Ricetta di quinoa con verdure : con verze, cime di rapa, zafferano, funghi e pinoli. In questa ricetta la quinoa si accosta benissimo con le cime di rapa e i funghi pleurotus, la verza appena appena scottata e ancora croccante dona un bel contrasto, il tutto armonizzato insieme dallo zafferano, finire con alcuni pinoli tostati….un bel piatto vegano.
Ingredienti per 4 persone : 350 gr. quinoa, 150 gr. fave fresche, 200 gr. cime di rapa, 200 gr. funghi pleurotus, 2/3 foglie di verza, 1 bustina zafferano, 1 cucchiaio pinoli, olio evo, sale e pepe qb.
1) Cuocere la quinoa come indicato sulla confezione, nell’acqua di cottura unite lo zafferano, se è la prima volta che la fate vi dò un consiglio, non mettete acqua a occhio ma seguite le indicazioni ( circa il doppio del volume della quinoa ) in quanto poi la quinoa non va scolata ma deve assorbire tutto come fosse un cus cus tanto per capirci, anche perchè se poi non avete un colino fino diventa un problema scolare la quinoa…
2) Fate lessare le cime di rapa e le fave ( utilizzate la stessa acqua ).
3) Lavate i funghi, tagliateli a julienne e fateli cuocere con aglio e olio evo, salate e pepate, una volta cotti i funghi unite la verza a julinenne che dovrà solo appassire ( circa 1 minuto ) e poi le cime di rapa tagliate grossolanamente, fate insaporire il tutto per 1 minuto a fiamma vivace e stop.
4) Condite la quinoa con tutti gli ingredienti.
5) Impiattate e finite il piatto con i pinoli leggermente tostati.
Trovi tante altre ricette con quinoa nel mio ebook “La mia cucina naturale senza glutine – I primi piatti”
Buon appetito.
Ciao Christian! Scusa la mia ignoranza ma la quinoa non è una pianta? Mi dici qualcosa in più su questo prodotto? Grazie mille e buona giornata (che ignorantona…! Ahahah!)
Un bellissimo piatto direi e che colori stupendo, il verde che contrasta con quello della quinoa è davvero speciale.
Sei sorprendente ogni volta… Foto divina!
Ciao Ros, guarda la quinoa è molto interessante, anche la farina di quinoa, solo che ha un difetto….è cara, è simile ad un cereale ma non è un cereale, è un prodotto da noi poco utilizzato per ora …ha tantissime proprietà qui su wiki puoi approfondire http://it.wikipedia.org/wiki/Chenopodium_quinoa
Ciao Cami grazie !!
Piatto veramente interessante e dai bellissimi colori!! Adoro la quinoa 😉
….complimenti…belle ricette e spiegate molto bene!…vorrei sapere però perché non riesco ad iscrivermi ala news letter??? …grazie