Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Novembre 1, 2012 da Christian Consilvio

Tofu con funghi

Tofu con i funghi e zucca al forno

Tofu con i funghi e zucca al forno

Ricetta tofu con i funghi e zucca al forno.

Questa è una ricetta semplice di tofu, molto veloce. In questa ricetta ho utilizzato i funghi Pleurotus ma potete usare anche i funghi porcini o i champignons dipende da quanto volete spendere, chiaro che con i porcini sarà un’altra cosa, diciamo che qui sul blog quando posso scegliere opto per ingredienti accessibili a tutti.

Questo è un classico piatto da casa, un piatto vegetariano per tutti i giorni. Il costo di questo piatto è davvero basso ed è un piatto delizioso, se poi fate in casa anche il tofu costa ancora meno.

Al tofu ho abbinato la zucca al forno come contorno, per gli amanti della zucca segnalo il mio pdf 10 ricette con la zucca in cui trovate i grandi classici come gli gnocchi di zucca, la pasta con la zucca, il soufflè di zucca , il risotto alla zucca e tante altre ricette con la zucca.

corso foodblogger e instagram

Passiamo a questa ricetta col tofu semplice e veloce.

Ingredienti per 4 pers : 600 gr. tofu, 300 gr. di funghi Pleurotus, 1/2 bicch. vino bianco secco, 12 fette di zucca al forno al rosmarino, 2 spicchi d’aglio, 2 cucch. di salsa Tamari, q.b. olio evo, q.b. sale e pepe, 1 pizzico cumino, carta forno

Per prima cosa mettete la zucca in forno, a me piace con la buccia quindi prendo la zucca e la lavo bene, la taglio a fette altre circa 1 dito e la dispongo su una placca con carta da forno, sale e pepe, spolvero di rosmarino e inforno a 180° per circa 30 minuti ( il tempo è indicativo dipende da vari fattori ) controllate con una forchetta quando la zucca è pronta.

Preparazione : lavare e tagliare a listarelle piuttosto sottili i funghi, in un tegame mettere olio evo , 2 spicchi d’aglio e poco porro tagliato a julienne, appena inizia e soffriggere unite i funghi e portate a cottura, salate, pepate ed unit eil pizzico di cumino, una volta cotti tenete da parte.

Tagliate il tofu a fette, usate lo stesso tegame dei funghi, fate dolcemente dorare il tofu con pochissimo olio evo, bagnate con vino bianco, fate evaporare, unite i 2 cucchiai di salsa Tamari o salsa di soia, 1/2 bicchiere di brodo vegetale o di acqua, dopo 30 secondi unire i funghi, fate cuocere il tutto 30 secondi ed è pronto, assaggiate sempre alla fine e regolate di sapore.

Impiattate come in foto accompagnando con la zucca al forno e buon appetito

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Quinoa con verdure
Pasta frolla senza burro e Vegan
Millefoglie di zucca
Seitan ai carciofi

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Bavette allo scoglio
Insalata di fagioli dell’occhio

Comments

  1. 1

    Cami says

    Novembre 1, 2012 at 8:18 pm

    Splendido il tofu con questi abbinamenti e profumi decisamente autunnali… Bellissima accoppiata funghi e zucca, che ho provato anch’io. Il tofu dev’essere stato davvero buonissimo e gustoso!!! 🙂

  2. 2

    Ros says

    Novembre 1, 2012 at 8:23 pm

    Sì, la fai facile tu! “impiattate come in foto”… io ci provo sempre ma mica mi riesce in questo modo :-D!!! Questi chef…. ;-)!
    Comunque la zucca al forno non l’ho mai provata e siccome compro solo prodotti di stagione e a Km zero anch’io, credo proprio che la farò presto!!
    Ciao Christian e buona serata!

  3. 3

    Christian says

    Novembre 2, 2012 at 1:09 am

    @ ciao Cami, vero tofu e zucca hanno un qualcosa di rilassante e tu da vegana puoi ben capire bene cosa intendo °–°
    @ciao Ros, la zucca al forno è davvero ottima, provala e fammi sapere .

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti