Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Salmone con pane e cipolle in agrodolce.

Risolti i problemi col PC andiamo avanti 😉

Riprendo con questo simpatico salmone che non è niente male e alla portata di tutti come tutte le ricette che pubblico, come detto più volte ma lo riscrivo per i nuovi lettori i piatti li fotografo appena cucinati e un attimo prima di gustarli, penso sia fondamentale per un cuoco fare questo passaggio sempre prima di proporre un piatto nuovo o una nuova presentazione, qualunque sia il contesto.

Abbiamo questo abbinamento a base di pane ricco di sapore che

accompagna bene il gusto delicato del salmone ma non lo copre perchè è separato, difatti le due preparazioni sono cotte separatamente.

Ingredienti : Salmone fresco, pane anche raffermo, cipolle rosse, zucchero, aceto di vino, capperi, pomodorini, semola, rosmarino, olio extravergine.

Per prima cosa preparate il composto a base di pane, in una casseruola fate rosolare la cipolla tagliata a julienne con dell’olio extravergine, spolverate di zucchero (anche di canna), bagnate con aceto di vino, fate evaporare 30 secondi, unite i capperi, i pomodorini tagliati a spicchi e il pane a cubetti, aggiustate di sale e fate cuocere il tutto qualche minuto. A questo punto se volete presentarlo come nella foto mettete il composto in uno stampo e fate una leggera pressione in modo da dare la forma, rovesciate sul piatto, ma và benissimo anche disposto con un cucchiaio al centro del piatto.

Il trancio di salmone và spinato per bene, la pelle del salmone in questo caso non l’ho tolta per scelta, in alcune preparazioni mi piace lasciarla in altre no, in ogni caso se volete potete toglierla, l’importante è sul piatto mettere la pelle verso l’alto e non a contatto diretto con salse o composti vari come il pane nel nostro caso.

Quindi il salmone l’ho passato leggermente nella semola ( solo la parte senza pelle, l’altra parte non ha senso farlo ) e l’ho cotto in tegame con olio extravergine e un rametto di rosmarino, fiamma media un 3 minuti per lato ( solo pesce freschissimo ) poi dipende dai gusti e dall’ altezza del trancio.

Da provare, buon appetito.

Related posts:

Riso al nero di seppia
Sgombro, patate, pane e pomodoro
Spaghetti alle vongole
Sgombro su crema di fagioli borlotti alle vongole.

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

A tra poco…
Crostata di ricotta e carote

Comments

  1. 1

    artemisia comina says

    at

    questo mi piacerebbe provarlo!

  2. 2

    Christian says

    at

    Ciao,
    ACCADEMIA AFFAMATI AFFANNATI bellissimo 🙂

  3. 3

    Aiuolik says

    at

    Bentornato, cosa vedono i miei occhi!!!

    PS Ho provato il soufflè alla zucca (vedi qui), buonissimo!!!!

  4. 4

    Christian says

    at

    Ciao Aiuolik , ho visto siete grandi,
    benritrovati 😉

  5. 5

    Tatiana says

    at

    Che vedono i miei occhi ho le papille che ballano la samba!!!! Decisamente superlativo dubito che a me resterebbe così in equilibrio il salmone ehehehe

  6. 6

    fiordisale says

    at

    hai proprio ragione è da provare, stuzzicante, appetitosa e semplice, esattamente come piace a me.
    AHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh come sono felice di rivederti online, mi sei mancato un sacco!

    ah appropò, mi piacerebbe vedere cosa inventeresti tu per la cosa carina che è legata alla Festa della donna, viè un po’ da me a vedere di che si tratta, non sarebbe male vedere il tocco di classe di un uomo come te! (non sarebbe male… vabbè, diciamola tutta, sarebbe più o meno un sogno!)

    bentornato, a prescindere!

  7. 7

    Roxy says

    at

    Abbinamento molto stuzzicante. Solo un cosa: quali sono le proporzioni tra i vari i ingredienti delle cipolle in agrodolce? Non vorrei combinare q

  8. 8

    Roxy says

    at

    Oooppssss…mi è scappatato il dito sul tasto di conferma…..comunque dicevo che nonvorrei combinare qualche pasticcio nel dosare i vari ingredienti!

  9. 9

    aracoco says

    at

    Mi piacerebbe molto assaggiare questo gustoso piatto!

  10. 10

    SenzaPanna says

    at

    Ma tu lo trovi il salmone selvaggio fresco? è il mio sogno. Lo adoro, ma non è facile trovarlo

    Daniela

  11. 11

    stefano says

    at

    Ciao Christian, il tuo è proprio un bel blog, sono capitato per caso ma è troppo interessante, sia per le foto che per le ricette.
    Complimenti…sei entrato anche tra i miei link :)) (… e cmq passerò spesso di qui..)

