Hai mai assaggiato la torta Streusel ? Questa prelibatezza dolce è perfetta per i veri amanti dei dessert.
La sua croccante e burrosa copertura streusel si sposa divinamente con un soffice impasto alla vaniglia. Se non hai mai provato questa squisita torta, sicuramente ti sei perso qualcosa di buonissimo!
La torta Streusel è originaria della Germania ed è diventata molto popolare anche in altri Paesi. Il nome “streusel” deriva dal verbo tedesco “streuen”, che significa “spargere”.
Questa parola descrive perfettamente la tecnica utilizzata per realizzare la sua copertura croccante e briciolosa.
TORTA STREUSEL
Ingredienti :
1° Impasto :
g. 175 burro molle
g. 175 zucchero
g. 175 farina 00
n° 4 uova intere
Procedimento:
Montare in planetaria o con le fruste elettriche il burro e lo zucchero, unire poi una
alla volta le uova e per ultimo la farina setacciata.
2° Impasto :
g. 125 farina bianca
g. 75 zucchero
g. 100 burro
Procedimento :
Unire a mano i tre ingredienti che dovranno risultare a grumi (come per la sbrisolona).
Inoltre:
g. 200 di frutta mista tagliata a cubetti.
Procedimento :
Versare il primo impasto in una tortiera imburrata e infarinata, adagiarvi sopra la
frutta tagliata e cospargerla con il secondo impasto.
Passare la torta in forno già caldo a 180° per 60 minuti circa. Servirla spolverata con zucchero a velo.
Lascia raffreddare la torta prima di tagliarla a fette e servirla. La torta Streusel è deliziosa da gustare da sola, ma è ancora meglio accompagnata da una tazza di caffè o tè caldi. Puoi anche aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di zucchero a velo per renderla ancora più golosa!
La torta Streusel è un dessert che sicuramente soddisferà la tua voglia di dolcezza e croccantezza. Provala e preparati a innamorarti di questa squisita creazione culinaria! Buon appetito!
Priva anche la torta di mele e cocco.