Questo è un ottimo risotto se digerite i peperoni, a me piacciono molto ma purtroppo mi restano pesanti anche se sono spellati. Innanzitutto spellate i peperoni, come fate ?
è un’operazione semplice e ci sono diversi modi, a casa il più semplice e veloce che io conosca è questo, li faccio tostare su una pentola antiaderente , girandoli da ogni lato a fiamma piuttosto viva, una volta che tutti i lati sono abbrustoliti li tolgo e si spellano che è una meraviglia, ma devono restare sodi e a me piace lasciarli interi, quindi è solo la pelle che deve abbrustolire, allego una foto che ho fatto subito dopo incui si capisce bene, nella seconda foto sono spellati ed interi e devono restare belli rossi e sodi.
Fatta questa operazione si tagliano a cubetti. Mettere in un tegame da risotto dello scalogno tritato, unire il riso, tostarlo, sfumare con vino bianco e procedere come un normale risotto, a metà cottura unisco i peperoni in modo che restino i cubetti interi e non spappolati, alla fine manteco con burro e formaggio + una spolverata di semi di papavero. Nella foto ho decorato il piatto con una restrizione di peperoni e balsamico ma era solo per una prova.
wow… ottimo… e benvenuto nel mondo dei food-blog…. ti visiterò molto spesso… a presto..
Ciao, grazie della visita, bello anche il tuo Blog,
adoro i dolci è che non ho mai voglia di cucinarli. 😉
ciao chef,
bella che sei tornato tra i bloggerZZZZZ!
mi piace questa idea delle tecniche in cucina! grazie per la chicca dei peperoni, l’ho subito fatta mia ieri sera al posto di accendere il forno e scatenare la caldazza in casa! yeppa! attendo la prossima…
Ciao Gaia, grazie
PER FAVOR, UNA RICETTE DE RISOTTO POMODORI SECCHI!!!
Baciones from PORTUGAL!!!
Ciao Raquel …
devo guardare nel mio ricettario storico se trovo qualcosa ma mi pare di non averlo mai cucinato.
dove posso trovare i semi di papavero?ho provato in erboristeria e ai supermercati + forniti ma…….niente 🙁 chi mi aiuta?
questa ricetta te la copiero’ sicuramente! complimenti: magnifica nella sua semplicita’