Creare un Food Blog e ricette sane

Blog di uno Chef consapevole

  • Home
  • Creare un Blog
  • Ricette
    • Primi piatti
      • Primi di pesce
      • Pasta
      • Zuppe e Minestre
    • Ricette vegetariane
    • Ricette Vegane
    • Senza glutine
    • Verdure e Contorni
    • Insalate
    • Antipasti
    • Dolci e Dessert
      • Biscotti
      • Torte
      • Senza uova
    • Ricette di carne
    • Legumi
    • Ricette di Pesce
  • Attrezzatura da cucina
  • Chi sono
  • Contatti
  • Programma per creare un ebook
  • SHOP

Novembre 5, 2012 da Christian Consilvio

Zuppa di fagioli

zuppa di fagioli

Ricetta : Zuppa di fagioli borlotti con zucca e cime di rapa.

Vi presento questa mia versione della zuppa di fagioli, è un ottimo piatto che ben si adatta al periodo, sia per il clima autunnale sia per la presenza della zucca.

La zuppa di fagioli è un piatto tipicamente povero e molto usato in passato, oggi meno ma ancora si usa molto, esistono delle varianti di questo piatto in base alla regione, io qui ho voluto farlo con cime di rapa e zucca.

Alla zucca e fagioli ho abbinato la cima di rapa e come spezia il garam masala ,ne è uscita una minestra di legumi speciale, il tutto guarnito da una crepes di ceci che è ovviamente facoltativa.

Passiamo alla ricetta : Zuppa di fagioli borlotti con zucca e cime di rapa.

Ingredienti x 4 pers : 2 crepes di ceci, 2 cipollotti freschi, 200 gr. fagioli borlotti, 200 gr. zucca, 200 gr. cime di rapa lessate, 1 cucchiaino garam masala, 1 spicchio aglio, q.b.rosmarino, q.b sale e pepe, q.b brodo vegetale, q.b. olio evo.

In una casseruola fate un fondo di olio evo e i cipollotti tagliati a julienne anche non troppo sottile non è importante, unite la zucca tagliata a cubetti piccoli, coprite col doppio del volume di brodo e acqua, unite il garam masala. Dopo 5 minuti unite i fagioli già lessati e e le cime di rapa tagliate grossolanamente al coltello. Portate il tutto a cottura.

Regolate di sale e pepe. Fate un soffritto con poco olio evo, l’aglio, il rosmarino e l’erba salvia, unite il soffritto alla zuppa.

Prendete metà zuppa e frullate con un mixer ad immersione, non serve che sia una crema frullate velocemente deve restare grossolano, se a quel punto è troppo densa unite altro brodo vegetale, deve essere densa ma non troppo, impiattate e guarnite con delle strisce di crepes di ceci. ( la crepes è facoltativa )

Le crepes di ceci per questo piatto sono totalmente vegetali, fatte con la farina di ceci e latte di soia.

Servite la vostra zuppa di fagioli e buon appetito.

corso foodblogger e instagram

Related posts:

Soia al radicchio
Crema di carciofi e patate
Quenelles fritte di melanzane, pane e olive
Tofu con funghi

About Christian Consilvio

Benvenuta/o sul mio Blog, mi chiamo Christian, sono un Ex-Chef che si è reinventato grazie ad Internet, se anche a te piacerebbe reinventarti online scopri la mia ricetta per farlo, ne vale la pena !

Insalata di fagioli dell’occhio
Pasta frolla senza burro e Vegan

Comments

  1. 1

    Roxy says

    Novembre 5, 2012 at 12:28 pm

    Nelle tue mani anche un classico si trasforma in qualcosa di straordinario!!!!

  2. 2

    Christian says

    Novembre 5, 2012 at 2:12 pm

    Grazie Roxy troppo genitle !

  3. 3

    Cami says

    Novembre 5, 2012 at 2:12 pm

    Ne voglio una ciotolona piena quì e adesso… E’ super bella e super buona, l’accostamento con le crepes di ceci è il tocco da chef al quale non avrei mai pensato 😉

  4. 4

    Ros says

    Novembre 5, 2012 at 3:37 pm

    E’ meravigliosa questa zuppa e il garam masala mi ha fatto ricordare il periodo in cui sono stata in India! Tra l’altro la presentazione è come al solito stupenda! Un abbraccio caro Christian e buona settimana 🙂

  5. 5

    Christian says

    Novembre 6, 2012 at 1:15 am

    Cami e Ros ciao e grazie , Ros a pensarci bene l’india qui c’entra indirettamente anche per me °-°

  6. 6

    Latokitchen says

    Novembre 14, 2012 at 9:18 pm

    Buona la zuppa di fagioli, rivisitata così si mangia con gli occhi….la crepes poi, oltre ad essere perfetta come abbinamento, è il tocco finale che ci sta per rendere il piatto anche molto elegante.
    Complimenti.

  7. 7

    Christian says

    Novembre 15, 2012 at 6:09 pm

    Ciao Latokitchen grazie 🙂

  8. 8

    Laura says

    Novembre 24, 2012 at 12:12 am

    Ottima questa versione! L’ho provata oggi e i sapori si sposano perfettamente…. complimenti!

CORSO FOODBLOGGER E INSTAGRAM

LIBERI DAL GLUTINE SCARICA GRATIS

Programma per Creare Ebook

Gnocchi di Zucca morbidi al cucchiaio

Gnocchi di Zucca morbidi al cucchiaio

ricetta con foto gnocchi di zucca

COUPON SCONTO ISWARI

Speciale cottura a vapore

Mandolina affettaverdure

Mandolina affettaverdure

Tag

acciughe asparagi cachi caffè Carciofi chef Chef Gianni cime di rapa Daikon fagioli fagioli dell'occhio fave fragole Funghi Shiitake grano saraceno instagram libri melanzane mele Okra ortiche pasta sfoglia peperoni pere pesca pesce azzurro pesche professione cuoco radicchio rosso Ricette con ceci Ricette con fichi Ricette con la soia Ricette con quinoa sedano rapa seitan semi di papavero sgombro social talli d'aglio tofu uva vongole zafferano zucca zucchine

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy

Ricettario

Chefblog.it di Christian Consilvio Blog realizzato con Wordpress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Privacy Policy
Chefblog.it è realizzato con : StudioPress Themes for WordPress

Chefblog.it Food Blog di un cuoco consapevole dal 2007 è realizzato con WordPress Disclaimer Copyright © 2007–2019

Condizioni d'uso - Privacy Policy - Cookie Policy -Disclaimer -  -Contatti