Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Pasticcio ai broccoli e taleggio

pasticcio-broccoli2.jpg

Non mi ero accorto che non scrivevo sul blog da quasi 2 mesi, è incredibile ma ultimamente le settimane mi volano che manco le vedo, avevo detto che il tempo per il blog era poco ma non intendevo cosi’ poco.

Nel frattempo non sò come mai il blog ha avuto un incremento di visite enorme, fino ad agosto aveva 300 / 400 visite al giorno, ora è sulle 1.400 1.500 al giorno quindi sono triplicate, ottobre e novembre oltre 50.000 visite al mese non male, praticamente mi sono fermato di scrivere e le visite sono decollate bella soddisfazione 🙁 quindi ora che ho scritto scenderanno…… scherzo ovviamente mi fà piacere, grazie a tutti i lettori che mi seguono.

visite.jpg

Passiamo alla ricetta che non volevo pubblicare perchè la foto è quella che è, ma è talmente buono che ho tralasciato l’aspetto estetico, un ottimo pasticcio vegetariano, secondo me un piatto adatto anche  alle mamme che fanno fatica a far mangiare le verdure ai bambini, io ad esempio da piccolo se potevo evitarle lo facevo ma questo pasticcio forse l’avrei mangiato.

La ricetta è semplice, serve la pasta fresca all’uovo, salsa besciamella, broccoli lessati, taleggio.

Tralascio la spiegazione dettagliata su come si fà un pasticcio o timballo o lasagne al forno che dir si voglia perchè ci vorrebbe un post dettagliato solo per quello, a grandi linee la base per fare un pasticcio è la seguente :

  • Fare la pasta all’uovo.
  • Ricavare delle sfoglie della grandezza della teglia.
  • Preparare la salsa besciamella e ingredienti vari
  • Far lessare le sfoglie di pasta, raffreddarle ed asciugarle su un canovaccio.
  • Imburrare la teglia.
  • Procedere a strati fra la pasta e gli ingredienti che danno poi il nome al pasticcio, in questo caso besciamella e broccoli.
  • Finire spolverando di formaggio grattuggiato che aiuta a gratinare, infornare.

Lessare i broccoli e passarli al mixer, tutti o metà come preferite, io ad esempio ne ho lasciati metà che ho spezzettato in modo da dare un minimo di consistenza diversa al pasticcio. I broccoli frullati si uniscono alla salsa besciamella, fate sciogliere nel composto del taleggio e via a confezionare il pasticcio a strati finendo spolverando di formaggio grattuggiato che aiuta a gratinare e infornare.

Buon appetito e a presto.

Related posts:

Pasta con acciughe
Pasta (spaghetti) con bottarga di muggine
Come si può usare il pesto di rucola ?
Riso con gli asparagi

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Torta ai marroni
L’appelflap e la delizia di mele

Comments

  1. 1

    andrea says

    at

    Uno dei pochissimi siti di cucina che riesco a leggere e “gustare”. Grazie. (….un collega)

  2. 2

    Dino says

    at

    GRANDE CRI !!! hai fatto un lavoro con i fiocchi comlimenti per lo chef blog … da un ex chef … tante padelle fa’ …………….Dino

  3. 3

    Pasadena says

    at

    Broccoli e taleggio? Mi pare un’abbinata ottima! Che fame fa venire questo pasticcio!

  4. 4

    Pasadena says

    at

    ps Caspita com’è misterioso il mondo dei blog…. Comunque, forse l’incremento delle visite è stato anche a causa dei tanti che attendevano un’altra fantastica ricetta! 😉

  5. 5

    franko says

    at

    Ciao Chef Cristian,tra le tue visite ci sono anche io ma non ho mai scritto quello che penso di te.
    COMPLIMENTI!!! Non solo per le originali ricette che proponi,ma SOPRATTUTTO per la tua straordinaria umiltà.Ho 24 anni e anche io faccio il tuo stesso lavoro(certo non ho conosciuto ancora i tuoi livelli ma spero di sfiorarli un giorno) ,so cosa vuol dire “ultimamente le settimane mi volano che manco le vedo”….di solito significa IL LAVORO PROCEDE BENE,MA HO PERSO LA STRADA DI CASA 🙂 …BUON LAVORO CHEF E BUON NATALE!!!

  6. 6

    marco says

    at

    bentornato maestro…. impegnato? Viaggi d’amore? ;)))
    un po di pace in questo bel blog
    ottima ricetta semplice di gusto e gourmet….
    un vinello consigliato!!!
    certo spero che mi dedichi una una ricetta sua personale natalizia…semplice e ggustosa sul mio blog!!! ben tornato

  7. 7

    micce says

    at

    Ciao! Io sono tra le nuove lettrici.
    Questa ricetta fa venire l’acquolina!!!

  8. 8

    tatiana says

    at

    favolosa questa se la preparo al mio trottolo mi fa le feste…. quindi copiata e incollata :)))

  9. 9

    Christian says

    at

    Ciao e grazie a tutti per i commenti !!
    benritrovati ai vecchi lettori e benvenuti ai nuovi lettori fra cui vedo Dino un caro amico ex collega, grazie per la visita 🙂

  10. 10

    Aiuolik says

    at

    Complimentissimi per tutte le visite! E che dire, anche il pasticcio non dev’essere niente male, a parte per me che non mabio broccoli 🙂

    Ciaooooo

  11. 11

    Christian says

    at

    Ciao Aiulik ! 😉

  12. 12

    Anonimo says

    at

    Sono una nuova visita al tuo blog, ma, scusa l’ignoranza, perche’ lo chiami pasticcio e non lasagne? Comunque deve essere buonissiimo, non lo faccio perche’ in america il taleggio costa piu’ dell’oro!

Cerca nel blog

Ricette

Gnocchi di zucca morbidi al cucchiaio facili e veloci
Riso e piselli
Risotto con l'acqua dei carciofi e porri
Pasta con verdure grigliate

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti