Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Marzo 26, 2012 da Christian Consilvio

Seitan ai carciofi

Seitan ai carciofi

Seitan ai carciofi

Un caro saluto a tutti, ho ricevuto diverse richieste nel tempo di qualche ricetta con il seitan, partiamo con questa…..fatto con i carciofi è davvero ottimo, fra le ricette di seitan che faccio è una delle mie preferite.

corso foodblogger e instagram

Ingredienti per 4 persone : 8 fettine seitan, 4 carciofi, 1 cucch. prezzemolo tritato, 2 spicchi aglio, 1 bicch. vino bianco secco, qb. sale e pepe, brodo vegetale, 1/2 limone, olio evo.

Per prima cosa preparare i carciofi, pulirli come si deve, tagliarli a julienne e metterli in acqua e limone fino alla cottura. In un tegame far rosolare l’ olio evo con l’aglio, unire i carciofi ben sgocciolati, salare e pepare, coprire con acqua, portare a cottura.

In un tegame far scaldare poco olio evo, infarinare leggermente le fettine di seitan e fatele dorare leggermente, bagnare con vino bianco e dopo 1 minuto unire i carciofi cotti, unire 1 mestolo di brodo vegetale, far cuocere il tutto 3/4 minuti, aggiustate di sale e pepe, cospargete di prezzemolo e servire.

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Carbonara vegana
Riso con gli asparagi
Video Ricetta Hummus di ceci
Insalata di asparagi crudi

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Soia al radicchio
Tagliatelle alle ortiche su passata di ceci

Comments

  1. 1

    Giuliana says

    Marzo 26, 2012 at 1:26 pm

    L’aspetto è sublime, non oso immaginare il gusto!!! Eccellente come sempre!

  2. 2

    Christian says

    Marzo 27, 2012 at 5:38 pm

    Ciao Giuliana e grazie 🙂

  3. 3

    Antonella says

    Marzo 30, 2012 at 3:39 pm

    Cristian…troppo belli i tui piatti…si lasciano magiare con gli occhi…

  4. 4

    chefspeciali says

    Aprile 27, 2012 at 12:20 pm

    La semplicità che si trasforma in classe! Complimenti per la ricetta e per il tuo blog!

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti