Un caro saluto a tutti i lettori !!!!
La ricetta di oggi è ; Quenelles fritte di melanzane, pane e olive, questo è un semplice piatto che può essere utilizzato come antipasto, come sfizioso piatto vegetariano e perchè no queste quenelles possono essere servite anche come stuzzichino per aperitivo, ho scelto di fare delle quenelles perchè l’impasto è piuttosto morbido e delicato quindi si lavora bene con 2 cucchiai.
Ingredienti : 2 melanzane, 100 gr pane tipo pugliese ( anche raffermo ), poco latte, 3 cucch. formaggio grattuggiato, 1 pugno di olive nere snocciolate, sale, pepe, semi di sesamo ( facoltativi ) basilico, 4/5 cucch. pangrattato.
Per prima cosa bagnare il pane con del latte.
Tagliare le melanzane in 4 parti e fatele cuocere in acqua bollente salata per circa 8/10 minuti, una volta cotte scolatele e strizzatele per far uscire tutta l’acqua, fate raffreddare. Le melanzane si potrebbero anche cuocere spadellate ma essendo che poi le quenelles vanno fritte preferisco fare una cottura senza grassi e in questo caso lessate vanno benissimo.
A questo punto prendete un robot da cucina e mettete insieme tutti gli ingredienti quindi le melanzane scolate e strizzate, il pane anch’esso strizzato, le olive snocciolate, il basilico, il formaggio grattuggiato e 2 cucch. di pangrattato, impastate il tutto, regolare di sale e pepe. ( chi vuole osare può mettere una punta d’aglio )
L’impasto resterà abbastanza morbido, a questo punto con 2 cucchiai formate delle quenelles e adagiatele su del pangrattato mescolato con semi di sesamo ( facoltativo ) quindi passate le quenelles nel pane e poi friggete.
Servire su un letto di insalatina, e buon appetito.
Buone queste quenelle! e che bello rileggere tue nuove ricette:-)))
Buone queste quenelle! e che bello rileggere tue nuove ricette:-)))
Buone queste quenelle! e che bello rileggere tue nuove ricette:-)))
Ciao Ilaria, grazie ;-))
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Bentornato! 🙂
Ciao e grazie Vincent dell’invito.
Davvero molto invitanti queste Quenelles! una ricetta da provare assolutamente in tutte le cucine italiane