Stamattina ho trovato l’Okra in un negozio di alimenti etnici e ti ho preparato la ricetta dell’Okra in umido.
L’Okra da noi è poco utilizzata ma la puoi trovare in qualche negozio etnico, a me piace e quando la trovo non me la faccio scappare, ha un sapore e una consistenza molto particolare, ho messo una foto in cui si vede tagliata a tocchetti a parte 1 che ho tagliato per il lungo per farti vedere meglio com’è fatta.
L’Okra ha una caratteristica particolare, durante la cottura tende ad “addensare e legare” la preparazione in quanto contiene una sostanza gelatinosa che appunto addensa leggermente, questa caratteristica a me piace ma è una questione di gusti. Per eliminare o diminuire questa sua caratteristica puoi sbollentare per 3/4 minuti in acqua salata.
Partiamo dall’acquisto che come sempre deve essere fatto con criterio, l’Okra deve essere al tatto sodo e verde, è meglio che sia piccola.
Si presta a varie cotture e preparazioni, puoi cucinarla intera o a tocchetti, in umido, fritta, in insalata, pastellata e alla griglia, l’importante è insaporirli per bene.
Passiamo alla ricetta, questa volta ti spiego come ho preparato l’Okra in umido :
- Ingredienti per 4 pax : 300 g di okra fresca; 200 g di pomodorini; 1 cucchiaino di curry, 1 peperoncino; una cipolla rossa; due spicchio d’aglio; olio evo; sale, 1 mazzetto di coriandolo fresco.
- lavare e mondare tutte le verdure, dell’Okra spuntare solo la cima, tagliare l’Okra a tocchetti come in foto, tagliare la cipolla a julienne.
- Prendete un tegame, mettete olio evo, unite la cipolla e l’aglio, fate scaldare 2 minuti e unite l’okra e il peperoncino, saltare e salare.
- Dopo 5/6 minuti a fiamma vivace unite i pomodorini tagliati a spicchi e il curry, regolate di sale e mettete un coperchio.
- Ultimate la cottura ( richiede 15 minuti circa in tutto )
- Servite decorando la preparazione con del coriandolo fresco tagliato grossolanamente.
- Buon appetito.
Non conoscevo l’Okra. Da te c’è sempre da imparare 🙂
Da provare… ma di cosa sa? A cosa somiglia? 🙂
Grazie
Ciao, difficile da definire, direi un mix fra una zucchina e un carciofo.