Prima di passare alla ricetta vorrei dire che ho parlato molto volentieri di questo evento/risultato sul mio blog, sono eventi di cui secondo me si parla poco e poter dare il mio piccolo contributo qui per dare risalto all’ottimo risultato mi dà soddisfazione, rinnovo i miei complimenti a tutto il Team Italia.
Ed eccovi la seconda ricetta premiate all’ International Kremlin Culinary Cup con cui il Team Italia dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani ha preso anche qui la Medaglia d’Oro, ricetta dello Chef
Sandwich di capesante lardellate e tartare di manzo,
Ingredienti per 4 persone:
n. 4 capesante di media grandezza
400 gr di filetto di manzo
40 gr di lardo
10 gr di finocchietto selvatico
100 gr di soia
40 gr di cipolla rossa di Tropea – Calabria
30 gr di carote
20 gr di sedano
15 gr di maggiorana
10 gr di timo al limone
5 gr di mentuccia
30 gr di lamponi
30 gr di olio di mandorle
50 gr di olio extra vergine di oliva
10 gr di fiore di sale affumicato ai trucioli di quercia
2 gr di bacche di frassino(pepe sichuan)
La buccia grattugiata di una arancia
Procedimento:
Fare un finissimo battuto di sedano carote e cipolle,soffriggerlo in un tegame con un filo di olio extra vergine,aggiungere la soia precedentemente messa a mollo,coprire con acqua e cuocere per circa trenta minuti,aggiustare di sale, pepe e maggiorana tritata.
Tritare il lardo e il finocchietto selvatico con il coltello fino a quando non diventa una crema. Con questo impasto picchiettare le cappesante.
Tagliare a coltello il filetto di manzo e insaporire con pepe sichuan e un goccio di olio extra vergine di oliva, mentuccia e timo. Formare con un coppa pasta 8 piccoli sandwich.
Frullare e passare al setaccio i lamponi ed emulsionare con olio di mandorle e olio extra vergine di oliva, aggiustare con un pizzico di sale.
Prendere una padella antiaderente e scaldarla, farvi rosolare da ambo la parti le capesante, aggiustare di sale e pepe.
Sistemare nel piatto un cucchiaio di soia, adagiare la tartare di manzo, sopra la capasanta e coprire con un’altra tartare, aggiustare con sale affumicato e condire con la vinagrette di lamponi e olio di mandorla. Decorare con germogli di soia .
Buon week-end a tutti .
Una magnifica ricetta che mi piacce molto. Sono un “fan” di caposante e cerco delle novite percucinarle spesso. E davvero un sandwich di lusso!
Che spettacolo e che bontà!
Ciao,
Aiuolik
;-))))
Carissimo Christian… hai riunito 2 cose che amo molto la tartare e le capesante!!! bravo!
buona domenica!
che devo dire …ti piglio la tua ricetta e la faro questa settimana. sono in ferie e avro il tempo di farla. in pui avro della famiglia che viene. e li faro la tua ricetta. ti saluto e passa una buona domenica. Baci.
Piatto faraonico…me lo immaggino come ai tempi antichi egizi tanti omini che si arrampicano per costruire il tutto direi creazione che va oltre il piatto è un capolavoro di architettura..intrigante il mix di aromi.. forse anche troppo ricco..intrigante l’abbinanemento capesante e tartare di manzo che crudo deve esigere un taglio fresco di carne ben frollata
complimont
saluti marco
Ricetta fantastica…mi piace il connubio carne e pesce…complimenti
Anna
che spet-ta-co-lo
Antonio sei un artista del gusto!