Il tofu al basilico è una preparazione molto fresca e con questo caldo è perfetta, una veloce ricetta vegetariana estiva, personalmente adoro il tofu mi piace ed è molto versatile, trovo che sia straordinario… ci si può davvero sbizzarrire col tofu, giusto 2 parole sul tofu …….per chi non lo conosce perchè a volte parlando mi rendo conto che c’è confusione, alcuni lo confondono con la feta o col seitan, il tofu è un ricavato dal latte di soia viene anche detto formaggio vegetale, lo si può fare in casa o comprare e ce ne sono diverse qualità in commercio, ce ne sono di morbidi e di più sodi per esempio……….mentre la feta è un formaggio greco fatto con latte di pecora…. il seitan è tutt’altra cosa perchè viene dal glutine che è la parte proteica del grano… possono sembrare cose banali per chi le conosce ma alcune informazioni di base a volte non fanno male.
Passiamo a questa ricetta con tofu, un modo semplice di insaporire il tofu e farne un piatto estivo.
Ingredienti per 4 persone : pomodori … il numero dei pomodori dipende dalla grandezza, 1 cucchiaio pesto di basilico, 200 gr. tofu, olio evo, 50 gr. erbette lessate, olive nere, sale e pepe.
Tagliare i pomodori in 2, svuotarli ( tenete la polpa estratta e fate cuocere per una salsa al pomodoro ) salate e pepate, adagliateli capovolti su un telo o su carta assorbente per 15/20 minuti nel frattempo preparate il tofu.
Tagliate a cubettoni il tofu, fatelo bollire 5 minuti in acqua salata ( salata come per la pasta ) estraete e fate raffreddare. Mettete il tofu in un bicchiere da mixer ad immersione, unite il pesto e azionate il mixer, ora a me piace morbido quindi invece di unire altro olio che non è il caso ho unito le erbette lessate, potete unire anche della rucola, frullate bene, assaggiate di sapore e regolate.
Riempire i pomodori come in foto, guarnire con delle olive e 1 fogliolina di rucola o basilico o prezzemolo come preferite. Questa mousse è ottima anche per crostini, tartine, bruschette e altre preparazioni interessanti.
Buon appetito.
Ricetta molto interessante! Fresca ed estiva. Proprio per domani ho in programma una cena a base di tofu, ne approfitto e prendo spunto dalla tua preparazione.
Saluti
Cristina
ciao Cristina, grazie e complimenti per il tuo blog 🙂
Buono!Sono sempre alla ricerca di idee per mangiare il tofu dato che cerco di variare le proteine in settimana, (ne ho sempre un panetto in frigo) e questa è ottima ;>