Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Pasta con cime rapa

Ricetta : Pasta con cime rapa – Spaghetti cime di rapa, fondutina di formaggio e olio al pomodoro secco.
spaghetti-rape-fondutinaVi presento un modo diverso dal solito per presentare la pasta con le cime di rapa, un piatto molto interessante : Spaghetti cime di rapa, fondutina di formaggio e olio al pomodoro secco.
OK si è capito che mi piacciono le cime di rapa in mille modi ma sono anche di stagione e se le trovi belle al mercato come fai a lasciarle lì, questa volta con le cime di rapa ho preparato un bel piatto tricolore bianco, rosso e verde che è sempre un bel vedere, anzi vi dirò di più ho già pronto un risotto con le cime di rapa e ….. ma aspetto a pubblicarlo altrimenti me lo tirate dietro …..

  • Ingredienti : cime di rapa, fontina, latte o panna, aglio, olio extravergine, pomodori secchi.

Qui usiamo sia il gambo che le foglie, non si butta nulla tanto vanno frullate, quindi tagliamo il gambo a tocchetti e le foglie a pezzi grossi, mettete a lessare in acqua salata prima i gambi e quando saranno quasi cotti mettete le foglie verdi, una volta cotta scolate e tenete dell’acqua di cottura.

Fate insaporire le cime di rapa in aglio e olio, levate l’aglio e mettete la verdura nel frullatore o bicchiere da mixer ad immersione, aggiungete dell’acqua di cottura e frullate, deve risultare cremoso e non deve essere troppo liquido.

Preparate la fondutina, la chiamo fundutina perchè deve essere una fonduta di formaggio molto leggera e ne serve poca da mettere come base, chiamarla fonduta mi pare eccessivo quindi fondutina 😉 …. la fate semplicemente a bagno maria o in un tegame a fiamma bassa, fate sciogliere la fontina a cubetti con panna liquida fresca o latte come preferite, aggiustate di sale e pepe.

Per l’olio al pomodoro secco mettete poco olio extravergine in un tegame e aggiungete dei pomodori secchi tagliati grossolani, li fate sudare non devono cuocere solo scaldarsi, li tenete sul fuoco sempre girando un paio di minuti, dimenticavo un pomodoro secco lo lasciate intero per guarnizione, ( magari non bruciacchiato come il mio 😉 )poi frullate col mixer ad immersione i pomodori con olio extravergine ed è pronto.

Finiamo il piatto quindi dovrete semplicemente tenere la fundutina in caldo, cuocete la pasta e condite con le cime di rapa, se per caso fosse un po liquido mettete del parmigiano grattuggiato. Disponete la fondutina sul piatto, al centro gli spaghi, spargete sul piatto l’olio al pomodoro e servite.

Buon appetito

Related posts:

Tagliatelle alle ortiche su passata di ceci
Libro : La mia cucina naturale senza glutine - I Primi Piatti
Pasta con la zucca, facile cremosa e saporita
Pasta e ceci

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Risotto al radicchio rosso: un primo piatto cremoso e saporito
Insalata in cialda di Parmigiano

Comments

  1. 1

    Ale says

    at

    Questa la scopiazzo nel we… troppo gustosa, e se mettessi anche un’acciughina con le cime di rapa?
    ciao
    Ale

  2. 2

    Christian says

    at

    Ciao Ale, non ci avevo pensato in effetti potrebbe e dico potrebbe essere geniale se provi fammi sapere che mi interessa 🙂

  3. 3

    Annalisa says

    at

    Le cime di rapa sono ottime saltate con aglio, olio, peperoncino e acciuga. Parola di barese doc.

  4. 4

    pino says

    at

    confermo annalisa con le acciughe danno piu tono…… comunque complimeti a Christian bravo bellisimo sito…… grazie

  5. 5

    Christian says

    at

    Grazie Pino, ciao.

  6. 6

    giuseppe says

    at

    mi associo ad ALE l’acciughina con le cime di rapa non puo’ mancare

  7. 7

    Giuditta says

    at

    Ciao Christian
    se invece dell’olio ai pomodori secchi aggiungessi dei peperoni cruschi secondo te potrebbe andare?
    Grazie mille e complimenti per il tuo sito

  8. 8

    Christian says

    at

    Ciao Giuditta e grazie per i complimenti, si ottimo direi, un caro saluto !

Cerca nel blog

Ricette

La ricetta perfetta per preparare il cacio e pepe come un vero chef !
Pasta con la zucca, facile cremosa e saporita
Pasta pomodoro fresco e basilico
Gnocchi di zucca e patate

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti