Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Sfere di soia, ceci e riso

Sfere di soia, ceci e riso su salsa ketchup

Queste sfere possono essere usate come stuzzichino, aperitivo, finger food, aperitivo per vegetariani ( che mangiano uova ) etc. etc.

La soia è molto interessante come alimento, io consumando poca carne la uso spesso essendo un’ottima fonte di proteine,  ho creato molte ricette con la soia come la soia fritta in pastella , queste sfere chiaramente si fanno quando abbiamo già da altre preparazioni i ceci e la soia, non dovete preparare appositamente i ceci e la soia lessati , o meglio potete farlo se volete ma questa è un’idea nata avendo già gli ingredienti rimasti da altre preparazioni. Personalmente dovessi partire da zero non lesserei ceci e soia solo per queste sfere ma opterei per altro, mi pareva doveroso dirvelo.

Passiamo alla ricetta :

Ingredienti x 8 persone ( per 8 intendo stuzzichini da aperitivo ) : Soia lessata 250gr, ceci lessati 250gr, riso lessato o risotto avanzato 250/300 gr, farina, uovo e pangrattato per impanare, olio per friggere, salsa ketchup magari fatta in casa da voi….

Il procedimento è molto semplice, come vedete gli ingredienti sono pari peso per tutti, tanta soia, tanti ceci e tanto riso ( volendo aumentare un ingrediente è preferibile il riso per questo ho messo 250/300 ), il riso non è un optional ma serve a dare sofficità, non ho voluto mettere all’interno uova quindi abbiamo bisogno di un ingrediente che dia sofficità alla soia e il riso è ottimo.

Quindi scolate bene i ceci e la soia, mettete nel mixer, unite il riso lessato condito con poco burro, ho detto riso lessato ma è ottimo anzi meglio se avete del risotto come fossero arancini,  unire del parmigiano grattuggiato, qui potete aggiungere qualche spezia a piacimento direi che potete divertirvi, potete anche dividere l’impasto e farne di sapori diversi, aggiustare di sale e pepe, mixate bene il tutto e procedete con la realizzazione delle sfere, non molto grandi, direi 3 cm. di diametro, aiutatevi se serve bagnandovi le mani, impanate con farina, uovo e pangrattato, friggete e servire con della salsa ketchup magari fatta in casa.

Buon appetito e alla prossima.

 

 

Related posts:

Tortelli al gorgonzola
Involtini di melanzane con tofu e cetrioli
Hamburger di azuki
Carciofi, farinata di ceci e cannellini

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Libri di cucina per Natale
Pasta al forno vegetariana

Comments

  1. 1

    Roberta says

    at

    ciao Christian buona settimana, molto stuzzicante questo stuzzichino.

  2. 2

    marco says

    at

    vedo che ti rimane di un bel colore oro…di solito con il pangrattato…. in frittura si scurisce e prende un colore marrone scuro…qual’è il segreto? sim sala bim

  3. 3

    Christian says

    at

    @ ciao Roberta grazie

    @ ciao Marco……non vi si può nascondere neanche un piccolo segreto ? in effetti non è solo pane e cmq. non deve cuocere molto essendo il ripieno già cotto 🙂

  4. 4

    marco says

    at

    birbone di un maestro che ci hai messo per farle così color oro?

  5. 5

    Christian says

    at

    Marco ….. 🙂 devi setacciare il pangrattato molto fine ed unire farina di mais per polenta istantanea cotta a vapore, importante che sia quella istantanea

  6. 6

    marco says

    at

    quindi prendo la polpetta la infarino poi la passo nella farina di mais e pangrattato e poi butto tutto in olio ev a 170 gradi…ciò preso?

  7. 7

    Christian says

    at

    si esatto non dimenticare l’uovo….farina, uovo e pangrattato con farina di mais

  8. 8

    marco says

    at

    mo si 😉

Cerca nel blog

Ricette

Pasta frolla senza burro e Vegan
Crema di zucca e verza con rafano
Pasta pomodoro fresco e basilico
Tofu con funghi

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti