Ciao a tutti,
il titolo parla chiaro, un piatto di pesce azzurro a basso costo con ingredienti definiti poveri. Il risultato è a mio avviso eccellente, da provare per chi ama il pesce azzurro.
Il piatto è composto da una base di patate lessate condite con aglio, olio, aceto, sale e pepe.
Sopra la patate vedete un secondo strato più o meno arancione, quella è una specie di pappa al pomodoro fatta in questo modo, in un tegame fate rosolare uno spicchio d’aglio con olio extravergine d’oliva, unire dei pomodorini freschi, bagnate con dell’acqua o meglio con del brodo vegetale, unite del concentrato di pomodoro e fate cuocere dopodichè unite del pane e finite di cuocere, aggiustate di sale e pepe.
Lo sgombro è sfilettato, infarinate molto leggermente, fate dorare dolcemente prima ( e più a lungo ) dalla pelle in un tegame antiaderente con aglio, olio e rosmarino, poi bagnare con del buon vino bianco e unite dei capperi, portare a cottura.
Comporre il piatto come in foto, la base di patate e pappa la si ottiene con l’aiuto di un coppapasta.
Buon appetito.
era ora che tornassi a postare!! grazie.
semplicemente delizioso, complimenti!
bentornato chef!! un’altra ricetta che mi ispira! per la verità le tue ricette mi ispirano tutte, come sarà?!.. grazie mille.
Complimenti!!!
un saluto e grazie a voi
Grandissimo… bentornato… se sostituisco la pappa a pomodoro con una simile ma di cavolo bianco che ne pensate???
le patate le avrei cotte con del fumetto di pesce
buon ritorno con questo piatto piacevolissimo
Un buon piatto che mangerei anche stasera se preparato così ma che in questo periodo non mi posso permettere di preparare causa nausee gravidanza
ciao Maurizio, col cavolo non saprei mi cogli impreparato e non mi voglio sbilanciare anche se forse ci potrebbe star bene..
ola Marco, felice di rileggerti, mai provato a far cuocere le patate nel fumetto, grazie del suggerimento
ciao Cocò…….. allora tanti auguri !!!
Complimenti un’idea pratica e scenica allo stesso tempo
Ho giusto comprato degli sgombri e cercavo un modo sfizioso e non banale per prepararli……grazie!!!
Che bello Christian sei tornato finalmente!! Bella la ricetta, mi piace l’idea degli strati con patate e pappa col pomodoro. Maurizio userebbe del cavolo bianco, io farei uno strato di mousse di sedano rapa che per consistenza e aroma di sedano dovrebbe stare molto bene con le patate e col pesce. Che ne pensi?
Ciao ciao
complimenti davvero per il blog è strepitoso!!!lo metto subito nei miei contatti….c’è tanto da imparare!!baci imma
EQuesto piatto è una meraviglia per il palato ma anche per la vista.
Ciao 🙂
Complimenti! Vera goduria per gli occhi e soprattutto per il palato!
è la prima volta che lascio un messaggio ma leggo sempre il suo blog e stamattina… che bello ho letto un nuovo piatto. complimenti è bravissimo
Complimenti per un blog così riuscito. Spero di fare altrettanto. Buona Pasqua
Belle adaptation de la recette “Crostata di ricotta e carote” sur le site de Mamina.
Grâce à elle, je viendrai ici de temps en temps.
Un saluto a tutti e grazie 😉
adoro il pesce, questo piatto deve essere buonissimo, lo devo provare anche perchè a mia figlia piace molto lo sgombro.
ciao
Toutes ces recettes de poisson me font penser à Andrea Camillieri ( j’ai lu tous les Montalbano , traduction française ) il parle si bien de la gastronomie de la mer
Che ricetta carina!!! se hai altre idee, novità…. dai una occhiata al nuovo sito “gustorante” e condividi le tue creazione con altri appassionati delle cucina.
L’ho preparato ieri… Figurone con mia moglie. Grazie!!
Ciao Gianluca, cosi’ mi dai soddisfazione, grazie !
bellissimo, un accostamento perfetto! questi piatti stratificati amplificano l’idea di bontà….