Faccio una premessa, la pasta fredda tipo quelle paste in insalata o insalata di riso non mi fanno impazzire, quindi preferisco fare delle paste tiepide mischiando verdure crude a verdure cotte, trovo che il risultato e il gusto sia migliore.
Questo tipo di pasta ha molte varianti, veloce e buona come deve essere d’estate, per tutti i giorni.
Oggi ho preparato questo tipo di pennette ideali anche i fusilli :
Ingredienti : melanzane, zucchine, carote, pomodorini, prosciutto crudo, pinoli tostati, limone, aglio.
Prepara la verdura cotta in questo modo, taglia la melanzana a cubetti, le carote e le zucchine a julienne (striscioline fini), fai spadellare con poco olio in un tegame antiaderente con uno spicchio d’aglio le melanzane, le zucchine e le carote, fallo separatamente. Spadella anche i pinoli velocemente.
Prepara i pomodorini tagliati a cubettoni e versali in una zuppiera, unisci la rucola tagliata grossolanamente, uno spicchi d’aglio schiacciato che toglierai prima di unire la pasta, il prosciutto crudo tagliato a listarelle, condisci con olio, sale e pepe. Unisci ora le verdure cotte, i pinoli e il preparato è pronto. Unisci la pasta che deve essere in questi casi proporzionata alla verdura, non è una salsa e se la pasta è troppa confronto alle verdure il risultato non è dei migliori.
Oggi ho provato una variante, ho aggiunto della buccia di limone tritata, ce ne và molto poca ma ci stà bene.
Da servire tiepida. Buon appetito.
Ciao Chef mi piaccioo molto le tue ricette e questa ricetta in particolar modo.La preparerò domani per la mia festa di compleanno, con della pasta di mais. Un consiglio se ci aggiungo del peperone cotto o crudo tagliato a julienne, ci sta bene? Anna
Ciao Anna
allora tanti auguri,
i peperoni ci stanno benissimo, mi sono scordato di scriverlo perchè non li digerisco 😉 ma se si digeriscono ai voglia che stanno bene 😉
Anche io la trovo eccellente! Così particolare, anche se in fondo è semplicissima, ma il segreto sta nel saper abbinare gli ingredienti giusti! Ciao 🙂
Già, veramente ottima e di bella presenza… anche io preferisco la pasta fredda invece del solito “riso in insalata”
😛