Reinventarsi online a 40 anni

Come reinventarsi online e guadagnare con Instagram

  • Home
  • Senza glutine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Creare un Blog
  • Digital Coach

Ottobre 13, 2007 da Christian Consilvio

Mousse di caprino al pistacchio e fichi

abbruzzino-dessert-oro.jpg

Mousse di caprino al pistacchio e fichi di Cosenza, in nido di kataifi su guazzetto di frutta e verdura.

Come promesso ieri ecco la prima delle 2 ricette premiate all’ International Kremlin Culinary Cup con cui il Team Italia dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani ha preso la Medaglia d’Oro per il dessert:

Ricetta della Mousse di caprino al pistacchio e fichi di Cosenza, in nido di kataifi su guazzetto di frutta e verdura.

Ingredienti per 4 persone:

50 gr di pasta kataifi

200 gr di caprino

30 gr di granella di pistacchio

n. 4 fichi maturi di Cosenza

50 gr di zucchero

20 gr di granella di fave di cacao

50 gr di sedano

corso foodblogger e instagram

70 gr di carote

50 gr di cetrioli

50 gr di ananas

60 gr di fragole

70 gr di kiwi

30 gr di melone

50 gr di ribes

50 gr di succo di arance rosse

30 gr di zucchero a velo

n. 1 cucchiaino di Grand Marnier

Procedimento:

Tagliare tutta la frutta e la verdura a cubetti molto piccoli, raccogliere il tutto in una ciotola e condire con il succo di arancia e limone, lo zucchero a velo e il liquore.

Mischiarebene e tenere in fresco.

In un recipiente lavorare il caprino con lo zucchero, il pistacchio e i fichi secchi tritati.

Sistemare la pasta kataifi dentro 4 stampini di alluminio a forma di nido, imburrare e infornare a 180 gr per un paio di minuti. Appena sarà dorata, togliere dal forno.

Sistemare il guazzetto di frutta e verdura in un piatto fondo adagiarvi sopra il nido di kataifi e riempire con la mouss di caprino, spolverare con zucchero a velo e granella di fave di cacao.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Plume cake nocciole e mele senza glutine
Tortino di frolla con prugne
Tiramisù ai cachi - senza uova
Tiramisù

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

International Kremlin Culinary Cup.
Sandwich di capesante lardellate e tartare di manzo

Comments

  1. 1

    fifi says

    Ottobre 13, 2007 at 9:43 am

    Complimenti ! E’ un’opera d’arte…

  2. 2

    CoCo says

    Ottobre 13, 2007 at 6:02 pm

    Ma non è dispiaciuto alla giuria assaggiarla!

  3. 3

    aracoco says

    Ottobre 13, 2007 at 8:32 pm

    Concordo con Co.Co… un vero peccato disfare quest’opera d’arte.
    I fichi di Cosenza gli hanno dato un tocco in più a questa ricetta…(sono di parte?noooooo)
    Ciao Cristian

  4. 4

    luca says

    Ottobre 18, 2007 at 10:37 pm

    sarà anche un peccato come dice qualcun’altro, ma io immaggino affondare un cucchiaio e prendere la morbidezza della mous,la croccantezza del nido di kataifi e la freschezza della frutta e verdura, per avere in bocca una esplosione di gusti. complimenti…………..

COME APRIRE UN BLOG DI CUCINA

Programma per Creare Ebook

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

ASPARAGI COME CONSERVARLI

ASPARAGI COME CONSERVARLI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti