La torta Sacher, un capolavoro della pasticceria austriaca, è una leccornia che ha conquistato i palati di tutto il mondo.
Indice dei contenuti
Storia della Torta Sacher
Questa deliziosa torta a base di cioccolato è stata creata nel 1832 da Franz Sacher, un giovane pasticciere che stava lavorando presso l’hotel Sacher di Vienna.
La ricetta originale della torta Sacher prevede un impasto di cioccolato denso e umido, una generosa farcitura di marmellata di albicocche e una glassa di cioccolato fondente che ne ricopre completamente la superficie.
Questi ingredienti si combinano per creare un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità del cioccolato, con una nota fresca e fruttata data dalla marmellata.
Ma la storia dietro la torta Sacher è altrettanto interessante della sua bontà.
Dopo aver creato la torta, Franz Sacher la servì per la prima volta a un banchetto imperiale molto importante. Fu un successo immediato e la torta Sacher divenne presto un’attrazione culinaria di rilievo per gli ospiti dell’hotel Sacher e per i viaggiatori visitatori di Vienna.
Ma la torta Sacher non è appartenuta solo alla famiglia Sacher.
Dopo la morte di Franz, il figlio Eduard ereditò la ricetta e aprì una propria pasticceria, che continua ancora oggi a produrre la famosa torta Sacher.
La disputa sulla proprietà della ricetta tra l’hotel Sacher e la pasticceria Demel, che ha rivendicato di aver creato la ricetta originale, è stata risolta solo nel 1963 con una sentenza giudiziaria che assegnava i diritti all’hotel Sacher.
Oggi, la torta Sacher è uno dei simboli culinari di Vienna e viene servita in molti caffè e ristoranti della città.
È anche possibile acquistare la torta Sacher come souvenir, imballata in una scatola elegante che ne preserva la freschezza e la bontà. La torta è diventata così famosa che è stata riprodotta in molte varianti e rivisitazioni in tutto il mondo, ma nulla può battere la versione originale.
La torta Sacher è un piacere per tutti i sensi, con il suo aspetto invitante, il profumo avvolgente del cioccolato e il gusto irresistibile. È una vera e propria delizia per gli amanti del cioccolato e un must assoluto per coloro che visitano Vienna.
Quindi, se avete l’occasione di gustare una fetta di questa meraviglia dolce, non esitate a farlo. Non ve ne pentirete!
Oggi vi presento una versione realizzata dal mio amico Chef e maestro Gianni !
Ricetta della TORTA SACHER BIANCA AL PROFUMO DI MENTA
Ingredienti per la base:
g. 200 Zucchero semolato
g. 200 Farina
n° 6 Uova
dl. 5 Crema pasticcera
1 bustina di vanillina
Buccia di un limone grattugiata
Menta bianca q.b.
Procedimento:
Montare in planetaria le uova con lo zucchero e per ultimo, a mano la farina setacciata con la vanillina e la buccia di limone.
Versare il composto in tortiera con il fondo rivestito di carta forno.
Cottura 160° per 30 m. circa. Tagliare in 2 strati la base, farcire con crema pasticcera e poca panna montata profumata alla menta. Coprire la torta con copertura ganache bianca e decorare a piacere.
Per la ganache bianca:
g. 500 Cioccolato bianco
dl. 2 Panna fresca
g. 80 Glucosio
Procedimento:
Bollire la panna con il glucosio, togliere dal fuoco e incorporare il cioccolato bianco a pezzetti, far addensare q.b.