Tatuaggi chef e cucina, cosa hanno in comune ?
Vediamo spesso ormai in TV vari personaggi legati al mondo del food, che siano chef, cuochi etc. etc. che sfoggiano braccia belle tatuate, ma forse i più giovani non sanno che fino a non molti anni fa nelle cucine i tatuaggi per come li vediamo oggi ossia avambracci belli pieni erano tabù o meglio non se ne vedevano proprio e televisione a parte nella realtà le cose non sono cambiate di molto.
Molto simpatica questa immagine di uno Chef tatuato by Shutterstock.com
Quando ho iniziato io in cucina vabbè di tatuaggi manco l’ombra ma ti parlo del 1987, ma non occorre andare tanto indietro personalmente fino a 10 anni fa i tatuaggi non erano ben visti nelle cucine, poi con l’arrivo dei tatuaggi in TV le cose sono decisamente cambiate ma attenzione a non lasciarsi ingannare da ciò che si vede in tv, ora ti spiego meglio.
Premetto che sono a favore dei tatuaggi, quindi per me tatuaggi e cucina vanno d’accordo, mi piacciono e non ho nulla contro i cuochi tatuati ma se sei giovane e stai iniziando la carriera da cuoco purtroppo mi sento di sconsigliarti di tatuarti pesantemente gli avambracci.
Non guardare l’esempio del cuoco ristoratore con le braccia piene di tatuaggi che vedi in televisione (è solo un esempio), lui non deve cercare lavoro, e non puoi neppure basarti sui programmi televisivi d’oltreoceano in quanto là fuori le cose stanno in un’altro modo, sono avanti, basta che metti su google il termine KITCHEN INK per immagini e capisci cosa intendo, ma non dimenticare che noi siamo in Italia.
Se ti presenti ad un colloquio di lavoro in un ristorante di qualunque livello, andrai davanti al direttore, chef, ristoratore e se ti presenti con le braccia piene di tatuaggi darai una certa immagine, la prima impressione è molto importante.
Se stai leggendo potrebbe interessarti il post che ho scritto sulla professione del cuoco
A quel punto dipende chi trovi ma di certo prima di parlare ti avranno già catalogato, tieni presente che gli avambracci sono sempre scoperti in cucina e con la giacca bianca i tatuaggi risaltano ancora di più, tu sei libero di fare ciò che vuoi ma di fatto non a tutti piacciono e purtroppo avendo passato oltre 20 anni in cucina conosco molto bene l’ambiente e ti posso dire che è ancora molto obsoleto su certi argomenti.
Tatuaggi e cucina quindi possono convivere ?
Ovviamente si ma devi essere consapevole di cosa vuoi, se sei giovane e vuoi fare il cuoco (dipendente) ti consiglio di aspettare a tatuarti pesantemente gli avambracci lasciali puliti, quando cerchi lavoro dipendi per l’appunto dalle decisioni di altre persone, la realtà dei fatti è questa il resto sono chiacchiere da bar.
Devi capire che nel settore della ristorazione hai a che fare con persone che passano gran parte della loro vita a lavorare, e molti hanno una mentalità passatemi il termine all’antica, mi torna in mente un aneddoto, nel 91 ero a fare una stagione sul Lago di Garda e un pomeriggio andammo a farci il classico buco dell’orecchino, all’epoca si usava e di tatuaggi non se ne parlava ancora, pensa che lo chef quando ci vide ci fece mettere un cerotto per coprire l’orecchino, figuriamoci con i tatuaggi, ebbene per molti chef non è cambiato di molto… ^_^
A me i tatuaggi piacciono e anche i cuochi con i tatuaggi per me stanno benissimo ma è un mio gusto personale, ad ogni modo approfitto per fare pubblicità a mio fratello che fa il tatuatore a Verona, se vuoi farti un bel tatuaggio a Verona o Brescia ti consiglio lui, è bravissimo ed ha oltre 20 anni di esperienza questo è il suo sito Luke Red Tattoo – Tatuaggi Verona
Un caro saluto e buon tattoo 😉