Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Marzo 31, 2015 da Christian Consilvio

Mousse di ricotta di pecora con fragole

mousse-pecora

Oggi ti propongo questa meravigliosa Mousse di ricotta di pecora con datteri, mandorle e fragole.

Come avrai notato non pubblico molte ricette con latticini, anzi direi che stiamo quasi a zero, il motivo è che ne consumo pochissimi per la mia alimentazione, utilizzo solo il ghee e qualche formaggio di capra o pecora di montagna come per questa ricotta di pecora ma sono eccezioni.

Questa ricotta di pecora viene dalla montagna, conosco personalmente l’allevatore che tiene le pecore in montagna e quindi conosco la qualità del prodotto e la qualità di vita degli animali, chiaramente tu se non trovi la ricotta di pecora la puoi sostituire con la ricotta che compri di solito, scrivo questo perchè vorrei far passare l’importanza di capire da dove viene un determinato prodotto.

Questo dolce lo vedi presentato in questo modo ma  lo puoi preparare anche nelle coppe o bicchieri.

Ricetta  Mousse di ricotta di pecora con datteri, mandorle e fragole.

Avvertenze per gli intolleranti al glutine : gli ingredienti segnalati con un asterisco sono ingredienti a rischio, utilizzate esclusivamente ingredienti Senza Glutine.

corso foodblogger e instagram

Legenda  :  Ricetta senza glutine     Ricetta senza uova

Ingredienti x 4: 250 g ricotta pecora, 150 g panna fresca, 2 cucchiai di miele d’acacia, 1/2 cucchiaino raso agar agar*, 300 g fragole, 8 datteri, 50 g mandorle, q.b cioccolato fondente*, 1 limone.

Preparazione : mettete a bagna i datteri 2/3 ore in acqua, poi levate il nocciolo e tagliate i datteri in dadolata fine.

Riducete le mandorle in granella col robot da cucina.

In un recipiente unite la ricotta e 2/3 dello zucchero, lavorate fino a sciogliere lo zucchero con una spatola poi unite le mandorle, i datteri e la vaniglia e la scorza di limone grattugiata.

Stemperate l’agar agar in 3/4 cucchiai d’acqua, quando è stemperato portare a bollore in un pentolino, fate bollire a fiamma bassa 2 minuti e levate dal fuoco.

Unite l’agar agar alla ricotta.

Montate la panna e unite alla ricotta mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, riponete in frigorifero per almeno 3/4 ore.

Tagliate le fragole e unite del limone, fate riposare per qualche ora.

Al momento di servire mettete delle fragole in una coppetta e col porzionatore di gelato fate 2 palline di mousse e posizionate.

Date una grattuggiata di cioccolato fondente e un filo di miele.

Se preferisci una versione più comoda fai direttamente le coppe, puoi fare 4 strati, fragole sotto, mousse al centro, fragole sopra e ancora mousse, in tal caso prima di mettere la mousse nelle coppe devi metterla in frigorifero 3/4 ore.

PS senza i datteri viene buona uguale, è una cosa in più che fa scena ma non sono indispensabili.

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Gnocchi di zucca al cucchiaio senza glutine (Video)
Insalata di asparagi crudi
PERCHÉ LE FARINE SENZA GLUTINE NON LIEVITANO ?
Torta ai marroni

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Funghi Shiitake e ceci giganti
Menu di Pasqua vegetariano e senza glutine

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti