Molte ricette a base di zucca prevedono come ingrediente di base la purea di zucca, per ottenere questa purea abbiamo varie soluzioni, vediamo i metodi migliori e alcuni accorgimenti.
Per gli gnocchi è preferibile cuocere la zucca al forno in quanto la purea di zucca che ci serve non dovrebbe essere troppo umida, pensa agli gnocchi di patate che occorre scegliere le patate adatte che devono essere farinose e vecchie per fare dei buoni gnocchi, da qui capisci che farli di sola zucca (come in questo caso Gnocchi di zucca)non è semplice, infatti la versione con le patate è più facile.
In foto una torta di zucca in atmosfera autunnale by Shutterstock
Nel caso degli gnocchi per esempio la zucca dobbiamo asciugarla il più possibile ma senza bruciarla, temperature troppo elevate seccano la parte esterna, per questo la via migliore è sbucciarla, togliere i semi e farla a fette di circa 1,5 cm, disporla su una placca con carta da forno e infornare a 170/175 ° (per circa 40 minuti ma è indicativo in quanto ci sono molte variabili come il tipo di forno, il tipo di zucca, lo spessore etc.etc.) e cuocere fino a quando è ben cotta.
Per verificare la cottura si controlla con una forchetta e quando si schiaccia bene è pronta, se alziamo la temperatura cuoce prima ma seccherà la parte esterna.
Oppure un altro metodo comodo è lavare la zucca, tagliarla a grandi spicchi con la buccia ed avvolgere ogni spicchio in carta stagnola (alluminio) ed infornare per circa 30 minuti a 200° anche qui bucare con una forchetta e verificare la cottura, una volta cotta si ricava la purea.
Per le altre ricette come il soufflè, lo sformatino e la pasta la purea di zucca può invece essere cotta a vapore.
In tutti i casi la polpa di zucca una volta cotta la si riduce in purea con un setaccio, con un robot da cucina o con una forchetta ed è pronta per le nostre ricette.
Accorgimenti : se fai cuocere la zucca in forno e ti risulta troppo morbida devi semplicemente lasciarla in forno ancora qualche minuto finché non si asciuga.
Ti stai chiedendo cosa succede se la purea di zucca è troppo umida ? Nulla solo che devi mettere troppa farina e i gnocchi ti potrebbero restare troppo duri e saprebbero solo di farina mentre dovresti sentire il sapore della zucca non della farina.
Eccoti un elenco di 19 ricette con la zucca tutte fatte e verificate da me.