Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Aprile 26, 2011 da Christian Consilvio

Quenelles fritte di melanzane, pane e olive

quenelles-fritte-di-melanzane

Un caro saluto a tutti i lettori !!!!

La ricetta di oggi è ;  Quenelles fritte di melanzane, pane e olive, questo è un semplice piatto che può essere utilizzato come antipasto, come sfizioso piatto vegetariano e perchè no queste quenelles possono essere servite anche come stuzzichino per aperitivo, ho scelto di fare delle quenelles perchè l’impasto è piuttosto morbido e delicato quindi si lavora bene con 2 cucchiai.

Ingredienti : 2 melanzane, 100 gr pane tipo pugliese ( anche raffermo ), poco latte, 3 cucch. formaggio grattuggiato, 1 pugno di olive nere snocciolate, sale, pepe, semi di sesamo ( facoltativi ) basilico, 4/5 cucch. pangrattato.

corso foodblogger e instagram

Per prima cosa bagnare il pane con del latte.

Tagliare le melanzane in 4 parti e fatele cuocere in acqua bollente salata per circa 8/10 minuti, una volta cotte scolatele e strizzatele per far uscire tutta l’acqua, fate raffreddare. Le melanzane si potrebbero anche cuocere spadellate ma essendo che poi le quenelles vanno fritte preferisco fare una cottura senza grassi e in questo caso lessate vanno benissimo.

A questo punto prendete un robot da cucina e mettete insieme tutti gli ingredienti quindi le melanzane scolate e strizzate, il pane anch’esso strizzato, le olive snocciolate, il basilico, il formaggio grattuggiato e 2 cucch. di pangrattato, impastate il tutto, regolare di sale e pepe. ( chi vuole osare può mettere una punta d’aglio )

L’impasto resterà abbastanza morbido, a questo punto con 2 cucchiai formate delle quenelles e adagiatele su del pangrattato mescolato con semi di sesamo ( facoltativo ) quindi passate le quenelles nel pane e poi friggete.

Servire su un letto di insalatina, e buon appetito.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Quinoa alle ortiche
Tagliatelle alle ortiche su passata di ceci
Riso e piselli
Insalata di fagioli dell'occhio

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Insalata in cialda di Parmigiano
Tagliatelle integrali (bio) agli asparagi

Comments

  1. 1

    Ilaria says

    Aprile 26, 2011 at 10:13 am

    Buone queste quenelle! e che bello rileggere tue nuove ricette:-)))

  2. 2

    Ilaria says

    Aprile 26, 2011 at 10:13 am

    Buone queste quenelle! e che bello rileggere tue nuove ricette:-)))

  3. 3

    Ilaria says

    Aprile 26, 2011 at 10:13 am

    Buone queste quenelle! e che bello rileggere tue nuove ricette:-)))

  4. 4

    Christian says

    Aprile 26, 2011 at 10:59 am

    Ciao Ilaria, grazie ;-))

  5. 5

    vincent says

    Aprile 27, 2011 at 10:36 pm

    Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
    Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

    Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
    Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
    farsi conoscere.

    Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
    http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
    http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
    nella barra in alto.

    Ti inviamo i nostri migliori saluti

    Vincent
    Petitchef.com

  6. 6

    Anonimo says

    Aprile 28, 2011 at 2:41 pm

    Bentornato! 🙂

  7. 7

    Christian says

    Maggio 3, 2011 at 12:09 am

    Ciao e grazie Vincent dell’invito.

  8. 8

    ristoranti di roma says

    Agosto 23, 2011 at 1:59 pm

    Davvero molto invitanti queste Quenelles! una ricetta da provare assolutamente in tutte le cucine italiane

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti