Reinventarsi online a 40 anni

Come reinventarsi online e guadagnare con Instagram

  • Home
  • Senza glutine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Creare un Blog
  • Digital Coach

Marzo 17, 2009 da Christian Consilvio

Sgombro, patate, pane e pomodoro

sgombro-patate1

Ciao a tutti,

il titolo parla chiaro, un piatto di pesce azzurro a basso costo con ingredienti definiti poveri. Il risultato è a mio avviso eccellente, da provare per chi ama il pesce azzurro.

Il piatto è composto da una base di patate lessate condite con aglio, olio, aceto, sale e pepe.

corso foodblogger e instagram

Sopra la patate vedete un secondo strato più o meno arancione, quella è una specie di pappa al pomodoro fatta in questo modo, in un tegame fate rosolare uno spicchio d’aglio con olio extravergine d’oliva, unire dei pomodorini freschi, bagnate con dell’acqua o meglio con del brodo vegetale, unite del concentrato di pomodoro e fate cuocere dopodichè unite del pane e finite di cuocere, aggiustate di sale e pepe.

Lo sgombro è sfilettato, infarinate molto leggermente, fate dorare dolcemente prima ( e più a lungo ) dalla pelle in un tegame antiaderente con aglio, olio e rosmarino, poi bagnare con del buon vino bianco e unite dei capperi, portare a cottura.

Comporre il piatto come in foto, la base di patate e pappa la si ottiene con l’aiuto di un coppapasta.

Buon appetito.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Spaghetti alle vongole
Salmone con pane e cipolle in agrodolce.
Bavette allo scoglio
Sgombro su crema di fagioli borlotti alle vongole.

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

Premio BlogCafè 2009
Linguine all’astice

Comments

  1. 1

    ehvvivi says

    Marzo 18, 2009 at 1:32 am

    era ora che tornassi a postare!! grazie.

  2. 2

    lisa says

    Marzo 18, 2009 at 2:10 pm

    semplicemente delizioso, complimenti!

  3. 3

    Mirka says

    Marzo 18, 2009 at 2:41 pm

    bentornato chef!! un’altra ricetta che mi ispira! per la verità le tue ricette mi ispirano tutte, come sarà?!.. grazie mille.

  4. 4

    Esther Sánchez says

    Marzo 18, 2009 at 3:12 pm

    Complimenti!!!

  5. 5

    Christian says

    Marzo 19, 2009 at 12:20 am

    un saluto e grazie a voi

  6. 6

    MAURIZIO says

    Marzo 19, 2009 at 11:33 am

    Grandissimo… bentornato… se sostituisco la pappa a pomodoro con una simile ma di cavolo bianco che ne pensate???

  7. 7

    marco says

    Marzo 19, 2009 at 1:51 pm

    le patate le avrei cotte con del fumetto di pesce
    buon ritorno con questo piatto piacevolissimo

  8. 8

    CoCò says

    Marzo 19, 2009 at 8:13 pm

    Un buon piatto che mangerei anche stasera se preparato così ma che in questo periodo non mi posso permettere di preparare causa nausee gravidanza

  9. 9

    Christian says

    Marzo 19, 2009 at 9:25 pm

    ciao Maurizio, col cavolo non saprei mi cogli impreparato e non mi voglio sbilanciare anche se forse ci potrebbe star bene..

    ola Marco, felice di rileggerti, mai provato a far cuocere le patate nel fumetto, grazie del suggerimento

    ciao Cocò…….. allora tanti auguri !!!

  10. 10

    Mario says

    Marzo 20, 2009 at 2:37 am

    Complimenti un’idea pratica e scenica allo stesso tempo

  11. 11

    Roxy says

    Marzo 20, 2009 at 2:10 pm

    Ho giusto comprato degli sgombri e cercavo un modo sfizioso e non banale per prepararli……grazie!!!

  12. 12

    Barbara says

    Marzo 26, 2009 at 3:59 pm

    Che bello Christian sei tornato finalmente!! Bella la ricetta, mi piace l’idea degli strati con patate e pappa col pomodoro. Maurizio userebbe del cavolo bianco, io farei uno strato di mousse di sedano rapa che per consistenza e aroma di sedano dovrebbe stare molto bene con le patate e col pesce. Che ne pensi?
    Ciao ciao

  13. 13

    imma says

    Marzo 29, 2009 at 4:27 pm

    complimenti davvero per il blog è strepitoso!!!lo metto subito nei miei contatti….c’è tanto da imparare!!baci imma

  14. 14

    Lory says

    Marzo 29, 2009 at 11:06 pm

    EQuesto piatto è una meraviglia per il palato ma anche per la vista.
    Ciao 🙂

  15. 15

    Epulae says

    Aprile 2, 2009 at 9:24 am

    Complimenti! Vera goduria per gli occhi e soprattutto per il palato!

  16. 16

    claudia says

    Aprile 5, 2009 at 11:31 am

    è la prima volta che lascio un messaggio ma leggo sempre il suo blog e stamattina… che bello ho letto un nuovo piatto. complimenti è bravissimo

  17. 17

    Cesare says

    Aprile 8, 2009 at 9:49 pm

    Complimenti per un blog così riuscito. Spero di fare altrettanto. Buona Pasqua

  18. 18

    Agnès says

    Aprile 14, 2009 at 2:36 pm

    Belle adaptation de la recette “Crostata di ricotta e carote” sur le site de Mamina.
    Grâce à elle, je viendrai ici de temps en temps.

  19. 19

    Christian says

    Aprile 16, 2009 at 11:22 pm

    Un saluto a tutti e grazie 😉

  20. 20

    Federica says

    Aprile 27, 2009 at 10:07 pm

    adoro il pesce, questo piatto deve essere buonissimo, lo devo provare anche perchè a mia figlia piace molto lo sgombro.
    ciao

  21. 21

    irisa says

    Maggio 2, 2009 at 5:34 pm

    Toutes ces recettes de poisson me font penser à Andrea Camillieri ( j’ai lu tous les Montalbano , traduction française ) il parle si bien de la gastronomie de la mer

  22. 22

    Gustorante says

    Settembre 10, 2009 at 10:53 am

    Che ricetta carina!!! se hai altre idee, novità…. dai una occhiata al nuovo sito “gustorante” e condividi le tue creazione con altri appassionati delle cucina.

  23. 23

    Gian Luca says

    Novembre 5, 2010 at 7:43 pm

    L’ho preparato ieri… Figurone con mia moglie. Grazie!!

  24. 24

    Christian says

    Novembre 10, 2010 at 1:32 am

    Ciao Gianluca, cosi’ mi dai soddisfazione, grazie !

  25. 25

    Gabriella says

    Ottobre 10, 2011 at 9:00 pm

    bellissimo, un accostamento perfetto! questi piatti stratificati amplificano l’idea di bontà….

COME APRIRE UN BLOG DI CUCINA

Programma per Creare Ebook

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

ASPARAGI COME CONSERVARLI

ASPARAGI COME CONSERVARLI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti