Tofu con i fichi
Un caro saluto a tutti e benritrovati dopo la pausa di agosto, vediamo con calma di ripartire col blog per il sesto anno, e si …..Chefblog.it ha da poco fatto 5 anni di vita quindi siamo nel sesto anno, da tutto ciò possiamo dedurre una sola cosa e una sola certezza, che il tempo vola !!
Settembre per me è un mese particolare, da piccolo lo odiavo perchè riprendeva la scuola mentre dopo l’ho iniziato ad amare particolarmente perchè quando facevo le stagioni estive al mare o al lago era il mese in cui si iniziava ad intravedere la fine della stagione e quindi si avvicinava il meritato riposo, inoltre arrivava anche il fresco che dopo un’estate davanti ai fornelli era davvero liberatorio 😉 quindi un caro saluto a tutti gli amici cuochi che stanno finendo le stagioni estive !!
Parliamo di cucina, ma prima voglio mandare un caro saluto ad una mia lettrice Rosalba, penso che sia stato l’unico caso in cui ho pubblicato sul blog una mail di una lettrice, quasi 5 anni fa….. Tagliolini ai carciofi e spinaci , ho scoperto da poco che Rosalba è diventata blogger, il suo blog è www.dovevoandareinterapia.it , la trovo originale cosa che sta diventando alquanto rara, da seguire.
Settembre è tempo di fichi ma anche di uva, di zucca e di funghi e molto altro, a proposito di uva e zucca vi segnalo questa bella ricetta del 2007 legata al periodo dell’uva la millefoglie nella stagione della vendemmia e poi per la zucca torna in auge il mio pdf ricette con la zucca
Passiamo a questa ricetta vegetariana, molto semplice e veloce – Tofu con i fichi
La ricetta del tofu con i fichi l’ho aggiunta al pdf FARE IL TOFU IN CASA CON RICETTE E CONSIGLI che trovi nell’area riservata agli iscritti della newsletter, tutto free.
Caro Christian, ti ringrazio per queste belle parole! Il tuo blog è stato per me in questi anni un punto di riferimento, una fonte di consigli preziosi e immagini bellissime da cui lasciarsi ispirare. Il tuo apprezzamento ha un grande valore per me. Grazie ancora e a presto!
Ciao Rosalba, troppo gentile grazie a te per le belle parole, a presto 😉
Ma che idea originale quella di unire la dolcezza dei fichi al sapore neutro del tofu. Oggi è il mio compleanno, siamo in Settembre, il fresco è tornato… Ed io mi sento rinata.
Questa ricetta è davvero gustosa e originale, degna di chef 😉
Ciao Camiria, tantissimi auguri per il tuo compleanno e complimenti per il tuo blog, passerò senz’altro a trovarti !
Grazie infinite a te Chef Christian 🙂 anch’io tornerò con più calma a sbirciare ^_^
Da vegetariana, sono sempre alla ricerca di nuovi modi per valorizzare il tofu, la tua ricetta, come tutto il blog, è davvero interessante e creativa!
ciao e grazie supercaliveggie °–°