Reinventarsi online a 40 anni

Come reinventarsi online e guadagnare con Instagram

  • Home
  • Senza glutine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Creare un Blog
  • Digital Coach

Giugno 12, 2013 da Christian Consilvio

Riso e piselli

Un bel piatto di riso e piselli molto light, riso integrale con piselli freschi su un letto di spinaci appena saltati.

Una lettrice che saluto mi ha chiesto qualche mia versione di insalata di riso molto light : ho preprarato questo bel piatto di riso integrale con piselli freschi su un letto di spinaci appena saltati, il tutto condito con poco olio evo, qualche goccia di limone e coriandolo, una verà bontà con verdure di stagione.

corso foodblogger e instagram

L’abbinamento riso e piselli è un grande classico basti pensare al famoso Riso e bisi ( tipico piatto veneto ), quello di cui vi parlo oggi è un piatto semplice ma occorre prestare attenzione a non mettere troppo riso e poca verdura, vediamo la ricetta.

Ingredienti per 4 persone : 280 gr. riso integrale, 1 kg di piseli freschi da sgranare, 1 kg. di spianaci freschi, 16 pomodorini datterino, 1 mazzetto di rucola, 1 mazzeto di coriandolo fresco, q.b. olio evo. q.b sale e pepe, 1 spicchio d’aglio, 2 cipollotti freschi, 1/2 limone.

Fate lessare il riso integrale.

Spadellate molto velocemente gli spinaci freschi con aglio e olio evo, giusto un paio di minuti.

Sgranate i piselli e fateli cuocere in acqua salata. Tagliate i pomodorini a spicchi.

Nella terrina in cui condirete il riso mettete i 2 cipollotti tagliati a fine jullienne, unite i piselli e i pomodorini e condite con olio evo, sale, pepe e il succo di mezzo limone

Unite il riso caldo ma non bollente, unite la rucola e il coriandolo tagliati grossolanamente e condite.

Mettete gli spinaci come base nel piatto e sopra mettete il riso condito, servite il vostro bel riso e piselli

Buon appetito.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Gnocchi di castagne su passata di rape e patate
Gnocchi di zucca senza glutine
Libro : La mia cucina naturale senza glutine - I Primi Piatti
Come fare ottimi Hamburger di soia in casa

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

Quinoa alle ortiche
Talli d’aglio con purea di fave

Comments

  1. 1

    Ros says

    Giugno 12, 2013 at 11:15 am

    Carissimo Christian, questa insalata la farò di sicuro! Mio marito ama il riso e io adoro tutte le verdure. Per noi va benissimo, grazie!!! Un abbraccio 🙂

  2. 2

    Christian says

    Giugno 12, 2013 at 2:31 pm

    Un caro saluto Ros , ciao !

COME APRIRE UN BLOG DI CUCINA

Programma per Creare Ebook

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

ASPARAGI COME CONSERVARLI

ASPARAGI COME CONSERVARLI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti