Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

Stuzzichini per aperitivi : idee e ricette

Arancini di soia Gli stuzzichini per aperitivi, canapè, tartine o finger food, si possono chiamare in molti nomi e sono spesso utilizzati per aperitivi o rinfreschi veloci.

L’aperitivo è un momento conviviale che si sta sempre più diffondendo anche in Italia, soprattutto tra i giovani.

Si tratta di un’occasione per stare insieme con gli amici, bere un drink e assaggiare degli stuzzichini sfiziosi.

Gli stuzzichini per l’aperitivo possono essere di tutti i tipi, dai più semplici ai più elaborati. Possono essere salati o dolci, caldi o freddi, e possono essere preparati con ingredienti di stagione o con prodotti tipici del territorio.

Un grande chef con cui ho lavorato negli anni 90 mi spiegava che un buon stuzzichino per aperitivo o rinfresco si deve prendere con le dita e si deve consumare in un boccone. Di stuzzichini per aperitivi ce ne sono una marea, ci si può sbizzarrire.

Idee per stuzzichini per aperitivi

Ecco alcune idee per stuzzichini per aperitivi:

  • Stuzzichini salati: tartine, tramezzini, bruschette, crostini, finger food, pizzette, focacce, insalate di pasta o riso, patatine fritte, salatini, olive, arancini, crocchette, frittelle, polpettine, spiedini, hummus con verdure, formaggi misti con miele, marmellata e frutta secca.
  • Stuzzichini dolci: cioccolatini, frutta fresca, frutta secca, torte, biscotti, tartellette, cupcakes, mini pancake, crepes, donuts, marshmallow, pop corn.

Ricette per stuzzichini per aperitivi

Ecco alcune ricette per stuzzichini per aperitivi:

  • Tartine al salmone: tagliare a fettine sottili del pane da tramezzini e spalmare su ciascuna una cucchiaiata di formaggio spalmabile. Adagiare sopra una fettina di salmone affumicato e guarnire con un germoglio di ravanello.
  • Tramezzini alla pizzaiola: tagliare a fette sottili del pane da tramezzino e spalmare su ciascuna una cucchiaiata di salsa di pomodoro. Adagiare sopra una fettina di mozzarella, una di prosciutto cotto e una di formaggio grattugiato.
  • Bruschette con pomodorini e basilico: tagliare a fette del pane casereccio e grigliare su una piastra o in forno. Adagiare sopra una fettina di pomodoro e una foglia di basilico.
  • Crostini con paté di olive: tagliare a fette sottili del pane tostato e spalmare su ciascuna un cucchiaino di paté di olive.
  • Finger food: tagliare a cubetti del formaggio, della frutta, della verdura e della carne.
  • Pizzette: preparare una base di pasta per pizza e farcirla con i propri ingredienti preferiti.
  • Focacce: preparare una base di pasta lievitata e farcirla con i propri ingredienti preferiti.
  • Insalata di pasta o riso: cuocere la pasta o il riso e condirli con un condimento a piacere.
  • Patatine fritte: tagliare le patate a fettine sottili e friggerle in olio bollente.
  • Salatini: acquistare dei salatini confezionati o prepararli in casa.
  • Olive: acquistare delle olive di qualità e servirle con un piattino di olio e limone.
  • Arancini: preparare l’impasto per il riso e farcirlo con ragù, mozzarella e piselli.
  • Crocchette: preparare un impasto di patate, carne o verdure e friggerlo in olio bollente.
  • Frittelle: preparare un impasto di farina, uova, latte e lievito e friggerlo in olio bollente.
  • Polpettine: preparare un impasto di carne, pane, uova, formaggio e spezie e friggerlo in olio bollente.
  • Spiedini: infilzare su uno stecco stuzzichini di carne, pesce, verdure o formaggio.
  • Hummus con verdure: preparare l’hummus, una salsa a base di ceci, tahina e limone, e servirla con verdure a piacere.
  • Formaggi misti: tagliare a fettine o a cubetti dei formaggi di diversi tipi e servirli con miele, marmellata e frutta secca.

Consigli per preparare stuzzichini per aperitivi

Ecco alcuni consigli per preparare stuzzichini per aperitivi:

  • Scegliete ingredienti freschi e di stagione.
  • Preparate gli stuzzichini in anticipo, in modo da non avere fretta quando arriveranno gli ospiti.
  • Presentate gli stuzzichini in modo carino e invitante.
  • Variegate la scelta di stuzzichini

Ora ti fornisco anche alcune ricette con foto di stuzzichini che ho pubblicato qui su Chefblog, sono semplici stuzzichini/salatini per aperitivi, tutte le mie ricette sono cucinate e fotografate da me e poi se sono buone vengono pubblicate.

Stuzzichini di pasta sfoglia  qui ho preparato 3 semplici stuzzichini con la pasta sfoglia al formaggio in 3 varianti….

Idee per Finger Food – aperitivi… un crostino di pane con sopra della melanzana fritta in padella con semi di sesamo, 1 pomodorino spellato aperto in 2 sopra e mozzarella, una macinata di pepe, passato in forno giusto il tempo di fondere la mozzarella e via.

Finger Food – Stuzzichini alle olive, mozzarella e semi di papavero. un finger food a base di pasta brisè e patè di olive nere

Aperitivi, Finger Food e dintorni una pizzetta che chiamerei più biscotto salato fatta con la pasta brisè la si vede spesso fatta con la pasta sfoglia e và benissimo pure quella, la caratteristica della brisè è che una volta pronte queste pizzette sono più simili ad un biscotto o salatino rispetto alla pasta sfoglia, il problema è che uno tira l’altro.

Sfere di soia, ceci e riso un piatto interessante che può diventare un ottimo finger food con qualche modifica..

Cerca nel blog

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti