Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Maggio 30, 2017 da Christian Consilvio

Tatuaggi, chef e cucina

Tatuaggi chef e cucina, cosa hanno in comune ?

Vediamo spesso ormai in TV vari personaggi legati al mondo del food, che siano chef, cuochi etc. etc. che sfoggiano braccia belle tatuate, ma forse i più giovani non sanno che fino a non molti anni fa nelle cucine i tatuaggi per come li vediamo oggi ossia avambracci belli pieni erano tabù o meglio non se ne vedevano proprio e televisione a parte nella realtà le cose non sono cambiate di molto.

Molto simpatica questa immagine di uno Chef tatuato by Shutterstock.com

Quando ho iniziato io in cucina vabbè di tatuaggi manco l’ombra ma ti parlo del 1987, ma non occorre andare tanto indietro personalmente fino a 10 anni fa i tatuaggi non erano ben visti nelle cucine, poi con l’arrivo dei tatuaggi in TV le cose sono decisamente cambiate ma attenzione a non lasciarsi ingannare da ciò che si vede in tv, ora ti spiego meglio.

Premetto che sono a favore dei tatuaggi, quindi per me tatuaggi e cucina vanno d’accordo, mi piacciono e non ho nulla contro i cuochi tatuati ma se sei giovane e stai iniziando la carriera da cuoco purtroppo mi sento di sconsigliarti di tatuarti pesantemente gli avambracci.

corso foodblogger e instagram

Non guardare l’esempio del cuoco ristoratore con le braccia piene di tatuaggi che vedi in televisione (è solo un esempio), lui non deve cercare lavoro, e non puoi neppure basarti sui programmi televisivi d’oltreoceano in quanto là fuori le cose stanno in un’altro modo, sono avanti, basta che metti su google il termine KITCHEN INK per immagini e capisci cosa intendo, ma non dimenticare che noi siamo in Italia.

Se ti presenti ad un colloquio di lavoro in un ristorante di qualunque livello, andrai davanti al direttore, chef, ristoratore e se ti presenti con le braccia piene di tatuaggi darai una certa immagine, la prima impressione è molto importante.

Se stai leggendo potrebbe interessarti il post che ho scritto sulla professione del cuoco

A quel punto dipende chi trovi ma di certo prima di parlare ti avranno già catalogato, tieni presente che gli avambracci sono sempre scoperti in cucina e con la giacca bianca i tatuaggi risaltano ancora di più, tu sei libero di fare ciò che vuoi ma di fatto non a tutti piacciono e purtroppo avendo passato oltre 20 anni in cucina conosco molto bene l’ambiente e ti posso dire che è ancora molto obsoleto su certi argomenti.

Tatuaggi e cucina quindi possono convivere ?

Ovviamente si ma devi essere consapevole di cosa vuoi, se sei giovane e vuoi fare il cuoco (dipendente) ti consiglio di aspettare a tatuarti pesantemente gli avambracci lasciali puliti, quando cerchi lavoro dipendi per l’appunto dalle decisioni di altre persone, la realtà dei fatti è questa il resto sono chiacchiere da bar.

Devi capire che nel settore della ristorazione hai a che fare con persone che passano gran parte della loro vita a lavorare, e molti hanno una mentalità passatemi il termine all’antica, mi torna in mente un aneddoto, nel 91 ero a fare una stagione sul Lago di Garda e un pomeriggio andammo a farci il classico buco dell’orecchino, all’epoca si usava e di tatuaggi non se ne parlava ancora, pensa che lo chef quando ci vide ci fece mettere un cerotto per coprire l’orecchino, figuriamoci con i tatuaggi, ebbene per molti chef non è cambiato di molto… ^_^

A me i tatuaggi piacciono e anche i cuochi con i tatuaggi per me stanno benissimo ma è un mio gusto personale, ad ogni modo approfitto per fare pubblicità a mio fratello che fa il tatuatore a Verona, se vuoi farti un bel tatuaggio a Verona o Brescia ti consiglio lui, è bravissimo ed ha oltre 20 anni di esperienza questo è il suo sito Luke Red Tattoo – Tatuaggi Verona

Un caro saluto e buon tattoo 😉

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Un saluto....
Corso di cucina senza glutine
Food Blogger su Instagram, come crescere
Come coinvolgere i bambini in cucina.

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Il mio libro + gruppo facebook
Riso venere con zucchine e fiori

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti