Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Giugno 25, 2008 da Christian Consilvio

Pasta ricotta e pesto

La pasta ricotta e pesto è un primo piatto facile e veloce. Con questo caldo la voglia di stare davanti al pc a scrivere è poca, i primi veri caldi sono i peggiori,  quindi stiamo sul semplice, se vi piace il pesto di basilico e la ricotta questo è un abbinamento che vi consiglio, sicuramente l’avrete già provata perchè è un classico ma forse non conoscete il pesto fatto in questo modo……. non lo scrivo ora ma al prossimo giro, è un modo di fare il pesto che personalmente trovo ottimo e per casa è molto comodo, resterete stupiti….penso.

corso foodblogger e instagram

Ad ogni modo per questa pasta non c’è molto da dire, si adatta bene ad ogni tipo di pasta ma è preferibile una pasta corta ma se la tenete ben morbida anche lunga, quando scolate la pasta tenete un pò d’acqua di cottura che servirà quando metterete la ricotta, quindi scolate la pasta, unite prima la ricotta ( la ricotta che preferite ) con pò d’acqua di cottura q.b ed infine il pesto.

Buon appetito.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Tagliatelle integrali (bio) agli asparagi
Crema di spinaci e zucca con daikon marinato (videoricetta)
Lasagne al forno con melanzane, porri e prosciutto cotto
Pasta e ceci

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Rollè di pollo
Pesto di basilico nel frullatore al burro

Comments

  1. 1

    Sere says

    Giugno 26, 2008 at 10:02 am

    eh noo, io voglio sapere come hai fatto il pesto? Non so di cosa stai parlando e sono curiosissima … e poi io sono genovese e la mia è la regione del pesto!
    Daiiiiiiiiii … pesto, pesto, pesto!!!

  2. 2

    Nadia says

    Giugno 26, 2008 at 12:21 pm

    Ehi, anch’io voglio sapere com’è questo pesto… eh no, non si lascia questa suspence.. 🙂
    Comunque questa ricetta andrebbe bene proprio oggi che fa un caldo insopportabile!
    Nadia – Alte Forchette –

  3. 3

    Marco says

    Giugno 26, 2008 at 2:36 pm

    Anche io sono super curioso di capire come è fatto questo pesto, e spero di poterlo leggere presto. Ogni volta che ti leggo, mi viene una gran fame!

    Ciao spero di leggere la ricetta prestissimo
    Marco

  4. 4

    Aiuolik says

    Giugno 26, 2008 at 5:03 pm

    Causa freezer impazzito devo consumare del pesto che avevamo preparato tempo fa…per cui questa ricetta potrebbe fare al caso nostro!

    Ciaoo,
    Aiuolik

  5. 5

    Grazia says

    Giugno 26, 2008 at 8:31 pm

    Attendo con molta curiosità la ricetta del pesto!! ciao Chef,
    Grazia

  6. 6

    Christian says

    Giugno 27, 2008 at 12:11 am

    Ciao a tutti e grazie, allora a prestissimo per il pesto .

  7. 7

    jurka says

    Giugno 27, 2008 at 11:15 am

    sono ansiosa di trovare la ricetta del pesto. buon fise settimana a tutti

  8. 8

    sally says

    Giugno 29, 2008 at 12:43 am

    Sai che c’è di bello? Che io nel frigo ho la ricotta, il pesto ed ovviamente la pasta!! Indovina un po’ che mi mangio domani?’;-D Grazie per l’idea non ci avevo mai pensato, bella Buon week sally

  9. 9

    marco says

    Giugno 30, 2008 at 6:17 pm

    peccato che quando l’assaggi si sfasciano le coreografie ciao maestro

  10. 10

    Eleonora says

    Luglio 1, 2008 at 6:52 am

    Je sais qu’à partir d’aujourd’hui, certains blogs vont être en vacances. Quelques-uns partiront, d’autres resteront dans leur ville. Par ce message, je voulais vous souhaiter à tous de superbes vacances, avec si possible le soleil, un soupçon de bonheur, des rayons de joie de vivre…et un plein de souvenirs à raconter pour la rentrée. Repos, farniente, détente…, et je tiens bien fort la main de ceux qui ont des petits soucis dans leurs familles. Je suis de tout cœur avec eux. Bises et à bientôt.

    buone vacanze a tutti

  11. 11

    elisa -basilico&Co says

    Luglio 1, 2008 at 4:14 pm

    Che voglia di pasta al pesto, sono giorni che ci penso… a dire il vero ho decimato le piantine per il sorbetto.. ma con sto tempo le mie piantine fanno i miracoli.. o potrei comprarne una terza!!.. intanto aspetto questa ricettina del pesto..

  12. 12

    sally says

    Luglio 11, 2008 at 12:55 am

    Ciao come avevo detto ho fatto!! Ho provato la tua ricetta pesto e ricotta, ed è stata una piacevole scoperta. Il mio ragazzo era contentissimo, gli è piaciuta molto. Davvero ancora mi stupisco, perchè non mi era mai venuto in mente questo abbinamento davvero geniale. Grazie ancora per l’idea, era buonissima. ciao sally

  13. 13

    MilanoIngressoLibero says

    Luglio 13, 2008 at 11:04 am

    Wow, sembra davvero invitante, gustosa e fresca.
    Da segnare assolutamente nella lista delle ricette da provare al più presto!

  14. 14

    Simone says

    Agosto 8, 2008 at 11:33 am

    Avevo già pensato all’abbinamento tempo fa ma l’avevo unita al pesto…veniva buona si …ma il pesto diventava troppo rigido…così ha provato la tua ricetta…veramente buona…così il pesto rimane fluido…provatela anche con la ricotta di capra…ci dà quel tocco in più…Ciao Christian e grazie per l’idea

  15. 15

    Rossella says

    Agosto 10, 2008 at 9:38 pm

    ottimo piatto,peccato che la ricotta in Sicilia si mangia solo in inverno fino e non oltre la primavera,e il pesto possiamo prepararlo solo in estate 🙁 !!!
    curiosa anch’io di sapere come prepari il pesto !!!
    grazie e complimenti per il tuo blog!

  16. 16

    andrea says

    Giugno 30, 2010 at 12:50 pm

    Saporito, buono e cremoso questo piattoe aggiungo anche economico.

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti