdura a cubetti molto piccoli, raccogliere il tutto in una ciotola e condire con il succo di arancia e limone, lo zucchero a velo e il liquore.
Mischiarebene e tenere in fresco.
In un recipiente lavorare il caprino con lo zucchero, il pistacchio e i fichi secchi tritati.
Sistemare la pasta kataifi dentro 4 stampini di alluminio a forma di nido, imburrare e infornare a 180 gr per un paio di minuti. Appena sarà dorata, togliere dal forno.
Sistemare il guazzetto di frutta e verdura in un piatto fondo adagiarvi sopra il nido di kataifi e riempire con la mouss di caprino, spolverare con zucchero a velo e granella di fave di cacao.
Complimenti ! E’ un’opera d’arte…
Ma non è dispiaciuto alla giuria assaggiarla!
Concordo con Co.Co… un vero peccato disfare quest’opera d’arte.
I fichi di Cosenza gli hanno dato un tocco in più a questa ricetta…(sono di parte?noooooo)
Ciao Cristian
sarà anche un peccato come dice qualcun’altro, ma io immaggino affondare un cucchiaio e prendere la morbidezza della mous,la croccantezza del nido di kataifi e la freschezza della frutta e verdura, per avere in bocca una esplosione di gusti. complimenti…………..