  12. 12

    marco says

    at

    come si vuol vedere lo chef ha riprodotto una formazione delle piramidi di Segonzano
    e vai chef troppo forte!!!!

  13. 13

    Christian says

    at

    Ciao Fiordisale, grazie mille ti ho risposto sul tuo blog 😉

    Ciao Roxy, io vado ad occhio e non li ho messi ma più o meno fai cosi’, diciamo per 2 persone più o meno mezza cipolla, 2 cucchiaini di zucchero, 1/2 tazzina abb. da caffè di aceto, pane e pomodorini in proporzione.

    Aracoco felice di rileggerti, Stefano benvenuto e grazie

    Senzapanna il selvaggio fresco non penso sia facile da trovare e sinceramente non lo cerco,
    ci sono salmoni di altissima qualità che secondo me non hanno nulla da invidiare, ovvio quindi che c’è salmone e salmone, non mi piace fare pubblicità ma ti lascio un link interessante http://www.lochduart.com/

    Ciao Marco 😉

  14. 14

    Kat says

    at

    Mooooolto appetitoso! Ben tornato.

  15. 15

    artemisia comina says

    at

    gentile marco, questa sera ho una cena-lampo (finisco di lavorare alle 8,30 e gli ospiti arrivano un’ora dopo) e proverò il piatto, “o la va o la spacca”; arriverà dopo delle acciughe gratinate all’arancia – amuse bouche – e un risotto di pesce alla veneziana (credo) e dopo sarà seguito forse una crema di pere fredda con cioccolato bollente… ti farò sapere.

  16. 16

    artemisia comina says

    at

    perdono. non ho ancora frequentato abbastanza questo blog e mi sono confusa con i nomi: nel messaggio di sopra postato da Christian ho letto ciao Marco in fondo e l’ho preso per la firma, sbagliando: volevo rivolgermi a Christian.

  17. 17

    artemisia comina says

    at

    fatto; piatto di grande gusto, da rifare. ottimo anche se devo mettere a punto diverse cose. grazie Christian (non sbaglio più :))

  18. 18

    Grazia says

    at

    Oh, che bello rileggerti…! bellissima ricetta, voglio provarla! mi piace molto la presentazione, davvero appetibile! ciao e bentornato!
    Grazia

  19. 19

    Enrica Garzilli says

    at

    sono una nuova lettrice ma quesot blog mi piace davvero molto e l’ho già pubblicizzato!

    Bravo, fai cose semplici o abbastanza che anche noi impediti ai fornelli possiamo fare. Grazie! 🙂 e bentornato

  20. 20

    Christian says

    at

    Artemisa mi fà piacere che hai provato il piatto, sopratutto che ti sia piaciuto 😉

    Ciao Grazia, Enrica benvenuta e grazie, ho visto la citazione sul tuo blog 😉

  21. 21

    Empires says

    at

    Ciao Christian, l’ho provato ieri sera.
    Preparazione velocissima e di gran gusto. Ho gradito il contrasto tra l’agrodolce della salsina e la delicatezza del salmone.
    L’ho accompagnato con un Frascati.
    Veramente un bel suggerimento, bravo!
    Grazie e continua così.
    Marco

  22. 22

    samy says

    at

    ciao Christian!! mi stupisci sempre di più!! 6 veramente un grande!baci!

  23. 23

    Christian says

    at

    Ciao Samy e Empires grazie.

  24. 24

    Gialla says

    at

    Tavvero un’ottima idea!!! Complimenti per il sito e per le fantastiche ricette. Passa a trovarmi (anche se il mio blo ha poco più di un mese di vita)
    Baci e a presto

  25. 25

    Paola says

    at

    Anche questa sera ho provato una tua ricetta….il salmone è davvero stuzzicante appetitoso e semplice. Ho utilizzato della farina da polenta per infarinare i tranci di salmone ed il risultato è stato croccante e saporito.
    Paola

  26. 26

    demarchi elia says

    at

    mi piacerebbe averti ospite nel ns. ristorante. Grazie

  27. 27

    MARINA says

    at

    l’ho fatto sabato sera…un successone…copierò qualche altra ricetta….

Cerca nel blog

Ricette

Lavarello o Coregone con patate e cipollotti in agrodolce
Sgombro su crema di fagioli borlotti alle vongole.
Sgombro, patate, pane e pomodoro
Spaghetti alle vongole

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti