Creare un Food Blog e ricette sane

Blog di uno Chef consapevole

  • Home
  • Creare un Blog
  • Ricette
    • Primi piatti
      • Primi di pesce
      • Pasta
      • Zuppe e Minestre
    • Ricette vegetariane
    • Ricette Vegane
    • Senza glutine
    • Verdure e Contorni
    • Insalate
    • Antipasti
    • Dolci e Dessert
      • Biscotti
      • Torte
      • Senza uova
    • Ricette di carne
    • Legumi
    • Ricette di Pesce
  • Attrezzatura da cucina
  • Chi sono
  • Contatti
  • Programma per creare un ebook
  • SHOP

Ottobre 22, 2012 da Christian Consilvio

Ragù di seitan

Ragu di  seitan

Come fare un Ragù di seitan buonissimo e facile

Oggi vi presento questo Ragù di seitan alla paprika dolce, da quando ho iniziato a pubblicare ricette vegetariane ho ricevuto varie mail di apprezzamento e varie richieste, mi fa molto piacere vedere questo interesse verso la cucina vegetariana e vegana.

Come fare un Ragù di seitan buonissimo e facile

Una delle richieste arrivate anzi più di una era sui ragù vegetariani fra cui il ragù di seitan che in effetti è un grande classico della cucina vegana, come per la maggior parte dei ragù vegetali è opportuno irrobustire il sapore con spezie in questo caso ho scelto la paprika dolce, vediamo la preparazione della ricetta che è molto semplice.

Ricetta ragù di seitan :

Ingredienti x 4 persone : 150 gr di seitan, 1 gamba sedano, 1 carota, 1 cipolla, 1 zucchina, 2 spicchi aglio, 1 rametto rosmarino, 3 foglie di erba salvia, 6 foglie di basilico, 1 mestolo salsa pomodoro, 1/2 cucch. paprika dolce, olio evo, sale e pepe, 1/2 bicch. vino rosso ( facoltativo )

Preparazione : Mondare e lavare le verdure, tagliarle poi tutte in brunoise ossia a dadini. Tagliare anche il seitan a cubetti piccoli, tanto per capirci andrebbe bene anche tritato ma io lo preferisco a dadini piccoli vedete voi come preferite.

In una pentola mettete olio evo, unire le verdure a cubetti e gli aromi, fate imbiondire dolcemente, unite il seitan a cubettini o tritato, spolverate di paprika, fate insaporire il tutto 1 minuto e bagnate con vino rosso ( facoltativo )

una volta evaporato il vino unite 1 mestolo di salsa pomodoro e 1 mestolo di brodo vegetale leggero oppure acqua, salate e pepate, fate cuocere per 20/30 minuti, assaggiate e regolate di sapore, potete insaporire con 2 cucchiani di salsa tamari ma dipende dai gusti.

Alla fine ci sta sempre bene qualche foglia di basilico spezzettata o direttamente sui piatti.

Buon appetito.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Carciofi, farinata di ceci e cannellini
Acquafaba : come farla e come usarla
Tofu con i fichi
Melanzane ripiene con verdure e formaggio su spinaci spadellati.

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

Baccalà sotto la cenere con crostatina con burro affumicato e lonzino di fico
Carbonara vegana

Comments

  1. 1

    Alessandra says

    Ottobre 22, 2012 at 6:10 pm

    Il seitan è il secondo vegetariano che preferisco,riesco ad apprezzarlo molto più del tofu…presentato in un ragù con quei cubettini favolosi mi mette una voglia!!

  2. 2

    Ros says

    Ottobre 22, 2012 at 9:22 pm

    Caro Christian, mi piacciono molto queste ricette vegetariane e fai benissimo a proporle. Il seitan non tutti sanno cucinarlo bene, me compresa. Grazie sempre per voler condividere ciò che sai. Buona serata 🙂

  3. 3

    Christian says

    Ottobre 23, 2012 at 1:11 pm

    Ciao Ale e Ros grazie °–°

  4. 4

    Cami says

    Ottobre 23, 2012 at 5:33 pm

    Fa davvero molto piacere sapere che ci sono persone che ti scrivono richiedendoti ricette veg! Ottimo segno e ovviamente da eccellente chef hai esaltato il sapore del seitan con la paprika che sta divinamente!
    Eccellente piatto!!!!!

  5. 5

    Christian says

    Ottobre 23, 2012 at 10:56 pm

    Grazie mille Camiria, troppo gentile !! °–°

  6. 6

    Nora says

    Novembre 3, 2012 at 2:27 am

    Grandissimo!!!cosí avanti con le ricette vegane!!!

  7. 7

    Christian says

    Novembre 5, 2012 at 11:29 am

    Grazie Nora !!

CORSO FOODBLOGGER E INSTAGRAM

LIBERI DAL GLUTINE SCARICA GRATIS

Programma per Creare Ebook

Gnocchi di Zucca morbidi al cucchiaio

Gnocchi di Zucca morbidi al cucchiaio

ricetta con foto gnocchi di zucca

COUPON SCONTO ISWARI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti