Ricette di cucina con foto - Il blog di un Cuoco consapevole

Ricette di cucina con foto facili spiegate da un cuoco !

  • Home
  • Ricette con foto
  • Attrezzatura da cucina
  • Primi piatti
  • Pasta
  • Verdure e Contorni
  • Ricette vegetariane
  • Dolci e Dessert
  • Torte
  • Senza glutine
  • Insalate
  • Legumi
  • Ricette di Pesce
  • Ricette di carne
  • Zuppe e Minestre
  • Come fare
  • Cose da sapere
  • Contatti

da Christian Consilvio

Tortelli con castagne e carciofi su passatina di verze

 

Tortelli con castagne e carciofi su passatina di verze

Una ricetta con le castagne che rispecchia in pieno la stagione, direi che ha una difficoltà media per il fatto che richiede diverse preparazioni, tutte semplici ma per chi non ha molta dimestichezza in cucina può risultare leggermente impegnativo per casa.

Una lettrice che mi legge da ben 5 anni, almeno cosi’ dice lei ( ciao Elena )  e io ne sono onorato, mi ha chiesto un primo piatto con le castagne e ho preparato questo, ci sono anche le verze ……a proposito di verze ho già pronto un’altro piattino strepitoso con la verza che è stato una rivelazione…..ma non vi preannuncio nulla……ve lo pubblico in settimana.

Ingredienti per 4 persone : 16/20 castagne, 2/3 carciofi, 1/4 verza, 1 cipollotto, 1 porro, pane, 1 limone, 1/2 bicc. vino bianco, burro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe qb. prezzemolo.

1) Per prima cosa lessare le castagne, per fare le castagne lessate si pratica un piccolo taglio su un lato e si fanno lessare per 50/60 minuti circa ( dipende dalla dimensione ) in acqua salata con 1 foglia di alloro. Una volta cotte farle intiepidire e sbuccliarle, tenerle da parte. Calcolate 4/5 castagne a persona.

2) Pulire i carciofi come si deve, utilizziamo per questa ricetta solo il cuore del carciofo, tagliare i cuori a julienne e tenerli in acqua e limone. Fate un fondo di olio e porro, fate stufare e unite i carciofi, fate imbiondire e bagnate con poco vino bianco, fate evaporare salate e pepate, coprite e fate cuocere, dopo alcuni minuti inizierà ad asciugare unite dell’acqua e portate a cottura a fiamma bassa, quando mancano 2/3 minuti unite dei cubetti di pane ma poco calcolate 1 pugno per 2 carciofi, unite ora quasi tutte le castagne ( tenete alcune da parte ) e poco  prezzemolo, fate intiepidire e inserite tutto nel mixer, unite poco parmigiano grattuggiato, prezzemolo fresco e mixate. Regolate di sale e pepe. Il ripieno è pronto.

3) Preparare la pasta all’uovo e farla riposare, poi procedere a realizzare i tortelli col ripieno.

4)Passatina di verza : in una casseruola fate un fondo con poco cipollotto, unite la verza a julienne e la patata a cubetti fine, bagnate con acqua e brodo vegetale e fate cuocere, regolate di sale e pepe.Una volta cotto mettete in un bicchiere da mixer ad immersione e frullate.

5) Se guardate in foto vedete della buccia di limone a julienne arricciato, è un olio al limone che uso spesso, mettete della julienne di buccia di limone in un pentolino, ma deve essere davvero fine e solo il giallo, limoni non trattati, unite olio extra vergine d’oliva e scaldate l’olio, appena sta per soffriggere spegnete, non deve soffriggere lo dovete spegnere prima, e lasciate raffreddare, ripetete l’operazione una seconda volta.

6) In un tegame fate sciogliere del burro, fate soffriggere le castagne rimanenti, unite poche scorzette di limone spiegate sopra, fate cuocere i tortelli e passateli in questo burro.

Impiattate come in foto quindi passatina di verze sotto, mette sopra i tortelli. In foto vedete oltre il limone julienne anche una decorazione con la parte alte del cipollotto quella verde, tagliate alcuni listarelle lunghe del gambo di cipollotto e mettetele in acqua fredda.

Sempre in tema di ricette con castagne ti segnalo anche questa versione dei gnocchi di castagne

Buon appetito.

 

 

 

Related posts:

Tagliatelle integrali (bio) agli asparagi
Riso al nero di seppia
Libro : La mia cucina naturale senza glutine - I Primi Piatti
Riso e piselli

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina, nel 2007 ho aperto questo blog in cui pubblico di tutto ma in particolare una cucina semplice alla portata di tutti.

Lavarello o Coregone con patate e cipollotti in agrodolce
Come spurgare e battere le vongole

Comments

  1. 1

    Grazia says

    at

    Piatto veramente invitante…e di grande effetto.
    Il mio problema è quando organizzo qualche cena arrviamo ad essere in 20…ti chiedo: primo quanti ravioli devo preparare a testa e se posso prepararli qualche giorno prima e congerlarli?
    Grazie …e complimenti sia per le ricette che posti che per il sito!

