Sfere di soia, ceci e riso su salsa ketchup
Queste sfere possono essere usate come stuzzichino, aperitivo, finger food, aperitivo per vegetariani ( che mangiano uova ) etc. etc.
La soia è molto interessante come alimento, io consumando poca carne la uso spesso essendo un’ottima fonte di proteine, ho creato molte ricette con la soia come la soia fritta in pastella , queste sfere chiaramente si fanno quando abbiamo già da altre preparazioni i ceci e la soia, non dovete preparare appositamente i ceci e la soia lessati , o meglio potete farlo se volete ma questa è un’idea nata avendo già gli ingredienti rimasti da altre preparazioni. Personalmente dovessi partire da zero non lesserei ceci e soia solo per queste sfere ma opterei per altro, mi pareva doveroso dirvelo.
Passiamo alla ricetta :
Ingredienti x 8 persone ( per 8 intendo stuzzichini da aperitivo ) : Soia lessata 250gr, ceci lessati 250gr, riso lessato o risotto avanzato 250/300 gr, farina, uovo e pangrattato per impanare, olio per friggere, salsa ketchup magari fatta in casa da voi….
Il procedimento è molto semplice, come vedete gli ingredienti sono pari peso per tutti, tanta soia, tanti ceci e tanto riso ( volendo aumentare un ingrediente è preferibile il riso per questo ho messo 250/300 ), il riso non è un optional ma serve a dare sofficità, non ho voluto mettere all’interno uova quindi abbiamo bisogno di un ingrediente che dia sofficità alla soia e il riso è ottimo.
Quindi scolate bene i ceci e la soia, mettete nel mixer, unite il riso lessato condito con poco burro, ho detto riso lessato ma è ottimo anzi meglio se avete del risotto come fossero arancini, unire del parmigiano grattuggiato, qui potete aggiungere qualche spezia a piacimento direi che potete divertirvi, potete anche dividere l’impasto e farne di sapori diversi, aggiustare di sale e pepe, mixate bene il tutto e procedete con la realizzazione delle sfere, non molto grandi, direi 3 cm. di diametro, aiutatevi se serve bagnandovi le mani, impanate con farina, uovo e pangrattato, friggete e servire con della salsa ketchup magari fatta in casa.
Buon appetito e alla prossima.
ciao Christian buona settimana, molto stuzzicante questo stuzzichino.
vedo che ti rimane di un bel colore oro…di solito con il pangrattato…. in frittura si scurisce e prende un colore marrone scuro…qual’è il segreto? sim sala bim
@ ciao Roberta grazie
@ ciao Marco……non vi si può nascondere neanche un piccolo segreto ? in effetti non è solo pane e cmq. non deve cuocere molto essendo il ripieno già cotto 🙂
birbone di un maestro che ci hai messo per farle così color oro?
Marco ….. 🙂 devi setacciare il pangrattato molto fine ed unire farina di mais per polenta istantanea cotta a vapore, importante che sia quella istantanea
quindi prendo la polpetta la infarino poi la passo nella farina di mais e pangrattato e poi butto tutto in olio ev a 170 gradi…ciò preso?
si esatto non dimenticare l’uovo….farina, uovo e pangrattato con farina di mais
mo si 😉