
Pasta pomodoro fresco e basilico
La pasta pomodoro fresco e basilico è un grande classico fra i piatti estivi, stranamente è una ricetta che mancava sul blog, ricetta facile e veloce, richiede l’impiego di una sola pentola quella per la pasta il che non è male d’estate, ma ci sono alcuni accorgimenti che possono fare la differenza, preparare un buon piatto di pasta pomodoro fresco e basilico è semplice ma come tutte le cose in cucina c’è modo e modo di farle, ti voglio dare un paio di suggerimenti utili e dopo questa ricetta io direi che ci salutiamo, il blog va in pausa un mesetto e ci rileggiamo a settembre.
Ricetta Pasta pomodoro fresco e basilico
Ingredienti X 4 persone : Pasta gr. 400 ( spaghetti, fusilli o linguine ) pomodoro fresco( il numero varia a seconda della dimensione del pomodoro ) 3 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di basilico, sale, pepe, olio evo.
Preparazione : Per prima cosa la scelta degli ingredienti in cucina è fondamentale, in questo piatto il pomodoro deve essere buono, se il pomodoro non sa di niente difficilmente la pasta sarà strepitosa quindi prendete un ottimo pomodoro e anche l’olio qui fa la differenza, poi altra cosa importante è la marinatura del pomodoro, una volta tagliato a cubetti dovete condire e far marinare almeno 1 ora e infine vi consiglio di provare questa versione in cui si frulla metà parte di pomodoro con l’acqua che il pomodoro butta fuori.
Procedimento: tagliare a cubetti il pomodoro, con tutto senza levare nulla, mettere in una bacinella, condire con olio evo, basilico spezzettato con le mani, aglio schiacciato, sale e pepe volendo anche origano fresco, far marinare il tutto per almeno 1 ora.
Mentre cuoce la pasta, prendere metà pomodori con tutta l’acqua che avrà buttato fuori e frullare col frullatore ad immersione, in questa fase è possibile anche aggiungere ancora olio evo mentre frullate.
Quando la pasta è cotta condite col pomodoro frullato, impiattate e mettete l’altra metà dei pomodori sul piatto, guarnire con un ciuffo di basilico e servite, provate questa versione della pasta pomodoro fresco e basilico, a me piace molto.
Vi saluto e vi auguro un buon agosto ci si rilegge a settembre, ciao !
Delicious! Great recipe, great blog!
sei sempre fantastico…a volte i piatti più semplici vanno eseguiti con tanta attenzione e non sottovalutati e gli ingredienti scelti con cura.Peccato non poter prendere il piatto dal computer,lo assaggerei anche adesso Christian!
Buone vacanze comunque 🙂
Grazie mille Ale, troppo gentile, buona estate 🙂
questa la provo senz’altro
é una pasta “tiepida”, quindi
ciao Davide, esatto….in estate tiepida direi che è perfetta