Da pochi giorni sono aperte le votazioni per i premi del BLOG CAFE’ di Squisito 2009, non cercate Chefblog nell’elenco perchè non c’è essendo fra i vincitoridell’edizione 2007 . Sono tantissimi i blog in concorso, è una buona occasione anche per scoprire nuovi blog, buona votazione e complimenti agli organizzatori.
I premi sono :
- il miglior Blog del vino
- il miglior Blog del food (ricette e ristorazione)
- il Blog dei Blog, miglior blog in assoluto 2009
- oltre al premio speciale della Giuria.
qui trovate l’articolo : E FINALMENTE SI PUO’ VOTARE….
Per gustare e non solo mangiare bisogna accompagnarsi con vino eccezionale. I consigli per associare sono sempre utili e non da snobbare. La cucina italiana è sovrana per proporre piatti di delizia e bontà. Della tradizione ne fa vanto e di ricette ve ne sono altrettante, provale e sperimenta se vuoi, per lasciarti trasportare in dimensioni di eccezionale sollenità.
ciao Christian, ho scoperto oggi il tuo blog grazie a Squisito. Posso farti un complimento? Sei simpatico, te lo dico di cuore. Ho letto il tuo profilo, e già lì emerge la tua spontaneità e simpatia. Ho scorso le ricette, e sono quelle che davvero servono e posso proporre agli amici, non cose strane e mirabolanti fatte solo per stupire. Ho letto il post molto interessante su come promuovere un food blog, e mi è piaciuto confrontare il tuo pensiero con il mio. Io amo molto i food blog, ne seguo molti sia italiani che stranieri. Alcuni li seguo per imparare e capire, come può essere il tuo, altri pubblicano ricette che non proverò mai ma hanno foto o racconti così belli che sono per me “letture d’evasione”. Quello che non mi piace di alcuni food blog italiani è che “se la tirano”, e che sia post che commenti sono delle sbrodolate rivolte ad una cerchia con cui non si riesce a interagire.
Grazie per ciò che condividi con noi, con generosità, permettendoci di assaporare uno dei piaceri rassicuranti che ci accompagna tutta la vita.
p.s. io non ho un food blog, ma un piccolo blog che parla della mia esperienza di migrante al contrario…dall’Emilia alla Sicilia, scoperte culinare incluse
Ciao
Mi piacerebbe partecipare…anche se è un po’ presto per il mio blog
bella iniziativa!