Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Torta Sacher semplice

La torta Sacher è uno dei dolci più famosi e amati in tutto il mondo.

Originaria dell’Austria, è diventata l’emblema della pasticceria viennese e un simbolo gastronomico del paese.
La storia di questa deliziosa torta risale al 1832, quando Franz Sacher, un giovane apprendista pasticciere di soli 16 anni, preparò per la prima volta questa ricetta su richiesta del principe Klemens Wenzel von Metternich.

La torta Sacher è caratterizzata da due strati di morbida base di cioccolato al cacao, separati da una sottile ma gustosa striscia di marmellata di albicocche.

La torta è quindi ricoperta da un goloso strato di glassa di cioccolato fondente, che rende il piatto ancora più invitante.

La sua preparazione richiede una grande cura e attenzione e qui troverai una versione che ritengo più semplice.

La base di cioccolato deve essere leggera e soffice, mentre la marmellata d’abricot dona un sapore fruttato e contribuisce a mantenere il dolce umido.

Il procedimento di copertura con la glassa di cioccolato permette alla torta di ottenere un aspetto lucido e irresistibile.

La torta Sacher è spesso servita con una leggera spruzzata di panna montata alla vaniglia, che bilancia perfettamente il gusto dolce del cioccolato.

È un dolce adatto a qualsiasi occasione e può essere gustato sia come dessert raffinato che come merenda golosa.

Negli anni, la torta Sacher ha guadagnato enorme popolarità e ha conquistato i palati di molti. Oggi, la ricetta originale è mantenuta segreta e custodita gelosamente dalla famiglia Sacher, che gestisce l’omonimo hotel a Vienna, dove la torta Sacher viene servita come specialità del luogo.

La torta Sacher è diventata un simbolo di eleganza e di alta pasticceria, rappresentando una parte importante della cultura gastronomica austriaca. La sua storia affascinante e il suo gusto irresistibile hanno reso questa torta un’icona tra i dolci al cioccolato. Se avete la possibilità di assaggiarla, vi suggerisco di non perdervela, sarà un’esperienza golosa indimenticabile!

PREMESSA:
Questa ricetta mi è stata gentilmente inviata dal mio amico Chef Gianni che l’ha realizzata durante ha sua stagione in montagna.

TORTA SACHER

Ingredienti per il pan di spagna:
n° 6 Uova
n° 1 Vanillina
g. 200 Zucchero s.
g. 170 Farina 00
g. 30 Cacao
Ingredienti per farcire e guarnire :
g. 300 Marmellata di albicocche
dl. 2 Bagna al maraschino
g. 300 Cioccolato fondente
dl. 3 Panna fresca

Procedimento:
Imburrare e infarinare una tortiera con cerniera.

Montare molto bene le uova con lo zucchero, aggiungere a mano la farina setacciata insieme al cacao e la vanillina.

Cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.

Lasciar raffreddare nello stampo.

Preparare una salsa ganache mettendo a bollire la panna e al primo bollore togliere dal fuoco e versare il cioccolato fondente a scaglie, mescolare con un cucchiaio fino a completo scioglimento del cioccolato.

Tagliare la torta in due o tre strati, inzuppare ogni strato con la bagna al maraschino, farcire con la marmellata.

Rivestire completamente la torta con la salsa al cioccolato, quando questo raffreddandosi comincia a rassodare, mettere in frigorifero.

A rassodamento completo della salsa, con cioccolato fondente fuso scrivere sulla torta “Sacher”.

torta sacher

Altre torte dello Chef Gianni le trovi qui : https://www.chefblog.it/ricette-con/chef-gianni

Related posts:

Torta ai marroni
LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
TORTA STREUSEL
Torta delle rose: la ricetta classica per un dolce squisito e originale

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Strudel di mele versione facile e veloce
Torta di ricotta facile

Cerca nel blog

Ricette

TORTA STREUSEL
CROSTATA DI AMARETTI
Torta della nonna: la ricetta del dolce classico e goloso
La deliziosa e raffinata Torta Diplomatica

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti