Se c’è una torta che rappresenta l’autentica tradizione dolciaria italiana, quella è sicuramente la torta caprese.
Questo delizioso dolce è originario della splendida isola di Capri, al largo della costa amalfitana, ed è diventato nel tempo uno dei simboli della cucina mediterranea.
La torta caprese è una torta al cioccolato senza farina, caratterizzata da una consistenza densa e umida, e da un sapore intenso e ricco.
Gli ingredienti base sono il cioccolato fondente, le mandorle tritate finemente, lo zucchero, il burro e le uova. Questa combinazione di ingredienti crea una torta incredibilmente gustosa e irresistibile.
Indice dei contenuti
Storia della torta Caprese
La storia di questa torta risale agli anni ’20 del XX secolo, quando un pasticciere locale stava cercando di preparare una torta al cioccolato, ma commise un errore mischiando insieme mandorle tritate invece della farina. Nonostante l’errore, il risultato fu un dolce incredibilmente gustoso, che divenne subito un successo tra i visitatori dell’isola.
La torta caprese è ancora oggi uno dei dolci più amati e apprezzati in Italia e all’estero. La sua versatilità la rende perfetta per essere servita in diverse occasioni: dal dessert dopo il pranzo o la cena, alla merenda, fino alla colazione o al brunch.
La sua preparazione è piuttosto semplice, qui ti propongo questa ricetta realizzata dal mio amico e Chef Gianni.
RICETTA TORTA CAPRESE
Ingredienti:
g. 250 burro
g. 250 zucchero
g. 250 mandorle in polvere
g. 25 cacao
g. 100 cioccolato fondente a scaglie
n° 2 e ½ rossi
n° 2 e ½ uova intere
Procedimento:
Montare in planetaria o con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, unire le uova una alla volta e a mano la farina di mandorle con il cacao setacciato assieme e infine il cioccolato in scaglie.
Imburrare e infarinare la tortiera, versare la crema e cuocere in forno a 160° per 40
minuti circa.
Quando è fredda togliere dalla tortiera e cospargere di zucchero a velo.
Io la accompagno con una salsa alle nocciole: salsa vaniglia più pasta di nocciole.
Potete servire la torta caprese così com’è, oppure accompagnata da una spolverata di zucchero a velo e una fetta di limone fresco. Se volete sperimentare, potete anche aggiungere qualche goccia di rum o di liquore all’impasto per un tocco ancora più gustoso.
La torta caprese è un dolce che conquista al primo morso, con la sua consistenza umida e fondente e il suo sapore intenso di cioccolato e mandorle. Provate a prepararla e fatemi sapere se vi sarà piaciuta tanto quanto piace a me!
Ti potrebbe interessare anche la torta al cocco e mele