Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Giugno 1, 2007 da Christian Consilvio

Salsa Besciamella

La salsa Besciamella è una salsa madre, una delle prima salse che si imparano alla scuola alberghiera, è composta da farina, burro, latte e noce moscata.

Salsa Besciamella, ingredienti : 1 lt. di latte , 70 gr.di farina, 80 gr. di burro, sale, pepe e noce moscata.

corso foodblogger e instagram

Mettere a bollire il latte, in un’altra pentola far sciogliere il burro e unire la farina, otterrete un roux, fate cuocere un paio di minuti a fiamma bassa e spegnete. Quando il latte bolle spegnete. Rimettete la pentola col roux sul fuoco e unite il latte un pò alla volta sempre lavorando con una frusta, unito tutto il latte salate e pepate, noce moscata e abbassate la fiamma, mettete sotto la pentola uno spargifiamma se possibile perchè dovete farla cuocere lentamente per 15/20 minuti. Una volta pronta ritiratela in un recipiente e mettete sopra qualche goccia di burro in modo che non faccia la pellicola.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Come spurgare e battere le vongole
Pasta frolla senza burro e Vegan
Come preparare gli asparagi
Guida : Come fare il tofu a casa + Ricette

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Pasta Brisée
Pennette ai fior di zucchina, timo, pomodorini e cipolla di Tropea.

Comments

  1. 1

    Luciana says

    Novembre 5, 2009 at 2:31 pm

    Vorrei chiederti un parere sulla salsa besciamella: quali sono le dosi per preparare una salsa molto soda della consistenza di una mousse.
    Grazie
    Luciana

  2. 2

    fradefra - chef scuola cuochi maisazi says

    Dicembre 24, 2010 at 7:00 pm

    Steccando la cipolla con qualche chiodo di garofano, si aggiunge una nota profumata che estende lo spettro olfattivo.

    La pellicina si può evitare comprendo a contatto con pellicola trasparente.

  3. 3

    Christian says

    Dicembre 17, 2011 at 6:03 pm

    @ fradefra la cipolla con i chiodi di garofano nella besciamella ??

  4. 4

    Fradefra says

    Gennaio 20, 2012 at 11:59 am

    Sì, Christian, io uso una vecchia ricetta che prevede una cipolla bianca steccata con chiodi di garofano (e c’è anche una foglia di alloro). Ne deriva un profumo molto elegante che è sempre piaciuto a tutti quelli a cui l’ho servita.

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti