Vi presento una mia personale versione della pasta alle cime di rapa, un primo per tutti i giorni, veloce, colorato e completo, direi un piatto unico, anche nella fretta di tutti i giorni basta poco per trasformare un semplice piatto di pasta in qualcosa di più sfizioso.
E’ una pasta con cime di rapa, pomodori e mozzarella di bufala, vediamo subito la preparazione.
Per prima cosa mettere a bollire l’acqua per la pasta, nel frattempo tagliare i pomodorini a spicchi e metterli a marinare finchè la pasta non sarà pronta con olio extravergine, aglio, sale e pepe.
Prendere le cime di rapa, solo le foglie verdi, lavarle. In una padella far soffriggere poco olio extra e aglio in camicia, unire le cime di rapa, farle andare qualche minuto a fiamma alta, unire poca acqua, salare. Le foglie cuoceranno subito in pochi minuti, nel frattempo buttate la pasta, mettere le cime di rapa in un frullatore, unire se serve poca acqua di cottura della pasta e frullare. La densità dovrà essere leggermente più liquida di un pesto, scolare la pasta, condire con i pomodorini, impiattare, versare su un lato come in foto le cime di rapa, disporre i bocconcini di bufala, qualche goccia di salsa alle cime di rapa sulla pasta, un filo d’olio sul piatto e servire. Tempo di preparazione 15 / 20 minuti.
Buon appetito.
questa sera lo faro e troppo buono…baci di francia
Colorato, perfetto, completo… mi piacce molto!
La devo provare…
io faccio anhe i bucatini con i broccoli neri, che buoni!!!
Daresti anche la tua versione?????
Grazie Chef
Che bel piatto tricolore! Un piatto colorato secondo me si mangia con ancor più gusto. Un caro saluto
Ciao a tutti
Aracoco i bucatini con broccoli neri non li ho mai fatti prova a mettere la ricetta che li proviamo anche noi 🙂
Dove la devo mettere???
Ciao Aracoco o qui o sul tuo blog
ok
Cristian l’ho messa sul mio blog…non è una ricetta da grande Chef, anche se tanto buona…parola mia!
Abbi pietà di me.
Adoro le cime di rapa, presentate così poi :-p
Bene vedo che avete gradito, ciao a tutti 😉
Aracoco ho visto la ricetta sul tuo blog, ottimo, lascia stare il grande Chef io sono un semplice cuoco e la tua ricetta và benissimo. ;-))
Se lo dici tu….grazie per essere passato dal mio blog!!!