Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Salsa Besciamella

La salsa besciamella è una salsa madre, una delle prima salse che si imparano alla scuola alberghiera. Deliziosa e versatile salsa a base di latte, burro e farina.

È ampiamente utilizzata come base per molte ricette ma meno usata rispetto a un tempo.

Una volta era molto usata anche nelle cucine professionali mentre oggi si usa solo per le tipiche preparazioni come le lasagne, i cannelloni e i gratin. 

La besciamella ha origini francesi ma è diventata un pilastro della cucina italiana. La sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato la rendono perfetta per accompagnare molti piatti. Ma come si prepara?

Per fare la salsa besciamella usate questi ingredienti di base :

Salsa Besciamella, ingredienti : 1 lt. di latte , 70 gr. di farina, 80 gr. di burro, sale, pepe e noce moscata.

iniziate sciogliendo il burro in una pentola a fuoco medio-basso. Una volta che il burro si è fuso completamente, aggiungete la farina e mescolate energicamente con una frusta. Questo passaggio è importante per eliminare eventuali grumi e ottenere una salsa liscia e omogenea.

Continuate a mescolare la farina e il burro per circa un minuto, facendo attenzione a non far bruciare il composto. A questo punto, iniziate ad aggiungere il latte poco alla volta, continuando a mescolare costantemente per evitare la formazione di grumi.

Quando avrete aggiunto tutto il latte, aumentate leggermente la fiamma e portate la salsa ad ebollizione. Continuate a mescolare fino a quando la besciamella si addensa e raggiunge la consistenza desiderata. Se la salsa dovesse risultare troppo densa, potete aggiungere un po’ di latte in più per diluirla.

Una volta che la besciamella ha raggiunto la consistenza desiderata, potete aromatizzarla a vostro piacimento. Potete aggiungere del pepe nero macinato fresco, della noce moscata grattugiata.

Mescolate bene per incorporare gli aromi e voilà, la vostra salsa besciamella è pronta!

Ora potete utilizzare la vostra salsa besciamella per creare tantissime ricette deliziose. Provate a preparare delle lasagne al ragù, dei cannelloni ripieni di carne o spinaci, oppure dei gratin di verdure. 

Una volta pronta ritiratela in un recipiente e mettete sopra qualche goccia di burro in modo che non faccia la pellicola.

Related posts:

Come preparare gli asparagi
Pasta frolla senza burro e Vegan

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Pasta Brisée
Pennette ai fior di zucchina, timo, pomodorini e cipolla di Tropea.

Comments

  1. 1

    Luciana says

    at

    Vorrei chiederti un parere sulla salsa besciamella: quali sono le dosi per preparare una salsa molto soda della consistenza di una mousse.
    Grazie
    Luciana

  2. 2

    fradefra - chef scuola cuochi maisazi says

    at

    Steccando la cipolla con qualche chiodo di garofano, si aggiunge una nota profumata che estende lo spettro olfattivo.

    La pellicina si può evitare comprendo a contatto con pellicola trasparente.

  3. 3

    Christian says

    at

    @ fradefra la cipolla con i chiodi di garofano nella besciamella ??

  4. 4

    Fradefra says

    at

    Sì, Christian, io uso una vecchia ricetta che prevede una cipolla bianca steccata con chiodi di garofano (e c’è anche una foglia di alloro). Ne deriva un profumo molto elegante che è sempre piaciuto a tutti quelli a cui l’ho servita.

Cerca nel blog

Ricette

Come preparare gli asparagi
Pasta frolla senza burro e Vegan

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti