Digital Coach - Blog

Digital Coach - Aiuto Professionisti, Consulenti e Coach ad emergere online e trovare + clienti

  • Home
  • Chi sono
  • Senza glutine
  • Come creare un Blog
  • Contatti
  • Crescere su Instagram

Gennaio 9, 2012 da Christian Consilvio

Vellutata verde

Vellutata verde - zucchine, piselli, spinaci

Ricetta : Vellutata verde con crostino al lardo e peperoncino.

Prima della ricetta 1 novità importante e una segnalazione, la novità importante è che a partire da questa ricetta indicherò il peso di ogni ingrediente anche dove vado sempre ad occhio, me li avete sempre richiesti e mi sono reso conto che in effetti per chi vuole rifare le ricette sarebbe molto utile, mi devo solo ricordare di tenere carta, penna, bilancia e caraffa mentre cucino…… fino ad ora mettevo i pesi solo nei dolci e in alcune ricette da ora cercherò di metterli sempre

corso foodblogger e instagram

Poi vi segnalo un bel sito gustonobile.it che parla di enogastronomia ma in particolare degli artigiani e quindi dei produttori, da seguire.

Ora passiamo alla ricetta : Vellutata verde con crostino al lardo e peperoncino.

Ingredienti x 4 persone : 150 gr. piselli, 150 gr. spinaci in foglie, 2 patate medie, 2 zucchine, 1 lt. acqua, 1/2 cipolla, qb. olio evo, qb. sale e pepe. Per il crostino pane, lardo e peperoncino.

Tritate la 1/2 cipolla e fate rosolare con olio evo, unire le zucchine tagliate a cubetti, le patate tagliate a cubetti e i piselli, unire l’acqua, salare e pepare. Portare a bollore e dopo 7/8  minuti unire gli spinaci.

Completare la cottura e frullare tutto.

Chi vuole può servire con un crostino al lardo e peperoncino, non serve accendere il forno per fare dei crostini, si possono fare in una pentola antiaderente, tagliare una fetta di pane e farla abbrustolire, dopodichè adagiate sopra una fettina sottile di lardo e un pizzico di peperoncino secco in polvere.

 

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Crema di zucchine fredda e basilico.
Pasta e lenticchie
Crema di zucca e finocchi con ricotta e ...
Zuppa di rape

Correlati

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono uno Chef di cucina naturale specializzato nella cucina per chi segue regimi alimentari particolari.

In particolare cucina senza glutine, senza latticini e laddove ci sia interesse di avere una cucina funzionale ossia una cucina che sia anche e soprattutto sana oltre che buona.

Cammelli di pasta sfoglia
Mousse al cioccolato senza uova

Comments

  1. 1

    Nikyna says

    Gennaio 9, 2012 at 10:52 am

    Veramente invitante! Ne prendo un piatto! 😉

  2. 2

    luigi fracchia says

    Gennaio 9, 2012 at 3:31 pm

    Ciao Christian,
    ad un piatto così proporrei un bianco, bello robusto che accompagni il lardo e morbido a sufficenza per attutire il tannino degli spinaci:
    Piemonte:
    Morasso 2008, colli Tortonesi Timorasso, di Cascina Montagnola, Viguzzolo (AL)
    Friuli:
    Carat 2006, vignaioli Bressan, Farra d’Isonzo (GO)

  3. 3

    Aiuolik says

    Gennaio 10, 2012 at 12:02 am

    Grazie per le dosi 🙂 Non potendo mangiare piselli, secondo te come viene con i fagiolini?

    Ciao e buonissimo 2012!

  4. 4

    Christian says

    Gennaio 10, 2012 at 11:49 am

    @Nikyna ciao prendi pure 🙂

    @ Luigi grazie per l’abbinamento, molto interessante come sempre

    @Aiulik ciao e buon anno anche a te, invece dei fagiolini metterei dei broccoli o una zucchina in più

CORSO ONLINE DI CUCINA SENZA GLUTINE

IL MIO SHOP AMAZON INFLUENCER

Programma per Creare Ebook

Systeme.io Recensione e Opinioni

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

iswari sconto

iswari sconto

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti