Reinventarsi online a 40 anni

Come reinventarsi online e guadagnare con Instagram

  • Home
  • CREA IL TUO BLOG
  • Senza glutine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Creare un Blog

Agosto 31, 2008 da Christian Consilvio

Tortelli al gorgonzola

tortelli gorgonzola

E’ un periodo ricco di impegni per me e faccio fatica a trovare il giusto tempo da dedicare al blog quindi per un pò sarò meno presente, mi ero ripromesso di dedicare più tempo al blog ma gli impegni sono molti, arriverà il momento spero presto in cui avrò più tempo per il blog.

corso foodblogger e instagram

Vi lascio intanto con questo bel piatto di tortelli al gorgonzola fatti nella maniera più semplice possibile come piace a me.

La preparazione di questi tortelli è molto semplice, prima di tutto preparate la pasta all’uovo e qui ormai si trovano le versioni più disparate, io stò sula classica per non sbagliare che mi trovo sempre bene, 100 gr. di farina 1 uovo.

Il ripieno è solo gorgonzola ammorbidito con della panna liquida o mascarpone come preferite, quindi ne basta poco di ripieno perchè non deve essere troppo forte.

Per dare colore al piatto ho fatto una brunoise di verdure (piccoli dadini ) spadellati velocemente con olio extravergine d’oliva, sale e pepe abbondante.

Fate cuocere i tortelli, spadellate con la brunoise e il piatto è pronto.

Un caro saluto a tutti i miei lettori, a presto.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Soia al radicchio
Risotto con l'acqua dei carciofi e porri
Pasta (spaghetti) con bottarga di muggine
Pasta pomodoro fresco e basilico

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

Aprire un food blog, consigli utili
Speciale : 7 Ricette con la Zucca

Comments

  1. 1

    marco says

    Settembre 1, 2008 at 11:34 am

    maestro…qui trovo pace gastronomica…nell’impasto tu ci metti solo farina 00 o anche una grammatura di semola grano duro e in che proporzioni
    hasta

  2. 2

    roberta says

    Settembre 1, 2008 at 12:22 pm

    Anch’io faccio la pasta con 100 g di farina “00” per ogni uovo e questi tortelli al gorgonzola mi attirano molto. Come ripieno potrei usare proprio una fetta di mascarpone e gorgonzola.

  3. 3

    Aiuolik says

    Settembre 1, 2008 at 1:07 pm

    Che meraviglia!!!

  4. 4

    Cuochetta says

    Settembre 1, 2008 at 1:10 pm

    Un piatto semplice si ma di gran gusto…
    peccato tu sia un pò impegnato, il tuo blog è sempre un paicere della vista e del palato…
    Torna presto!
    Anna

  5. 5

    Sere says

    Settembre 1, 2008 at 4:14 pm

    Anche se posti pochino e tralasci il blog… quando torni sei sempre al TOP. Divina questa ricetta, colori stupendi e sapore, immagino, anche!

    Buon lavoro

  6. 6

    Tatiana says

    Settembre 1, 2008 at 6:16 pm

    Eh si io mi sono avvantaggiata partono le ricette in automatico… ma non riesco a fare il giro come vorrei sigh… ricetta decisamente semplice ma d’effetto… avrei proprio voglia di mettermi a fare la pasta quasi ti scippo lla ricetta… posso??? :))))

  7. 7

    berny says

    Settembre 2, 2008 at 3:10 pm

    Ciao, ti abbiamo assegnato un premio, quando vuoi passa… Saluti

  8. 8

    Mauripz says

    Settembre 2, 2008 at 4:14 pm

    Mi piace un sacco questa ricetta, mi sa che te la scippo pure io 🙂

  9. 9

    Nadia says

    Settembre 3, 2008 at 11:23 am

    Questi tortelli sono molto invitanti…solitamente non amo associare le verdure al gorgonzola dato il suo sapore abbastanza deciso, ma se reso più delicato con l’aggiunta di un pò di panna deve risultare equilibrato e adatto anche ad una fresca brunoise come questa!
    Un’ottima idea!
    Nadia – Alte Forchette –

  10. 10

    Carlo says

    Settembre 4, 2008 at 2:24 pm

    buongiorno a tutti …sono una “new entry” ma ho letto spesso da qualche tempo ricette e commenti su questo blog. La cosa che mi attira di piu è la semplicità e la passione di chef e amatori ..naturalmente la bravura di Christian è indiscussa 🙂

    dopo le presentazioni passiamo al sodo: sono riuscito per la seconda volta a “rubare” un trancio di tonno rosso dal ristorante di un amico; la prima volta mi consigliò di scottarlo in padella e di servirlo con pepe verde, olio extravergine, scaglie di parmigiano, mimolette, e foglie di songino..uno spettacolo !!

    Christian, avresti qualche altra preparazione non troppo complessa da propormi ??
    Grazie e a presto 😉

    ps: i tortelli al gorgonzola sono ottimi, io ho utilizzato mascarpone e gorgonzola , complimenti ancora !

  11. 11

    Simone says

    Settembre 5, 2008 at 11:36 am

    ricetta che capita pennello…sono tornato domenica dalle vacanze e tornando siamo passati a Novara solo per prendere il gorgonzola…se non lo finiamo prima questa ricetta la provo appena posso…complimenti Christian

  12. 12

    Kia & Zeno says

    Settembre 6, 2008 at 4:23 pm

    Ricetta da leccarsi i baffi se si ama il gorgonzola. 🙂 Che voglia di assaggiarli… qui in Scozia purtroppo il zola non lo troviamo. Sigh. Complimenti per il blog!

  13. 13

    resto a paris says

    Settembre 10, 2008 at 2:05 am

    Bellissima!!!

  14. 14

    Maryter says

    Settembre 10, 2008 at 4:59 pm

    Appetitosissimi! Come si fa a resistere?
    Complimenti davvero per il tuo blog che è davvero fantastico. L’ho scoperto solo oggi, ma diventerò un’assidua frequentatrice!

  15. 15

    Remy says

    Settembre 10, 2008 at 5:25 pm

    Bello questo blog mi ha subito rapito… non vedo ll’ora che il web 2.0 ci porti anche i profumi delle tue creazioni.

  16. 16

    Christian says

    Settembre 13, 2008 at 6:32 pm

    Quanti bei commenti, benvenuto ai nuovi lettori, un saluto e grazie a tutti !!

    Marco, dipende dai casi, a mano penso sia meglio farina bianca tipo 0 o 00
    a livello professionale con la macchina invece il discorso cambia in base a cosa devo farci

  17. 17

    Rosa says

    Gennaio 28, 2009 at 12:54 pm

    Un Saluto particolare al padrone di casa,
    sono capitata su questo blog per caso e devo confessare che non riesco ad uscire, ti evito le solite sviolinate ma i complimenti te li devo fare, continua a farci sognare …………
    ciao a presto

COME APRIRE UN BLOG DI CUCINA

Programma per Creare Ebook

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

ASPARAGI COME CONSERVARLI

ASPARAGI COME CONSERVARLI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti