Tiramisù senza uova con cachi
Questa ricetta è pronta da un po’ di tempo infatti con i cachi o kaki mi pare che siamo al limite della stagione, ma se non trovate più i cachi questa ricetta resta buona per l’anno prossimo, da mettere insieme alla mousse ai cachi .
Se vi piacciono i cachi e il tiramisù vi consiglio di provare questa versione del Tiramisù senza uova con cachi che personalmente ritengo ottima, in pratica anche quando faccio il tiramisu classico non uso gli albumi ma la panna fresca e per farlo ai cachi non resta che sostituire il tuorlo d’uovo con la polpa di cachi e il gioco è fatto.
Gli ingredienti per fare il Tiramisù senza uova con cachi e le dosi sono quasi gli stessi della ricetta classica del tiramisu , l’unica differenza è che dovete sostituire il tuorlo d’uovo con la polpa di 2 cachi ( ben maturi ) e dovete mettere meno zucchero, direi un 30% in meno dato che il caco è dolce mentre i tuorli no, quindi prendete la polpa di cachi e sbattete con lo zucchero, quando lo zucchero è ben sciolto unite il mascarpone e poi la panna montata ( panna liquida fresca non il preparato per panna montata che è zuccherato altrimenti dovete mettere meno zucchero ), chiaramente anche i biscotti savoiardi classici del tiramisu andranno sostituiti con biscotti senza uova, se lo volete fare senza glutine dovete trovare biscotti senza glutine e prendere ingredienti sicuri senza glutine, per il resto procedete come spiegato qui tiramisu
Nello scrivere la ricetta del Tiramisù senza uova con cachi mi è venuto in mente questa cosa, non l’ho provato ma se qualcuno vuole provare poi ci fa sapere, secondo potrebbe starci bene un pizzico di cannella da mettere quando si sbatte lo zucchero con i cachi o nel caffè, da valutare….
La base in questione ( cachi, zucchero, mascarpone e panna montata ) può essere utilizzata anche per una mousse ai cachi da servire in una coppa in quanto non potete sformarla essendo morbida.
Un caro saluto e alla prossima
Visita anche la pagina dedicata ai dolci senza uova
Una bellissima idea per chi, come me ad esempio, non ama l’idea di mangiare le uova crude! Me la segno subito!!! Buon lunedì
assolutamente moklto interessante questa ricetta e poi la mamma adora i cachi.ottima variante proprio anche per il non utilizzo delle uova1
Una ricetta stupenda,e chi ci aveva pensato di sostituire i tuorli con i cachi!Poi io li adoro,sia il frutto che l’albero,perchè è stranissimo vedere l’alberello di legno con quei pallini arancioni sopra 🙂
Ciao!
beh si adesso è proprio difficile trovarne….l’anno prossimo però la pianta dei nonni darà buoni frutti 😉
Volevo fare i complimenti, soprattutto per l’assenza di uova, e la riduzione di zucchero, rende il dolce buonissimo e più digeribile!!
Ciao e grazie a tutte 😉
Bella l’idea per la crema … qualche perplessità sul caffè … ma proverò, perchè è davvero interessante ;o)
Ottima idea quella di sostiuire i tuorli… complimento chef!
Buono!
Complimenti, ottimo sito, ricco di ricette interessanti e gustose!
http://www.ricette-dolci-ricette.com
http://www.le-ricette.it