
Come fare un Ragù di seitan buonissimo e facile
Oggi vi presento questo Ragù di seitan alla paprika dolce, da quando ho iniziato a pubblicare ricette vegetariane ho ricevuto varie mail di apprezzamento e varie richieste, mi fa molto piacere vedere questo interesse verso la cucina vegetariana e vegana.
Come fare un Ragù di seitan buonissimo e facile
Una delle richieste arrivate anzi più di una era sui ragù vegetariani fra cui il ragù di seitan che in effetti è un grande classico della cucina vegana, come per la maggior parte dei ragù vegetali è opportuno irrobustire il sapore con spezie in questo caso ho scelto la paprika dolce, vediamo la preparazione della ricetta che è molto semplice.
Ricetta ragù di seitan :
Ingredienti x 4 persone : 150 gr di seitan, 1 gamba sedano, 1 carota, 1 cipolla, 1 zucchina, 2 spicchi aglio, 1 rametto rosmarino, 3 foglie di erba salvia, 6 foglie di basilico, 1 mestolo salsa pomodoro, 1/2 cucch. paprika dolce, olio evo, sale e pepe, 1/2 bicch. vino rosso ( facoltativo )
Preparazione : Mondare e lavare le verdure, tagliarle poi tutte in brunoise ossia a dadini. Tagliare anche il seitan a cubetti piccoli, tanto per capirci andrebbe bene anche tritato ma io lo preferisco a dadini piccoli vedete voi come preferite.
In una pentola mettete olio evo, unire le verdure a cubetti e gli aromi, fate imbiondire dolcemente, unite il seitan a cubettini o tritato, spolverate di paprika, fate insaporire il tutto 1 minuto e bagnate con vino rosso ( facoltativo )
una volta evaporato il vino unite 1 mestolo di salsa pomodoro e 1 mestolo di brodo vegetale leggero oppure acqua, salate e pepate, fate cuocere per 20/30 minuti, assaggiate e regolate di sapore, potete insaporire con 2 cucchiani di salsa tamari ma dipende dai gusti.
Alla fine ci sta sempre bene qualche foglia di basilico spezzettata o direttamente sui piatti.
Buon appetito.
Il seitan è il secondo vegetariano che preferisco,riesco ad apprezzarlo molto più del tofu…presentato in un ragù con quei cubettini favolosi mi mette una voglia!!
Caro Christian, mi piacciono molto queste ricette vegetariane e fai benissimo a proporle. Il seitan non tutti sanno cucinarlo bene, me compresa. Grazie sempre per voler condividere ciò che sai. Buona serata 🙂
Ciao Ale e Ros grazie °–°
Fa davvero molto piacere sapere che ci sono persone che ti scrivono richiedendoti ricette veg! Ottimo segno e ovviamente da eccellente chef hai esaltato il sapore del seitan con la paprika che sta divinamente!
Eccellente piatto!!!!!
Grazie mille Camiria, troppo gentile !! °–°
Grandissimo!!!cosí avanti con le ricette vegane!!!
Grazie Nora !!