Creare un Food Blog e ricette sane

Blog di uno Chef consapevole

  • Home
  • Creare un Blog
  • Ricette
    • Primi piatti
      • Primi di pesce
      • Pasta
      • Zuppe e Minestre
    • Ricette vegetariane
    • Ricette Vegane
    • Senza glutine
    • Verdure e Contorni
    • Insalate
    • Antipasti
    • Dolci e Dessert
      • Biscotti
      • Torte
      • Senza uova
    • Ricette di carne
    • Legumi
    • Ricette di Pesce
  • Attrezzatura da cucina
  • Chi sono
  • Contatti
  • Programma per creare un ebook
  • SHOP

Aprile 27, 2020 da Christian Consilvio

Quanto costa aprire un Blog di cucina ?

Sei ti interessa sapere realmente quanto costa aprire un Blog di cucina sei nel posto giusto, alle fine di questo post saprai esattamente quanto andrai a spendere se ha il sogno di diventare Foodblogger.

Iniziamo col dire che il costo per aprire un tuo Blog di cucina dovrebbe essere l’ultimo dei tuoi pensieri, infatti il costo minimo è veramente basso.

Il primo dei tuoi pensieri dovrebbe essere invece uno solo, voglio fare un blog di cucina perché …………… se non hai un chiaro perché aspetta, oggi per lanciarsi online serve un forte perché.

I costi fissi che deve sostenere un Blog di cucina sono  :

Il tuo dominio, che pagherai una quota annua di rinnovo in genere tre le 10 e le 15 euro

Il tuo Hosting, si parte da un minimo di 20 euro all’anno fino ad arrivare ad 80/100 euro anno (relativo ad un blog di cucina) per un Hosting top come Siteground.  Poi i prezzi aumentano col passare del tempo se il tuo blog genera molte visite ma a quel punto lo paghi volentieri.

Iubenda per generare in sicurezza la tua Privacy policy  (19 euro anno per sito) Con questo link hai lo sconto del 10 % su Iubenda https://bit.ly/35JiavO

il Tuo Tema (una tantum o finché non lo vuoi cambiare) per il tuo Blog wordpress, personalmente uso da anni Genesis  con cui puoi creare un tuo blog professionale come questo Recipe Blogger Theme Package 

 


 

Il tema per wordpress col compri una volta ed è tuo per sempre, l’installazione è spiegata in inglese ma col traduttore te la puoi cavare.

Quindi quanto costa aprire un

Blog di cucina ? 

Il primo anno devi sostenere il costo del tuo tema che varia da gratuito e quindi zero a 120 €  se scegli Genesis + Tema, a questo devi aggiungere le voci sopra elencate.

Un’altra scelta ancora più costosa (ma di poco) ma che offre maggiori possibilità di personalizzazione è Divi , Divi permette un’esperienza sicuramente maggiore e hai infinite possibilità di personalizzazione ma in questo caso il costo è maggiore.

Ricapitolando quindi in  totale fra Hosting, tema, privacy etc.etc. : 

MINIMO : 50 EURO METTENDO UN TEMA PER WORDPRESS GRATUITO 

MASSIMO : 220/230 € SE PRENDI 120 €  se scegli Genesis + Tema  e Hosting Top come Siteground. fino ad arrivare ad un totale di circa 300/350€ se prendi Divi (solo Divi costa per una licenza a vita 200 € circa.)

Questo è costo che devi sostenere per avere il tuo blog online di TUA PROPRIETA’ + OVVIO eventuale macchina fotografica decente, software per foto e video, corsi etc.etc. 

Ecco perché da sola capisci che avere solo il blog su Instagram va bene per Hobby ma se si vuole fare sul serio serve un minimo di investimento e serve anche avere un progetto, quindi la domanda da porsi è sempre la stessa :

  1. Perché voglio aprire un blog ?
  2. Perché voglio creare la mia presenza digitale ? 
  3. Perché voglio andare online ? 

Se rispondi a queste domande ti renderai conto che non esiste nessuna opportunità concreta  e autonoma ad un costo talmente insignificante, perché questo sono i costi per partire ma poi ogni anno le spese di mantenimento fisse sono minime, vediamole.

SPESE DI GESTIONE FISSE  PER UN BLOG DI CUCINA 

Poi ogni anno hai delle spese che variano a seconda di come si evolve la tua presenza online. 

Il tuo nome a dominio, l’hosting e iubenda vanno rinnovati ogni anno quindi a seconda del tipo di Hosting che scegli diciamo che un blog di cucina ha un costo che varia tra un minimo di 50 euro di mantenimento a qualche centinaia di euro e si parla sempre del minimo di un blog di cucina.

Senza toccare software come autorisponditori vari etc.etc.

Le spese fisse e minime sono una parte, infatti poi c’è che se ti aumenta la passione vorrai investire in attrezzatura per foto e video, software per l’editing delle foto, corsi vari, materiale per il set etc.etc. 

Il bello sta nel cominciare, non sai mai dove ti porta un blog finché non inizi e se vuoi farlo con una guida ho un corso completo per Foodblogger che tocca tutti gli aspetti.

Io non avrei mai immaginato di essere ancora qui dopo 15 anni a scrivere sul mio blog, quindi se senti questa esigenza di aprirti al mondo e gestire un tuo spazio allora che aspetti ?

Guarda i miei 4 Video Gratuiti che ti daranno spunti interessanti.

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Come monetizza un Blog
Reinventarsi ONLINE a 40 anni
Corso per Food Blogger (e Food Instagram)
Il miglior programma per fare ebook in autonomia e semplicità

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

TORTA DI MANDORLE SENZA FARINA – senza glutine e senza burro
Come conservare gli asparagi e come sceglierli

CORSO FOODBLOGGER E INSTAGRAM

LIBERI DAL GLUTINE SCARICA GRATIS

Programma per Creare Ebook

Gnocchi di Zucca morbidi al cucchiaio

Gnocchi di Zucca morbidi al cucchiaio

ricetta con foto gnocchi di zucca

COUPON SCONTO ISWARI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti