Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Maggio 7, 2020 da Christian Consilvio

Risotto con asparagi selvatici

risotto-asparagi-selvatici

Il risotto con asparagi selvatici è un ottimo modo per consumare gli asparagi selvatici e se saremo noi ad andare per campi a raccoglierli sarà ancora più appagante.

Da marzo a giugno è la stagione degli asparagi e ovviamente anche degli asparagi selvatici, se ti piace andare per campi come me avrai già raccolto qualche asparago selvatico, vediamo quindi come fare un ottimo risotto con asparagi selvatici.

Visto che siamo nella stagione degli asparagi ti segnalo anche Come conservare gli asparagi e come preparare gli asparagi 

Stando sempre nel tema del riso non c’è solo il risotto con gli asparagi che è un grande classico ma puoi anche preparare un Riso con gli asparagi 

Indice dei contenuti

      • CARATTERISTICHE DEL ASPARAGI SELVATICI
  • Risotto con asparagi selvatici cremoso e senza burro
    • Ricetta risotto asparagi selvatici 
      • Ingredienti per 4 :
      • 360 g riso carnaroli o vialone nano, 300 g asparagi selvatici, q.b brodo vegetale, q.b ghi, q.b curcuma, q.b sale e pepe, 1 porro, q.b olio evo.
      • Preparazione  :
    • Related posts:

CARATTERISTICHE DEL ASPARAGI SELVATICI

Gli asparagi selvatici hanno la caratteristica di avere un retrogusto amarognolo, sono perfetti per fare un risotto, ora vi spiego come lo faccio a casa mia.

La delicatezza e il gusto di questo tipo di asparago lo rende perfetto per un risotto cremoso.

Hanno una cottura molto veloce per quanto riguarda le punte, i gambi invece richiedono più cottura.

corso foodblogger e instagram

La versione di questo risotto è una versione personale che è leggermente diverso dal metodo tradizionale, non uso burro e formaggio ma solo burro chiarificato (qui ti spiego come fare il Ghi in casa) e aggiungo un pizzico di curcuma che sta molto bene col retrogusto amaro dell’asparago selvatico.

Risotto con asparagi selvatici cremoso e senza burro

asparagi-selvatici

Ricetta risotto asparagi selvatici 

Ingredienti per 4 :

360 g riso carnaroli o vialone nano, 300 g asparagi selvatici, q.b brodo vegetale, q.b ghi, q.b curcuma, q.b sale e pepe, 1 porro, q.b olio evo.

Preparazione  :

Lavare e mondare le verdure. Tagliare il porro a rondelle grossolane.

Eliminare la parte dura degli asparagi e tagliare a tocchetti da 2 cm il gambo e la punta 3/4 cm.

Preparare il brodo vegetale.

Prendere una casseruola, mettere sul fondo poco olio evo e 1 cucchiaio di ghi, unire il porro e gli asparagi, salare e pepare leggermente. Unire il riso e far tostare a fiamma moderate per 2 minuti, unire la curcuma.

Bagnare con brodo e portare a cottura mescolando frequentemente.

A cottura ultimata mantecare con un filo d’olio evo e ghi, regolare di sale e pepe, e servire il vostro bel risotto con asparagi selvatici.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Menu di Pasqua vegetariano e senza glutine
Bavette allo scoglio
Fettuccine di zucca con finocchi e gamberi
Risotto al radicchio rosso

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Instagram per Ristoranti
Reinventarsi ONLINE a 40 anni

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti