Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Giugno 8, 2008 da Christian Consilvio

Pasta con verdure grigliate

pasta-con-verdure-gligliate.jpg

La ricetta di questa pasta con verdure grigliate è semplicissima, d’estate le ricette per casa devono essere veloci, questa in verità la pubblico più che altro per la foto che mi piace molto, non ho sempre il tempo di fare una foto come si deve con lo sfondo etc.etc.. difatti in genere metto solo il piatto senza nulla intorno, qui ho messo uno sfondo ed è venuta bene ( secondo me ) ovvio nulla confronto le foto artistiche de professionisti ma sono un cuoco e mi diverto a fare foto e pubblicarle qui……. non ho intenzione di diventare fotografo. :-))

corso foodblogger e instagram

La ricetta è semplice, si fanno le verdure grigliate, anche i peperoni grigliati e poi spellati , poi si tagliano le verdure in modo grossolano e si condiscono con olio extravergine, aglio, basilico, anche origano o timo fresco ci sta molto bene, si uniscono i pomodori tagliati a cubettoni, si lascia riposrae un 10/15 minuti e si condisce la pasta, un pò di formaggio grattuggiato e via, un bel primo estivo molto veloce.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Speciale : 7 Ricette con la Zucca
Spaghetti con cime di rapa e salsiccia
Pesto di basilico nel frullatore al burro
Pasta e ceci

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Insalata tiepida nella frittata
Rollè di pollo

Comments

  1. 1

    marco says

    Giugno 8, 2008 at 7:17 pm

    maestro un piatto da serata romantica annaffiata con un vino profumato frizzantino tipo prosecco adatto anche per questa primavera lunga…io avrei messo una buona grattuggiata di ricotta salata…la fa più allegra come la vedi 😉
    ben tornato chef è tornato il tuo buon equilibrio a tavola

  2. 2

    mamina says

    Giugno 8, 2008 at 8:45 pm

    La deliciosa simplicita d’Italia.

  3. 3

    Christian says

    Giugno 8, 2008 at 10:59 pm

    Ciao Mamina !!!! Ciao Marco mi mancavano i tuoi commenti, grazie e felice di rileggervi.

  4. 4

    jurka says

    Giugno 9, 2008 at 9:14 am

    dev’essere ottima. ma la pasta è calda o fredda? Il sopero sia calda….

  5. 5

    Dolcezza says

    Giugno 9, 2008 at 1:00 pm

    che bella idea, estiva leggera e gustosa! mi piace sempre di piu’ questo blog!

  6. 6

    Christian says

    Giugno 9, 2008 at 6:20 pm

    Ciao Dolcezza, grazie 😉

    jurka a parte i gusti personali per cui uno la fà come vuole, direi che tiepida sia perfetta, non occorre prendere le ricette alla lettera, si prende uno spunto……

  7. 7

    Aiuolik says

    Giugno 9, 2008 at 11:50 pm

    Semplice ma efficace…anche noi ne abbiamo una variante 🙂

  8. 8

    Shopping Culture says

    Giugno 10, 2008 at 11:39 am

    A livello gastronomico è un piatto semplice ma molto gustoso, non vedo l’ora di prepararlo, solo non so con che accostarlo, perchè una pentolona mi sa che nausea, e la mia fame è sempre tanta 🙂

  9. 9

    Christian says

    Giugno 10, 2008 at 11:26 pm

    Ciao Aiuolik siete forti, ciao Shopping bello il vostro sito 😉

  10. 10

    jurka says

    Giugno 11, 2008 at 11:36 am

    bene caro Christian prima o poi la proverò, magari sotto la calura di agosto ( anche se in montagna il caldo è sempre sopportabile). Ti farò sapere.

  11. 11

    jurka says

    Giugno 11, 2008 at 11:38 am

    bene caro Christian prima o poi la proverò, magari sotto la calura di agosto ( anche se in montagna il caldo è sempre sopportabile). Ti farò sapere. il blog è bellissimo e molto interessante. Aspetto sempre una risposta sull’utilizzo degli insetti in cucina. A proposito perchè non inserire qualche erba spontanea nelle tue ricette? Complimenti per tutto.

  12. 12

    Nadia says

    Giugno 11, 2008 at 5:17 pm

    Sarà, ma a me le tue foto piacciono sempre moltissimo…ma ancor di più le ricette!
    E questo è stato proprio il mio pranzo di ieri, ma senza peperoni e con l’aggiunta di patate rosse grigliate e un pizzico di menta fresca!
    Nadia – Alte Forchette –

  13. 13

    Marcello Valentino says

    Giugno 12, 2008 at 12:33 pm

    Davvero un ottimo piatto molto estivo….

  14. 14

    Eleonora says

    Giugno 14, 2008 at 9:00 am

    Ciao Christian e sempre un piacere di venire fare un giro in cucina tua…Buon week-end a te

  15. 15

    Grazia says

    Giugno 15, 2008 at 2:22 pm

    Ottima per l’estate, fresca ed appetitosa! …ma che bello riaverti qui!!

    Grazia

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti