Quinoa con zucca, verza e pomodori secchi, vi presento questa ricetta con la quinoa facile, veloce e di stagione (mentre scrivo siamo a gennaio), questo piatto di quinoa è ricco di contrasti e di gusto, come sempre questi piatti che pubblico sono piatti alla portata di tutti che preparo a casa mia, non sono piatti da ristorante.
Questa ricetta con quinoa ben rappresenta la mia idea di cucina naturale senza glutine infatti non è presente nessun prodotto raffinato.
Ricetta Vegan naturalmente priva di glutine e lattosio.
Quinoa con zucca, verza e pomodori secchi
[ricetta vegan – senza glutine – senza lattosio]
Ingredienti x 4: 300 g quinoa in semi, 300 g zucca, verza, 100 g pomodori secchi, sale e pepe, olio evo, 1 cipolla bianca, 8 foglie erba salvia, 2 spicchi d’aglio.
Preparazione :
- Lavare e mondare le verdure.
- Mettere a bagno i pomodori secchi per qualche ora.
- Risciacquare per bene e cuocere la quinoa in acqua salata come da prassi.
- Tagliare la zucca a cubetti regolari, tritare la cipolla e tagliare le foglie verdi della verza a quadrati da 1 cm, tenere in acqua fredda.
- Fare un fondo con olio evo, cipolla tritata ed erba salvia, far imbiondire dolcemente la cipolla e unire la zucca, salare e pepare, far cuocere.
- Una volta cotta la zucca unire la verza, far cuocere 30 secondi e spegnere, la verza deve solo scaldare ma restare cruda.
- Unire la quinoa e condire per bene.
- Tagliare i pomodori secchi a listarelle e farli dorare con olio evo e aglio.
- Impiattare la quinoa e versare sopra i pomodori secchi come in foto.
Buon appetito.
Se ti interessa la quinoa ti segnalo che nel mio libro La mia cucina naturale senza glutine – I Primi piatti trovi tante altre ricette con Quinoa.