  2. 2

    marco says

    at

    meraviglioso…complimenti maestro

  3. 3

    Christian says

    at

    Ciao Marco grazie troppo gentile !

    Ciao Grazia, per persona dipende dalla grandezza ma direi da 5 a 6 e una grandezza media…
    il fatto di congelarli….. la risposta sarebbe si ma dipende…..è un’operazione delicata…..
    se mi posso permettere di darti un parere ovviamente non ti conosco quindi parlo in generale……..
    per una cena di 20 persone in casa lo vedo complicato come piatto, se li congeli ti si potrebbero rompere poi nella cottura se non sei molto pratica…….
    se hai 20 persone devi ottimizzare il tempo, è un primo che richiede troppo lavoro, con un primo in forno invece ti puoi dedicare meglio al resto della cena….
    se ti ispirano questi ingredienti perchè non fai delle crep o lasagne con carciofi e castagne che le puoi preparare comodamente il giorno prima e metti in frigorifero ?
    mi è venuto in mente ora mentre scrivo …….delle lasagne che fai uno strato di passato di verza e uno di carciofi e castagne con besciamella, mi è venuto in mente ora non l’ho provato ma dovrebbe essere una bomba….

  4. 4

    Grazia says

    at

    Grazie per la risposta….la besciamella però non mi convince….trovo che l’abbinamento dei sapori verza, carciofi, castagne sia delicata e al tempo stesso decisa…pertanto meno invitati e provo i tortelli!!!

  5. 5

    sandramare says

    at

    Farò sicuramente questi tortelli la prossima settimana e sicuramente riuscirà bene come tutte le altre che ho già provato (torta di marroni, varie ricette con la zucca e le super lasagne con melanzane ecc.). Vorrei provare anche gli gnocchi di castagne ma non amo la rapa, con quale ingrediente la posso sostiuire?. Volevo anche ringraziarti della newsletter settimanale è un’idea grandiosa e molto utile, ti seguo da un pò di tempo, le tue ricette sono buone e di effetto, ma sopratutto realizzabili.
    vorrei fare un’ultima richiesta; faccio il pane in casa con il lievito madre e vorrei provare i tuoi pani con brie, acciughe e nocciole, potresti darmi le dosi e pensi che si possa fare?.
    Grazie mille.

  6. 6

    Christian says

    at

    ciao Sandra,

    i gnocchi di castagne direi che li puoi condire a piacere assomigliano a quelli di patate ma quella ricetta è di 5 anni fa e ora li farei in modo diverso, l’ho riletta ora ed è un pò asciutto come impasto mi pare se vuoi farli con quella ricetta li farei più piccoli di come sono in foto…. oppure li farei con una base di patate ….. metà farina bianca e metà di castagne, anzi penso di rifarli a breve e li pubblico.

    per il pane invece quando fai la pallina per il panino prima di metterla a lievitare fai un buco col dito e ci metti quello che vuoi e richiudi…..ma sempre poco altrimenti diventa un panino.

  7. 7

    sandramare says

    at

    grazie Christian, ieri ho fatto i panini come mi hai consigliato, grandi come un mandarino e sono venuti benissimo, l’abbinamento brie e acciughe è fantastico. Domenica a una fiera ho acquistato i marroni di Marradi e ho fatto anche i tortelli, l’esecuzione ha richiesto un pò di tempo ma ne vale la pena, consiglio di provarla sono veramente buoni. Per gli gnocchi di castagne aspetto la nuova versione. grazie mille.

  8. 8

    Christian says

    at

    Ciao Sandra molto bene grazie a te !

Cerca nel blog

Ricette

Quinoa con zucca, verza e pomodori secchi
Gnocchi rosa senza glutine
Gnocchi di zucca al cucchiaio senza glutine (Video)
Riso e piselli

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Articoli recenti

  • Guida : Come riconoscere un buon coltello da cucina?
  • LEMON PIE: TORTA DI LIMONE ALL’AMERICANA
  • Come fare il tofu in padella, facile e veloce
  • Tante idee per utilizzare la Zucca : Ricette Deliziose per Tutti i Gusti + PDF
  • Perché le melanzane si mettono sotto sale e quando farlo

Programma per Creare Ebook

Tag

acciughe asparagi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole friggitrice ad aria grano saraceno instagram libri melanzane mele ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche radicchio rosso Ricette con cachi: la dolcezza dell'autunno Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa risotto santoku sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

iswari sconto

iswari sconto
Privacy Policy

Chefblog.it – Food Blog di un cuoco consapevole online dal 2007, ricette per la cucina di tutti i giorni spiegate in modo facile e veloce.

Cottura a vapore 

Ricette 

Ricette con la zucca 

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2023

INFORMAZIONI

Condizioni d'uso 

 Privacy Policy 

 Cookie Policy 

Disclaimer 

Contatti

Seguimi sui Social

Instagram

Facebook Chefblog

Facebook Cucina naturale senza glutine

Pinterest

Telegram

Youtube

Ricette

Tutte le ricette

Attrezzatura da cucina

Primi piatti

Verdure e contorni

Ricette vegetariane

Dolci

Torte

Ricette senza glutine

Come fare

Cose da sapere

Faq

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti