Oggi tiramisù, siete in molti che mi scrivete per “Christian, mi piacerebbe che in un tuo prossimo articolo parlassi di..” , cerco sempre di rispondere a tutti almeno via mail e lo faccio con molto piacere, un lettore mi chiede come fare un buon Tiramisù, un grande classico che per molti sarà banale ma per molti no, e io l’ho preparato molto volentieri.
Il tiramisù nella foto
ha una presentazione diversa dal solito, è monoporzione leggermente modifcato nell’estetica ma la sostanza non cambia, a casa potete farlo tranquillamente in una pirofila oppure nei bicchieri monoporzioni.
Ingredienti : ( dosi per una pirofila da 5/6 persone ) 3 uova, 80 gr. di zucchero, 1/4 di lt. di panna liquida fresca, 250 gr. di mascarpone, savoiardi o pan di spagna, caffè, cognac, cacao amaro in polvere.
Allora preciso subito che il tiramisù si può fare in diversi modi, l’originale è senza panna solo con uova ma troverete chi lo fà con i bianchi d’uovo montati a neve, chi mette metà bianchi e metà panna, chi solo panna etc.etc. chi usa i savoiardi e chi usa il pan di spagna.
Io ormai lo sapete vi dico come lo preferisco fare io, se posso evito i bianchi d’uovo montati a neve, solo con panna penso sia molto più buono e resta sù per bene ma è una scelta mia personale.
Per prima cosa preparate del caffè a cui si aggiunge del cognac ( o altro a gusto vostro) che servirà per bagnare i biscotti o il pan di spagna. Quindi mettete i tuorli in un recipiente d’acciaio, sbatteteli con una frusta elettrica insieme allo zucchero finchè non sarà spumoso, unire il mascarpone e infine la panna che avrete montato.
Ora dovete semplicemente stendere della crema sul fondo della pirofila o bicchiere se fate monoporzione, mettete poi uno strato di savoiardi imbevuti nel caffè ma non inzuppati, coprite ancora con crema, un altro giro di savoiardi e finite con la crema, spolverate con cacao in polvere amaro e riponete in frigorifero qualche ora dopodichè è pronto.
Ovviamente chi non vuole usare la panna la può sostituire con i bianchi d’uovo montati a neve.
Buon appetito e buon fine settimana a tutti.
Lo faro nel tuo modo questo week-end. Grazie a te, Christian.
ciao Christian…e il mio dolce preferito. o trovato una marqua di dolci gustozzi vai sul il loro blog ” biscuits Grobost” lui e stato in cuccina dal presidente della républica franscese e a ripresso l’usina famigliale…ti saluto e passa uno buono week-end
Lo voglio provare anche io nel tuo modo, visto che è differente dal mio e di te mi fido 😉
Ciao,
Aiuolik
ahhh, il tiramisù….. (segue pausa interminabile di estasi gustativa….)
😉
F
Eleonora ho visto il sito, hanno una bella cera quei biscotti, grazie non li conoscevo.
Mamina, Aiuolik, Fabrizio grazie e buona domenica. 🙂
Wow, riesci sempre a stupirci…. ottimo questo tuo tiramisù…. durante le ferie mi sono perso un po’ di tue ricettine 🙂
Ciao Daniele, bentornato 😉
Il tiramisù lo faccio anch’io col cognac e poi aggiungo gli albumi montati invece della panna, la tua presentazione è eccezionale da copiare
Ciao Christian! Il tuo Tiramisù mi ispira tantissimo! Che ne diresti se al posto dei savoiardi o del pan di spagna mettessimo i Pavesini?!
ciao ,sono cinese ,mi piace tanto il tiramisu ,ma sono pecata ,perche in cina non posso comprare questi ingredienti
ciao, devo assolutamente ringraziarti!
ho fatto il tiramisù seguendo alla lettera la tua ricetta ed è venuto eccezionale! ho ricevuto i complimenti anche dalle colleghe 😉
ho azzardato persino la presentazione a “torta” e… incredibile quando ho tagliato le fette sono rimaste belle ed intere!!
l’unica licenza che mi sono permessa è stato decorarlo sopra lo strato di cacao con dei riccioli di cioccolata bianca e fondente che ho fatto tagliando con il pela patate direttamente le tavolette!
ti ringrazio ancora e… alla prossima scopiazzatura…
la provo per ospiti stasera e vi faccio sapere…
ciao
grande christian sei un duro… sei il mio mito 4ever… ti stimo!!!!!!! ciao ciao claire
XD
Di solito il tiramisù lo faccio con gli albumi battuti a neve e se non ho in casa savoiardi uso dei semplici biscotti tipo gallette….leggi Oro Saiwa!
é molto buono, ma questa tua versione mi stuzzica non poco
anche se più tosta in calorie per la presenza della panna!
Bellissima la presentazione, ma essendo io golosissima di tiramisù altro che monoporzione
mi ci vuole la bacinella! eheheh
adoro il tiramisù, poi presentato così si mangia con gli occhi!