La torta mantovana è un dolce tradizionale della città di Mantova, in Italia.
Questa torta è molto semplice da preparare, ma ha un sapore delizioso che conquista chiunque la assaggi.
La caratteristica principale di questa torta è la sua consistenza soffice e morbida, che la rende perfetta da gustare da sola o accompagnata da una tazza di caffè o tè.
È inoltre possibile arricchire la torta aggiungendo all’impasto delle scorze di limone grattugiate o della vaniglia, per donare un aroma ancora più delicato.
La torta mantovana è un dolce versatile, che si presta a diverse varianti e personalizzazioni. Ad esempio, è possibile farcirla con marmellata di albicocche o spalmare una glassa al cioccolato fondente sulla superficie per renderla ancora più golosa O COME IN QUESTO CASO CON UNO ZABAJONE.
In conclusione, la torta mantovana è un dolce semplice ma delizioso, perfetto per qualsiasi occasione. La sua preparazione è veloce e non richiede particolari abilità in cucina, rendendola adatta anche per chi non ha molta esperienza nella preparazione di dolci. Quindi, se hai voglia di coccolarti con qualcosa di dolce e casalingo, non esitare a provare questa gustosa torta mantovana!
Ecco la ricetta del mio amico Chef Gianni che ci ha gentilmente inviato !
TORTA MANTOVANA CON SALSA ZABAJONE
Ingredienti :
g. 250 Farina 00
g. 250 Zucchero s.
g. 225 Burro
g. 120 Mandorle Tritate
n° 5 Uova
n° 1 Limone ( grattugiato )
Procedimento :
Sciogliere il burro a bagnomaria.
In una bastardella sbattere con la frusta lo zucchero con tre uova intere e due tuorli.
Quando il composto sarà soffice incorporare poco alla volta il burro tiepido, il limone e per ultimo la farina setacciata mescolata con 2/3 delle mandorle tritate. Foderare la tortiera con la carta da forno, versarvi il composto e cospargerlo con le restanti mandorle. Cuocere a 180° per 35 minuti circa. Accompagnare con salsa zabajone.
Altre torte dello Chef Gianni le trovi qui : https://www.chefblog.it/ricette-con/chef-gianni