Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Dicembre 10, 2007 da Christian Consilvio

Soufflè all’arancia


Soufflè all’arancia

A questo soufflè la foto non rende giustizia, la parte che fuoriesce dalla cocotte al momento di tirarlo fuori dal forno è almeno il doppio, una meraviglia, per fargli la foto poi ci vuole il suo tempo e questo è il massimo che ho fotografato.

Il concetto di questo soufflè è la leggerezza dell’impasto, si alza moltissimo in verticale come un missile, niente farina e latte solo uova, zucchero e l’ingrediente principale.

Ingredienti per 2 persone : dosi per 2 cocotte in ceramica 1 uovo, 1 e mezzo cucchiaio di zucchero, succo e polpa di 1 arancia, poco zucchero a velo, un goccio di liquore all’arancia facoltativo.

corso foodblogger e instagram

E’ semplicissimo ma occorre fare attenzione perchè i passaggi sono solo 2, semplici ma fondamentali. Per prima cosa preparate l’arancio, pelatelo a vivo, mettetelo nel frullatore e poi passatelo al setaccio.

Separate il tuorlo dal bianco,

sbattete il tuorlo con lo zucchero per bene, deve diventare quasi bianco, unite metà del succo d’arancia passato e l’altra metà bevetela 😉 o fateci un sorbetto per accompagnare il soufflè, unite un goccio ma un goccio nel vero senso della parola di liquore all’arancia.

Montate il bianco a neve con un pizzico di sale, ora qui non è semplice perchè il bianco deve essere montato ma non al limite, dovrà restare morbido e cremoso, appena montato unite poco zucchero a velo come per la meringa, poco diciamo un terzo di cucchiaio che lo renderà ancora più cremoso, montato ma cremoso.

Unite il bianco al composto poco alla volta e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Imburrate gli stampini di ceramica e spolverate di zucchero, versate il composto fin quasi a riempire, non abbiate paura tanto non esce fuori ma sale in alto. Infornate a 190 ° per 10/13 minuti, servire immediatamente.

Si può accompagnare con del gelato e come dicevo sopra un sorbetto.

Buon appetito e fatemi sapere.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Due panne cotte nella pesca
Biancomangiare all'arancia e le sue mandorle
Tortino di frolla con prugne
Plume cake nocciole e mele senza glutine

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Insalata di sedano rapa, carote, mele e nocciole.
Arrosto di Vitello glassato all’arancia e olive con purea di rape.

Comments

  1. 1

    mamina says

    Dicembre 10, 2007 at 8:53 am

    Si la foto non le rende justizzia, mi chiedo comme doveva essere queto soufflé? Non poso fare une fotografia cosi, dal instanté dove è uscito dal forno cade un po e sembra tutto sgonfiato!

  2. 2

    Alex says

    Dicembre 10, 2007 at 10:09 am

    Lo devo assolutamente provare! Splendida la foto … e meno male che non rende :-)) Ciao

  3. 3

    Sandra says

    Dicembre 10, 2007 at 10:14 am

    Bellissimo Christian!!! da mangiare subito!
    Buon lunedì!
    :-)))

  4. 4

    Aiuolik says

    Dicembre 10, 2007 at 12:00 pm

    Lo voglio! Lo voglio! Lo voglio! Non ho mai fatto un soufflè, mi avevi già incantato con quello alla zucca, ma questo… Sai che cosa c’è nella fruttiera? Arance 🙂

    Ciao,
    Aiuolik

  5. 5

    Christian says

    Dicembre 10, 2007 at 7:24 pm

    Ciao a tutti 😉
    Mamina prova a montare i bianchi un pò meno, devono restare ancora un pò cremosi e non a neve ferma.

  6. 6

    Lamarrana says

    Dicembre 11, 2007 at 10:05 am

    l’ho fatto ieri come merenda appena rientrata dall’ufficio e devo dire che sono abbastanza soddisfatta del risultato, solo che: mi è venuto “storto”, cioè non una bella torre, ma tipo torre di Pisa, e al fondo della cocottina è rimasto un po’ di liquido trasparente (tipo acqua al sapore di arancio) come mai? comunque è stato divertente prepararlo e gustarlo

