Talli d’aglio con purea di fave fresche e uovo alla coque, è un piatto semplice con ingredienti di stagione molto molto buono nella sua semplicità, un bel piatto vegetariano che si può servire anche tiepido anzi direi che è preferibile.
E’ la prima ricetta con i talli d’aglio che pubblico qui su chefblog, nella ricetta vi spiego come fare la purea di fave in un modo che può sembrare laborioso ma è il top ma chiaramente come in tutte le cose ci sono varie alternative, se volete evitare di sbucciare i semi uno ad uno vedete voi potete anche evitare ma il risultato cambia, ad ogni modo se volete fare senza sbucciare le fave una ad una il procedimento della purea cambia.
Passiamo alla ricetta dei talli d’aglio con purea di fave fresche e se ti piacciono i talli d’aglio a breve arriva un’altra ricetta.
Ingredienti : 1 kg. talli d’aglio, 4 uova bio ,1 kg. fave fresche da sgranare, 1 cucchiaio di pinoli, q.b. olio evo, q.b sale e pepe.
Sgranare le fave, una volta sgranateoccorre pulire le fave una per una, con la punta di un coltellino incidere la buccia del seme ed estrarre il seme verde interno. Frali poi cuocere pochi minuti in acqua salata, una votla cotti raffreddateli subito in acqua e ghiaccio, è possibile fare anche al contrario ossia cuocere le fave sgranate prima e sbucciarle dopo.
Nella stessa acqua delle fave fate cuocere i talli d’aglio lavati e mondati.
Fate cuocere le 4 uova bio alla coque.
Condite i talli d’aglio con olio evo, sale e pepe.
Frullate le fave con olio evo, i pinoli, sale, pepe e un goccio di acqua di cottura delle fave.
Impiattate aiutandovi con un coppapasta e servite come in foto.
Buon appetito
Christian
Ti potrebbero interessare altre ricette Vegetariane
Bellissima presentazione, come sempre! Pure i talli d’aglio e una fava fra le tue mani diventano oro!!!! Ciao Christian, ti auguro una giornata piena di sole 🙂
Ciao Ros 😉
Sei un grande non saprei dire se è più buono anzichè bello…. sempre 10
Grazie Maurizio, ciao !