  7. 7

    Filippus says

    Dicembre 11, 2007 at 11:13 am

    Non volevo commentare prima di averlo provato: ebbene siiiiii! Il mio primo sufflè è perfettamente riuscito. E’ salito su su su, in alto in alto in alto fin quasi a toccare il soffitto del forno… Che soddisfazione! Anche se è proprio vero che bisogna servirlo subitissimo poiché si sgonfia molto velocemente. Però era ottimo.
    Nessuna difficoltà nell’esecuzione anche se montare un tuorlo fino a farlo diventare bianco e spumoso con tutto quello zucchero è un po’ un’impresa. Diventa più facile se si raddoppiano le dosi e si invitano due amici 🙂

  8. 8

    monique says

    Dicembre 11, 2007 at 2:13 pm

    ma non ci posso credere! da’ proprio l’idea del missile, che ridere…! devo provare ma porcaccia miseria mi sono fatta scappare le cocottine al negozio sotto casa, chissà se torneranno…!

  9. 9

    Stefano says

    Dicembre 11, 2007 at 10:12 pm

    Quando si cerca professionalità e ottime foto, bisogna passare da Chefblog!
    Sb

  10. 10

    aracoco says

    Dicembre 11, 2007 at 10:58 pm

    …e meno male che non rende giustizia!!!

  11. 11

    Sere says

    Dicembre 12, 2007 at 4:41 pm

    Ti assicuro che la foto, pur essendo “sgonfiato” il soufflè, rende giustizia a questo dolcetto!
    😀 Ciaooooo!!!

  12. 12

    Paola says

    Dicembre 12, 2007 at 9:17 pm

    Ciao,
    bello il tuo soufflè! Mi chiedevo: prima di cuocerlo potrebbe essere surgelato? L’idea che ho è: lo preparo qualche giorno prima ma quando serve, lo porto a tavola bello caldo…

  13. 13

    Christian says

    Dicembre 12, 2007 at 11:24 pm

    CIao a tutti e grazie,
    mi pare di vedere qualche nome nuovo benvenuti.

    Paola benvenuta, non si può congelare, almeno che io sappia, se hai il forno caldo e ti organizzi prima con gli ingredienti, lasci gli ospiti 15 minuti e lo fai al momento, ne vale la pena.

  14. 14

    Lisa says

    Dicembre 13, 2007 at 12:32 am

    Questo souffle’ e’ stupendo !!!

  15. 15

    Aiuolik says

    Dicembre 13, 2007 at 11:10 am

    Provato, mangiato, fotograto e pubblicato 🙂
    Per i curiosi, cliccate qui!

    Grazie Christian!
    Ciao,
    Aiuolik

  16. 16

    Tuki says

    Dicembre 17, 2007 at 5:19 pm

    Che perfezione! complimenti per il blog e per tutto ciò che realizzi 🙂

  17. 17

    Christian says

    Dicembre 18, 2007 at 2:13 am

    Ciao Lisa,
    Aiuolik come ho scritto sul vostro Blog siete fantastici 😉
    Ciao Tuki benvenuta e grazie, molto bello il tuo blog.

  18. 18

    germana says

    Febbraio 13, 2009 at 1:53 pm

    Se questa é una foto che non rende…..
    Dovrò provare anch’io a cimentarmi con i soufflés
    ciao

  19. 19

    maria antonietta says

    Settembre 3, 2012 at 3:09 pm

    Secondo te se usassi questa ricetta per fare il soufflé al cioccolato, aggiungendo un cioccolato fuso al posto dell’arancia, il risultato come sarebbe? Mi incuriosisce questa ricetta, sembra davvero leggerissima.

  20. 20

    Christian says

    Settembre 4, 2012 at 1:29 am

    Ciao Maria, non penso sia adatta questa ricetta anche se non l’ho mai provata ma a occhio direi di no……….. per il soufflè al cioccolato andrei sul classico quello con tutto quanto, uova, latte, farina, zucchero e cioccolato

  21. 21

    Hillary says

    Aprile 3, 2014 at 4:14 pm

    Ciao Christian in questo momento sto facendo gustare il tuo capolavoro a mia figlia”certo non perfetto come il tuo,ma devo dire squisito lo stesso”ha solo 4 anni ma l’ha spolverato ancora incandescente….forse ha la lingua di amianto : ) cmq grazie non faceva una vera merenda da qualche mese…grazie dell’inspirazione

  22. 22

    Christian says

    Aprile 9, 2014 at 1:37 pm

    Hillary grazie per il bel commento !

  23. 23

    Max says

    Luglio 21, 2014 at 4:27 pm

    Ottima ricetta! In quale ristorante la possiamo gustare?

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti